Il materiale on line per il modulo 2 è prevalentemente rivolto a introdurre e approfondire le tematiche relative agli aspetti hardware.
Il materiale di approfondimento è così strutturato:
Percorso C1:
- Introduzione al Computer Hardware
- Nell'introduzione evengono elencate le più diffuse tipologie di piattaforme hardware, dando per ciascuna tipologia esempi di utilizzo e modelli. Si suggeriscono delle linee guida per la scelta della tipologia e del modello di hardware. Sono descritti i componenti hardware principali delle piattaforme più diffuse e date le prime indicazioni per l'installazione e la configurazione di alcuni componenti.
- Approfondimento Piattaforme Hardware
- Vengono riprese le definizioni relative alle piattaforme hardware già descritte nel modulo introduttivo dando maggior risalto alle piattaforme utilizzate per l'allestimento di un'aula informatica: quindi workstation, thin client e server. Vengono descritti criteri di scelta per l'allestimento di un'aula informatica.
Esercizio aperto.
- Comprendere il BIOS di un Personal Computer, laboratorio: setup dei device per il boot, aggiornamento del BIOS
- Viene fatta un'introduzione al BIOS, cosa fa, come identifcarlo e come accedere al setup delle impostazioni. Viene proposto un laboratorio per l'aggiornamento del BIOS di un PC-AT.
- Installare e configurare un dispositivo di memoria
- Viene fatta una panoramica dei dispositivi di memoria, vengono date indicazioni di massima sulle procedure di installazione. Viene illustrata passo passo l'installazione di un hard disk ATA/IDE interno.
- installare e configurare hardware di rete
- In questo approfondimento vengono fornite specifiche tecniche per l'installazione e la configurazione hardware di sistemi di networking più diffusi. I protocolli di rete e i software per l'uso della rete sono stati solo accennati lasciando una più ampia trattazione dell'argomento network nel modulo specifico del networking.
Esercizio aperto.
|