Il portale giovanile europeo

Stampa questa pagina

Il portale europeo dei giovani è una iniziativa della Commissione Europa ed è uno dei risultati del libro bianco sulla gioventù.

Obiettivo del portale è quello di fornire al maggior numero possibile di giovani una possibilità di accesso rapido alle informazioni di loro interesse in Europa. Obiettivo finale è quello di favorire la partecipazione dei giovani e stimolare la loro cittadinanza attiva.
I giovani beneficiari, come definiti dalla Commissione Europea, sono quelli di età compresa fra i 15 e i 25 anni.
Allo stesso tempo, il portale intende offrire un supporto informativo a quanti lavorano con i giovani.

Come funziona il portale?

Il network di Eurodesk, in collaborazione con Eryca e con l'Associazione europea della Carta Giovani, è responsabile per l'aggiornamento regolare del portale e la sua promozione.
Il Forum Europeo della Gioventù è il responsabile della moderazione del forum di discussione.
La Direzione Generale per la traduzione della Commissione Europea è responsabile della traduzione nelle diverse lingue. Esiste poi un gruppo di coordinamento del Portale, guidato dall'Unità operativa sui giovani della Direzione Generale Educazione e Cultura, è responsabile del coordinamento fra i diversi partner e controlla il contenuto ed il funzionamento del portale.

In quali lingue è disponibile il portale?

Il Portale è multi-lingua per dare al maggior numero possibile di giovani la possibilità di accedere alle informazioni nella loro lingua madre.
Le pagine principali (la homepage, le pagine di presentazione e quelle di carattere generale sull'europa) saranno quindi in tutte le lingue dell'Unione Europea, mentre le pagine più specifiche su sub-argomenti o su alcuni aspetti specifici di singoli Paesi saranno offerte soltanto in inglese e nella lingua specifica del paese.

Per informazioni
Internet: http://europa.eu/youth/index.cfm?l_id=it