- Lettera al Congresso - Testamento di Lenin - (23-26 dicembre 22)
- Sull'attribuzione di funzioni legislative al Gosplan (27-29 dicembre 1922)
- Sulla questione delle nazionalità o della "autonomizzazione" (30-31 dicembre 1922)
- Paginette di diario (2 gennaio 23)
- Sulla Cooperazione (6 gennaio 23)
- Sulla nostra rivoluzione -A proposito delle note di N. Sukhanov- (16-17 gennaio 23)
- Come riorganizzare l'Ispezione operaia e contadina (23 gennaio 23)
- Meglio meno, ma meglio (2 marzo 23)
- Lettera a Stalin (5 marzo 23)
I testi riportati sono stati scritti, o meglio dettati, tra il dicembre 1922 ed il marzo 1923 da Lenin prima della morte. Essi furono elaborati tra enormi difficoltà per le gravi sofferenze fisiche causate dalla malattia e per gli ostacoli che venivano frapposti alla possibilità di esprimersi da parte di Stalin e del suo entourage. Indicativa a questo proposito è la indignata lettera di Lenin a quest'ultimo, contro le offese recate alla moglie che abbiamo aggiunto.
Pur non essendo stati concepiti come testo unico, un filo comune li lega, ed è la preoccupazione per la sorte della rivoluzione, l'allarme contro i pericoli crescenti della burocrazia, di uno stato sempre più invadente ed "autonomo" rispetto ai reali interessi del proletariato. Per tale motivo abbiamo ritenuto opportuno offrirli ai lettori come capitoli di una opera unica e di più immediata consultazione.
Precisiamo che alcuni dei testi riportati sono stati digitalizzati dai compagni di Pagine rosse che hanno avviato con questo lavoro una collaborazione per la realizzazione dell'archivio digitale delle opere fondamentali del marxismo.