|
In questa sezione verrà una breve descrizione del modulo. |
Gli scopi del modulo consistono nel mettere in grado di:
- Identificare e documentare i requisiti hardware e software dell'infrastruttura informatica dell'istituto scolastico.
- Valutare e raccomandare prodotti hardware e software.
- Prevenire i problemi e risolverli.
- Identificare e discutere aspetti relativi alla legalità e alla privacy.
|
Il modulo è strutturato nei seguenti argomenti:
- Identificazione dei bisogni >
- Identificare e documentare i requisiti hardware degli utenti.
- Identificare e documentare i requisiti software degli utenti.
- Identificare e documentare i bisogni degli utenti di una rete per quel che riguarda l'hardware, il software e i servizi.
- Identificare e documentare i requisiti per hardware e software multimediale.
- Identificare e documentare i requisiti dei server di rete. (C2)
- Identificare e documentare i requisiti dei server per Internet.
- Valutazione del software e dell'hardware >
- Valutare e raccomandare prodotti hardware e servizi.
- Applicare i principi dell'ergonomia alla selezione e raccomandazione dei prodotti.
- Valutare e raccomandare periferiche, prodotti multimediali e servizi.
- Valutare e raccomandare prodotti software e servizi.
- Valutare e raccomandare server di rete e ambienti operativi. (C2)
- Valutare e raccomandare reti, prodotti di accesso remoto e servizi. (C2)
- Valutare e raccomandare l'hardware necessario per costruire e mantenere un sito web.
- Prevenzione di problemi e loro soluzione >
- Descrivere le tecniche e le procedure appropriate per la prevenzione dei problemi e la loro soluzione (stabilizzatori di corrente, UPS, software antivirus, bachups di software e dati, piani di sostituzione di componenti hardware, modi di conservazione esterna dei backup, ecc).
- Descrivere appropriate pratiche e procedure di sicurezza fisica e protezione di risorse con strumenti software (password, software anti-virus, criptazione dei dati, ecc).
- Aspetti legali e privacy >
- Identificare e discutere elementi di etica professionale.
- Identificare e discutere aspetti riguardanti le politiche di licenza d'uso dei vari software.
- Identificare e discutere il diritto di proprietà e di licenza del software.
- Identificare e discutere aspetti relativi alla privacy.
- Identificare e discutere aspetti relativi alla crittografazione.
- Identificare gli aspetti relativi alla responsabilità legale.
- Identificare e discutere gli aspetti relativi all'accessibilità per disabili.
|
|
|
|