| 
				 
 
				
  | 
		
		 
		Per una nuova teoria biogenetica 
		Ipotesi meccanica sull’origine della materia vivente 
		di Vittorio Naso 
		I -
		II - III -
		IV - V -
		VI - VII - 
		VIII 
		
		  
		BIBLIOGRAFIA 
		
			- Ageno, Mario, Dal Vivente al non Vivente. Nuove Ipotesi sull’Origine
della Vita, Editore Theoria, Roma, 1992.
 
			- Ageno Mario,
			
			Le radici della biologia, Feltrinelli, Milano 1986 
 
			- Ageno Mario,
			
			Le origini della irreversibilità, 1992, Bollati Boringhieri
 
			- Ageno Mario,
			
			Punti di contatto tra fisica e biologia. Corso di dieci lezioni 
			tenuto presso il «Centro linceo interdisciplinare di scienze 
			matematiche...» (maggio 1972), 
 
			- Ageno Mario,
			
			Elementi di fisica, 1976, Bollati Boringhieri1972, Accademia 
			Naz. dei Lincei
 
			- Aveni, Anthony, Gli Imperi del Tempo, Calendari, Orologi, Cultura, Ed. Dedalo, 1992.
 
			- Aveni Anthony,
			
			Conversando con i pianeti. Il cosmo nel mito e nella scienza, 
			1994, Dedalo
 
			- Aveni Anthony,
			
			Scale fino alle stelle. La contemplazione del cielo in tre grandi 
			civiltà antiche, 2000, Corbaccio
 
			- Barbieri, Marcello, 
			I Codici Organici, La Nascita della Biologia Semantica, Casa Editrice Pequot, Ancona, 2000.
 
			- Barbieri Marcello,
			
			Embriologia, Carinci Paolo, 1997, CEA
 
			- Bergson, Henri,
			L’Evoluzione Creatrice, Arnoldo Mondadori Editore, Traduzione, Introduzione di Paolo Serini, Milano-Verona, 1935
 
			- Bergson, Henri, 
			Durata e Simultaneità (A proposito della Teoria di Einstein), Pitagora, Bologna, 1997.
 
			- Buican, Charles, 
			Charles Darwin, Armando editore, Milano, 1996.
 
			- Capra, Fritjof, 
			Il Tao della Fisica, Adhelphi Edizioni, s.p.a., Milano, 1982.
 
			- Cassirer, Ernst, La Teoria della Relatività di Einstein, Newton&Compton, 1997.
 
			- Crick, Francis, L’Origine della Vita, Garzanti Libri, 1983.
 
			- Darwin, Charles, The Origin of Species, Penguin Group, London, 1968.
 
			- Darwin Charles,
			
			L'origine delle specie, 2009, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
 
			- Darwin Charles,
			
			«L'origine della specie», «L'origine dell'uomo» e altri scritti 
			sull'evoluzione, 2009, Newton Compton
 
			- Dawkins, Richard, River Out of Eden, Phoenix, London, 1997.
 
			- Dawkins Richard,
			
			L'illusione di Dio. Le ragioni per non credere, 2008, Mondadori
 
			- Dawkins Richard,
			
			Il fiume della vita. Che cosa è l'evoluzione, 2008, BUR 
			Biblioteca Univ. Rizzoli
 
			- Dawkins Richard,
			
			Il racconto dell'antenato. La grande storia dell'evoluzione, 
			2006, Mondadori
 
			- Dawkins Richard,
			
			L'orologiaio cieco, 2006, Mondadori
 
			- Dawkins Richard,
			
			Alla conquista del monte improbabile. L'incredibile avventura 
			dell'evoluzione, 2003, Mondadori
 
			- Dawkins Richard,
			
			L'arcobaleno della vita. La scienza di fronte alla bellezza 
			dell'universo, 2002, Mondadori
 
			- Dawkins Richard,
			
			Il gene egoista, 1994, Mondadori
 
			- Einstein, Albert & Infeld, Leopold, The Evolution of Phisics, The Growth of Ideas from Early Concepts to Relativity and Quanta, Simon
& Shuster, New York, 1938 [ed. Italiana Bollati Boringhieri Editore, srl, Torino1965].
 
			- Einstein, Albert, 
			
			Il significato della relatività, 2005, Newton Compton.
 
			- Einstein Albert,
			
			Il mondo come io lo vedo. Ediz. integrale, 2008, Newton Compton
 
			- Einstein Albert,
			
			Il principio di relatività e le sue conseguenze nella fisica moderna, 
			2002, Ist. Editoriali e Poligrafici
 
			- Einstein Albert, Infeld Leopold,
			
			L'evoluzione della fisica. Sviluppo delle idee dai concetti iniziali 
			alla relatività e ai quanti, 2000, Bollati Boringhieri
 
			- Einstein Albert,
			
			Il significato della relatività, 1971, Bollati Boringhieri
 
			- 
			Evoluzione biologica e i grandi problemi della biologia. Il codice 
			genetico. 3° Seminario (Roma, 26-28 febbraio 1976), 1977, 
			Accademia Naz. dei Lincei
 
			- Freeland, Stephen J. Hurst, Laurence D., Il Codice Dell’Evoluzione, Le Scienze, Maggio, 2004 [ed.it. di Scientific American].
 
			- Garrett Reginald H., Grisham Charles M.,
			
			Principi di biochimica. Con messa a fuoco su quella umana, 2004, 
			Piccin-Nuova Libraria
 
			- Horowits, Norman, Utopia e Ritorno, La Ricerca della Vita nel Sistema Solare, Jaca Book, Milano, 1987.
 
			- Horton Robert H., Moran Laurence A., Ochs Raymond S.,
			
			Principi di biochimica, 1995, Idelson-Gnocchi
 
			- Lehninger, Albert L., Principi di Biochimica, Zanichelli Editore, Bologna,1989.
 
			- Lunelli Bruno,
			
			Principi di termodinamica chimica, 2000, Pitagora
 
			- Minelli, Alessandro, Gli Albori della Vita, dalle Macromolecole alle Prime Cellule, Le Scienze, S.p.a., Milano, 1984.
 
			- Minelli Alessandro,
			
			Forme del divenire. Evo-devo: la biologia evoluzionistica dello 
			sviluppo, 2007, Einaudi
 
			- Monod, Jacques, Il Caso e la Necessità, Arnoldo Mondadori Editore, S.p.a., Milano, 1970.
 
			- Monod Jacques,
			
			Per un'etica della conoscenza, 1990, Bollati Boringhieri
 
			- 
			Giornata lincea in ricordo dell'opera e del pensiero di Jacques 
			Monod (Roma, 9 gennaio 2002), 2003, Accademia Naz. dei Lincei
 
			- Monroy, Alberto, Alle Soglie della Vita, Laterza, Bari, 1985.
 
			- Nelson David L., Cox Michael M.,
			
			I principi di biochimica di Lehninger, 2006, Zanichelli
 
			- Prigogine, Ilja, La Nascita del Tempo, Bompiani Editore, 5ª ed., Saggi Tascabili Bompiani, Milano, 1998.
 
			- Prigogine Ilya,
			
			Le leggi del caos, 2008, Laterza
 
			- Prigogine Ilya, Kondepudi Dilip,
			
			Termodinamica. Dai motori termici alle strutture dissipative, 
			2002, Bollati Boringhieri
 
			- Prigogine Ilya, Stengers Isabelle,
			
			La nuova alleanza. Metamorfosi della scienza, 1999, Einaudi
 
			- Prigogine Ilya,
			
			La fine delle certezze. Il tempo, il caos e le leggi della natura, 
			1997, Bollati Boringhieri
 
			- Prigogine Ilya,
			
			Il futuro è già determinato?, 2007, Di Renzo Editore
 
			- Prigogine Ilya, Stengers Isabelle,
			
			Tra il tempo e l'eternità, 1989, Bollati Boringhieri
 
			- 
			Principi di biochimica, 2008, Pearson Education Italia
 
			- Richerson Peter J., Boyd Robert,
			
			Non di soli geni. Come la cultura ha trasformato l'evoluzione umana, 
			2006, Codice
 
			- Russo Michele,
			
			La Vita è una «caso» della materia? Discussione e rigetto della tesi 
			di Jacques Monod, 2009, Plus
 
			- Schrödinger Erwin,
			
			Che cos'è la vita? La cellula vivente dal punto di vista fisico, 
			1995, Adelphi
 
			- Schrödinger Erwin,
			
			L'immagine del mondo, 1987, Bollati Boringhieri
 
			- Volpi Nicola,
			
			Principi di biochimica, 2004, Mucchi
 
			- Zubay, Geoffrey, Genetica, Zanichelli Editore, Bologna, 1992.
 
		 
		
		
		www.lulu.com/content/2017272 
		 |