Disgrazia evitata Genere: disgrazia
Soggetto: Mulo imbizzarrito
Datazione: Secolo XVII
Misure: 27 x 26
In primo piano è raffigurato un mulo che si avventa contro un monaco calpestandolo, mentre un secondo monaco assiste alla scena. Sullo sfondo dell'ambiente un ordinato colonnato posto su un basamento continuo e, a destra, una scala. In alto a sinistra appare la Vergine entro una cornice di nuvole, su un fondo dorato. Di particolare interesse l'architettura con le colonne sul fondo e l'ingenua realizzazione della scala a destra che evidentemente intende evidenziare una via per recarsi al piano superiore. La scena potrebbe rappresentare una disgrazia accaduta nel monastero. L'iconografia mariana appartiene al XVII secolo cui rimanda anche la soffice nuvola e il fondo dorato. Nel complesso si tratta di un'opera piuttosto modesta nella quale è bene cogliere l'attenzione del pittore verso una rappresentazione di cronaca resa con indubbio effetto compositivo.
Bottone 'Indietro' Indietro Bottone 'Pagina Precedente' Bottone 'Pagina Successiva'