|
DIO È NERO
- Suo padre, Earl Little, era un pastore battista che
aveva lasciato la Georgia per il Nord; la madre, Louise Norton, era un'immigrata di
Grenada, a quel tempo isola antillana che apparteneva all'impero britannico.
|

|
Entrambi
avevano aderito alla Universal Negro Improvement Association,
il movimento pan-africanista di liberazione dei neri, fondato nel 1914 dal politico
giamaicano Marcus Garvey.
Poiché il padre amava diffondere le
idee di Garvey e aspirava a vivere in un'area non segregata, frequenti erano gli
spostamenti della famiglia: Filadelfia, Milwaukee, Lansing nel Michigan ecc.

|
- A quel tempo tra i gruppi razzistici più attivi vi
era il Ku Klux Klan, fondato nel 1867 nel Tennessee da
ex-appartenenti all'esercito sudista, messo fuorilegge nel 1869 e rinato in Georgia nel
1915.
|
Nel Nord la sua ramificazione più
importante era la Legione Nera, composta per la maggior parte
da immigrati italiani e slavi.
Proprio a questa organizzazione si
attribuì, nel 1931, la morte del padre di Malcolm, colpevole di aver predicato "al
di là delle rotaie", dove si trovavano i quartieri segregati dei neri. Non si fece
mai alcuna indagine per scoprire i colpevoli.
Alla disgrazia familiare si aggiunse
quella economica. Erano gli anni della Grande Depressione seguiti al crollo di Wall Street
del 1929.
- Il 1931 segnò anche la fine del movimento di
Garvey, entrato in crisi anche a causa della scissione di un piccolo gruppo capeggiato da
Elijah Poole, operaio nero, immigrato dalla Georgia e licenziato dalla Chevrolet di
Detroit.
|

|
|