Disgrazia evitata Genere: disgrazia, cavallo, campi
Soggetto: Uomo caduto da cavallo
Datazione: Secolo XVII - 1631
Misure: 26 x 24,2
Un uomo viene disarcionato dalla sua cavalcatura, in aperta campagna. Il cavallo è a sua volta caduto. In basso a destra un putto regge il cartiglio con l'iscrizione e in alto appare la Vergine, delimitata da una nuvola cornice, a figura intera. La raffigurazione coglie il momento più drammatico. Il putto che regge il cartiglio è un motivo tratto dalla statuaria classica. La data rende particolarmente significativa quest'opera anche perché consentirà di confrontare con essa altre tavolette. L’iscrizione, in lingua latina, fa pensare che l’offerente appartenga ad un ceto sociale elevato.
Bottone 'Indietro' Indietro Bottone 'Pagina Precedente' Bottone 'Pagina Successiva'