 
|
- Tutti i compositori di Melodrammi
tra Ottocento e Novecento dovettero fare i conti con l'ingombrante presenza di Giuseppe
Verdi e delle sue opere che il pubblico tanto amava.
- Ciò porto molti alla rinuncia di
una ricerca di nuove strade, ma non scoraggiò il caparbio toscano che, a causa di alcune
sue coraggiose innovazioni, stentò inizialmente ad affermarsi.
- Il successo finalmente ottenuto nel
1893 con Manon Lescaut, è
principalmente dovuto alla sua grande e innata genialità melodica, ad un eccezionale
intuito nella scelta dei libretti.
- In ogni opera il personaggio
centrale è una donna (Tosca, Mimì, Musetta, Butterfly) che esprime attraverso complicati
intrecci melodici una carica emotiva fuori dal comune.
|


|