Individuazione dei malfunzionamenti
Home
Obiettivi
Introduzione
Approfondimenti
Bibliografia
Glossario
Autori
Note per il Tutor
Approfondimento: Problematiche di rete su sistemi Windows
6/13
Nbtstat

Nbtstat è uno strumento utile per la soluzione dei problemi di transcodifica dei nomi NetBIOS. Il comando nbtstat consente l'eliminazione o la correzione delle voci precaricate.
Di seguito vediamo i più interessanti usi del comando:

  • nbtstat -n visualizza i nomi che sono stati registrati localmente sul sistema tramite applicazioni come il servizio server (programma che tra l'altro gestisce la condivisione dei dischi in ambiente NT);
  • nbtstat -c mostra la cache del nome NetBIOS che contiene le corrispondenze del nome con l'indirizzo per altri computer;
  • nbtstat -R pulisce la cache del nome e la ricarica dal file LMHOSTS;
  • nbtstat -a <nome> Visualizza la tabella dei nomi NetBIOS di un computer remoto;
  • nbtstat -S Visualizza le sessioni client e server NetBIOS, elencando i computer remoti solo in base all'indirizzo IP di destinazione.

Esempio di output del comando nbtstat -s :

C:\WINNT\Profiles\Administrator>nbtstat -s

Local Area Connection 2:
Node IpAddress: [130.204.10.1] Scope Id: []
NetBIOS Connection Table

Local Name State In/Out Remote Host Input Output
------------------------------------------------------------------------
ALA Connected In ALEATICO <00> 1KB 2KB
ALA Connected In MEDALEANICO <00> 1KB 2KB
ALA Connected In GHEMME <00> 1KB 2KB
ALA Connected In CARSO <00> 1KB 2KB
ALA Listening

Nella tabella seguente vengono descritte le intestazioni di colonna generate da nbtstat -s

 Intestazione   Descrizione 
 Input   Il numero di byte ricevuti. 
 Output   Il numero di byte inviati. 
 In/Out   Indica se la connessione proviene dal computer (in uscita) o se è diretta al computer locale (in ingresso) da un altro sistema. 
 Life   L'intervallo di tempo prima dell'eliminazione della voce cache della tabella nomi. 
 Local Name   Il nome NetBIOS locale associato alla connessione. 
 Remote Host   Il nome o l'indirizzo IP associato al computer remoto. 
 <00>   L'ultimo byte di un nome NetBIOS convertito in valore esadecimale. I nomi NetBIOS comprendono 16 caratteri. L'ultimo byte è in genere particolarmente importante, in quanto uno stesso nome potrebbe essere presente più volte nello stesso computer e differenziarsi solo per l'ultimo byte. Nei testi ASCII, ad esempio, <20> indica uno spazio. 
 Type   Il tipo di nome. Può essere un nome univoco o un nome di gruppo. 
 Status   Indica se il servizio NetBIOS del computer remoto è in esecuzione (Registered) o se un nome di computer duplicato ha registrato lo stesso servizio (Conflict). 
 State   Stato delle connessioni NetBIOS. 

Indice
STAMPA
Malfunzionamenti della rete [ C2 ]
Problematiche di rete su sistemi Windows [ C2 ]
Introduzione al protocollo SNMP [ C2 ]
Panoramica sulle problematiche legate alla rete [ C2 ]