torna alla descrizione generale del programmatorna alla descrizione generale del programma

Programma Gioventù in azione
Azione 5: Sostegno alla cooperazione europea nel settore della gioventù

stampa questa pagina

Questa azione punta a favorire la cooperazione europea nel settore della gioventù attraverso le seguenti misure:

  1. Incontri di giovani e di responsabili delle politiche per la gioventù
  2. Sostegno alle attività miranti ad una migliore comprensione e conoscenza del settore della gioventù
  3. Cooperazione con organizzazioni internazionali

5.1. Incontri di giovani e di responsabili delle politiche per la gioventù

Questa misura sostiene le attività che permettono la cooperazione politica, i seminari ed il dialogo strutturato tra i giovani, coloro che sono attivi nell'animazione giovanile e nelle organizzazioni giovanili, da una parte, ed i responsabili della politica per la gioventù, dall’altra. Queste attività mirano in particolare a promuovere la cooperazione e lo scambio di idee e di buone pratiche nel settore della gioventù, le conferenze organizzate dalle presidenze dell'UE, nonché altre attività di valorizzazione e di diffusione dei risultati dei progetti e delle attività della Comunità relative al settore della gioventù.

Questa misura comprende la Settimana europea della gioventù, che potrebbe includere eventi negli Stati membri e a livello europeo sull'attività delle istituzioni europee, un dialogo tra i responsabili decisionali europei e i giovani, e la premiazione dei migliori progetti di giovani sostenuti dal programma.
Questa misura può in particolare sostenere gli obiettivi perseguiti tramite il metodo di coordinamento aperto nel settore della gioventù e il Patto europeo per la gioventù, nonché la cooperazione tra attività di volontariato nazionali e internazionali.

torna all'inizio della pagina

5.2. Sostegno alle attività miranti ad una migliore comprensione e conoscenza del settore della gioventù

Questa misura sostiene progetti specifici volti a individuare conoscenze correlate a temi prioritari del settore giovanile fissati nel quadro del metodo di coordinamento aperto, nonché dei progetti che permettano di completarli, attualizzarli ed agevolarne l'accessibilità.
Inoltre mira a sostenere lo sviluppo di metodi che permettano di analizzare e comparare i risultati di studi e garantirne la qualità.
Il programma può inoltre sostenere attività relative alla messa in rete dei vari soggetti del settore della gioventù.

torna all'inizio della pagina

5.3. Cooperazione con organizzazioni internazionali

Questa azione può sostenere la cooperazione dell'UE con organizzazioni internazionali competenti in materia di gioventù, in particolare il Consiglio d'Europa e l'Organizzazione delle Nazioni Unite o le sue istituzioni specializzate.

Per informazioni

Leggi la Guida del programma e le priorità per il 2007
Scarica i formulari per la presentazione dei progetti (pagina in Inglese)

Pagina generale del programma Gioventù in Azione descrizione dettagliata


Scambi "Gioventù per l'Europa" descrizione dettagliata

Servizio volontario europeo descrizione dettagliata

Gioventù nel mondo descrizione dettagliata

Sistemi di sostegno per i giovanidescrizione dettagliata