Avanti: Codifica di Canale
Su: Codifica di linea
Indietro: Trasmissione multilivello
  Indice
  Indice analitico
Esponiamo ora un accorgimento che consente di ridurre l'effetto degli errori
commessi dal decisore in presenza di trasmissione multilivello. Per fissare
le idee, supponiamo che gli L valori prodotti dal generatore di livelli
siano in corrispondenza lineare con l'uscita del convertitore serie-parallelo,
ovvero sono ``numerati in binario'' e livelli contigui rappresentano configurazioni
di bit ``in sequenza naturale'', come mostrato in figura. Allora, se trasmettiamo
ad esempio il livello associato a 100, ed il decisore commette l'errore4.17di ritenere di aver ricevuto il livello contiguo, che rappresenta la sequenza
011, abbiamo tutti e tre i bit sbagliati!
0.450000
Ingresso |
Uscita |
100 |
111 |
101 |
110 |
111 |
101 |
110 |
100 |
010 |
011 |
011 |
010 |
001 |
001 |
000 |
000 |
Il codice di Gray consiste in una tabella di conversione, che sostituisce
ai bit uscenti dal convertitore serie-parallelo una diversa configurazione di
bit. Possiamo immaginare l'operazione come quella di un accesso a memoria, in
cui la parola originaria costituisce l'indirizzo, per mezzo del quale si individua
la parola codificata da trasmettere al suo posto.
La conversione è biunivoca (a partire dal codice si risale alla parola originaria),
e le parole del codice di Gray hanno la proprietà di rappresentare i livelli
di segnale contigui come configurazioni di bit che differiscono solo in una
cifra binaria (ossia in un bit). Con riferimento alla tabella, osserviamo che
(ad esempio) per trasmettere la sequenza 110 si usa il livello numero
100, ossia il quarto (partendo da zero); se il decisore sbaglia e ritiene
di aver ricevuto il terzo livello (011), a questo il decodificatore di
Gray associa la sequenza 010, che infatti differisce dall'originale per
un solo bit (il primo).
Il procedimento illustrato, in presenza di un errore sul simbolo, produce un
solo bit errato. Ciò comporta che la probabilità di osservare un bit errato
è pari a
Peb = Pes/M, con M pari al numero di bit/simbolo.
Infatti,
Peb =
=
= Pes
.
Avanti: Codifica di Canale
Su: Codifica di linea
Indietro: Trasmissione multilivello
  Indice
  Indice analitico
alef@infocom.uniroma1.it
2001-06-01