Disgrazia evitata Genere: disgrazia
Soggetto: Scena marinara
Datazione: Secolo XVI
Una grossa nave in balia delle onde è occupata da cinque marinai ed è seguita da una imbarcazione più piccola con altre persone a bordo. La nave è in mezzo ai flutti e i marinai tentano di governarla con i remi dopo aver ammainato le vele. I remi toccano il fondo del mare ricco di vegetazione. In alto a sinistra la Madonna, raffigurata a mezzo busto e con il bambino in piedi sopra una nuvola piedistallo. Interessantissima opera, particolarmente curata nella descrizione dell’evento e di rara capacità compositiva. Del tutto originale la rappresentazione del fondo marino, quasi paesaggio metafisico curato in ogni particolare come le ombre dietro i sassi. Non è da escludere una datazione dell’opera sul finire del XV secolo.
Bottone 'Indietro' Indietro Bottone 'Pagina Precedente' Bottone 'Pagina Successiva'