next up previous contents index
Avanti: L-FSK Su: Modulazione di Ampiezza e di Frequenza Indietro: BPSK   Indice   Indice analitico

L-ASK

Ci riferiamo ora al caso in cui si operi ancora una AM-BLD (da cui il termine Amplitude Shift Keying - ASK) a partire da un segnale m$ \left(\vphantom{ t}\right.$t$ \left.\vphantom{ t}\right)$ caratterizzato dall'uso di L diversi livelli. L'ampiezza del segnale modulato subisce dunque variazioni, mentre la banda occupata è ridotta di un fattore pari a log2L, pari al numero di bit necessari ad individuare uno degli L livelli11.2, e quindi pari al rapporto tra frequenza binaria fb e frequenza di segnalazione fL = $ {\frac{f_{b}}{\log _{2}L}}$. Di nuovo, nel caso in cui m$ \left(\vphantom{ t}\right.$t$ \left.\vphantom{ t}\right)$ sia generato mediante forme d'onda con trasformata a coseno rialzato, la banda occupata a frequenze positive risulta pertanto pari a

B = fL$\displaystyle \left(\vphantom{ 1+\gamma }\right.$1 + $\displaystyle \gamma$ $\displaystyle \left.\vphantom{ 1+\gamma }\right)$ = $\displaystyle {\frac{f_{b}}{\log _{2}L}}$$\displaystyle \left(\vphantom{ 1+\gamma }\right.$1 + $\displaystyle \gamma$ $\displaystyle \left.\vphantom{ 1+\gamma }\right)$

Se consideriamo $ \gamma$ = 0, possiamo definire:

Efficienza Spettrale $ \rho$

(o densità di informazione) come il rapporto tra la frequenza binaria e la banda occupata

$\displaystyle \rho$ = $\displaystyle {\frac{f_{b}}{B}}$ = log2L

Questa si esprime in bit/sec/Hz e rappresenta appunto quanti bit/sec sono trasmessi per ogni Hz utilizzato.

Il valore trovato $ \rho$ = log2L, è l'efficienza spettrale dell'L-ASK quando utilizza impulsi di Nyquist a banda minima; per altre forme di modulazione e/o di impulsi si ottengono altri valori, ed il loro confronto esprime la bontà del metodo rispetto all'utilizzo della banda a disposizione. Ad esempio, se confrontiamo il risultato ottenuto ora con quello relativo ad una trasmissione numerica di banda base, notiamo un peggioramento di un fattore 2, dovuto all'uso di una AM-BLD. Sebbene a prima vista questo possa annullato adottando una AM-BLU, vedremo tra breve che si preferisce seguire approcci diversi, come ad esempio PSK e QAM.



Sottosezioni
next up previous contents index
Avanti: L-FSK Su: Modulazione di Ampiezza e di Frequenza Indietro: BPSK   Indice   Indice analitico
alef@infocom.uniroma1.it
2001-06-01