LEMMA
|
N. ord. |
PROVERBI TROVATI |
SUOI
|
1
|
A fare i fatti suoi uno non s'imbratta le mani. |
2
|
All'orsa paion belli i suoi orsacchini. |
3
|
Chi compra a minuto, pasce i figliuoli d'altri e affanna i suoi. |
4
|
Chi dá del pane a cani altrui, spesso viene abbaiato dai suoi. |
5
|
Chi fa alle capate col muro, i corni son suoi. |
6
|
Chi fa mercanzia e non la conosce, i suoi denari diventan mosche. |
7
|
Chi gioca di piè, non paga i suoi debiti. |
8
|
Chi ha carro e buoi, fa bene i fatti suoi. |
9
|
Chi ha figliuoli, tutti i bocconi non son suoi. |
10
|
Chi i suoi somiglia, non traligna. |
11
|
Chi portasse al mercato i suoi guai, ognuno ripiglierebbe i suoi. |
12
|
Chi rompe paga (e i cocci sono suoi). |
13
|
Chi sa celare in parte i desir suoi, compra la merce a miglior prezzo assai. |
14
|
Chi vuol far bene i suoi fatti, stia zitto e non gracchi. |
15
|
Chi vuol male ai suoi non può voler bene agli altri. |
16
|
E' sa meglio il pazzo i fatti suoi, che il savio quelli degli altri. |
17
|
Fa più il padrone co' suoi occhi, che l'opre col badile. |
18
|
Fortuna cieca, i suoi accieca. |
19
|
Il ladro crede che tutti sian compagni suoi. |
20
|
L'avaro è procuratore de' suoi beni, e non signore. |
21
|
Madre che fila poco, i suoi figliuoli mostrano il culo. |
22
|
Non bisogna aver paura che de' suoi peccati. |
23
|
Ognuno auzza i suoi ferri. |
24
|
Se tu vuoi giudicar ben, mettiti sempre ne' suoi piè. |
|