| LEMMA | N. ord. | PROVERBI TROVATI | 
   
| ROMA | 1 | A Roma ci vogliono tre cose: pane, panni e pazienza. | 
| 2 | A Roma dottori, a Napoli ladroni, a Genova scavezzi, a Milan tagliacantoni, a Venezia forestieri, a Fiorenza scardassieri. | 
| 3 | Chi lingua ha, a Roma va. | 
| 4 | Chi Roma non vede, nulla non crede. | 
| 5 | Chi va a Roma, e porta un buon borsotto, diventa abate o vescovo di botto. | 
| 6 | Chi va a Roma, né mula zoppa né borsa floscia. | 
| 7 | Dov'è il Papa, ivi è Roma. | 
| 8 | I vescovi in Roma sono come i crocifissi in bottega del legnaiuolo. | 
| 9 | In Roma più vale la cortigiana che la donna romana. | 
| 10 | Milano la grande, Vinegia la ricca, Genova la superba, Bologna la grassa, Firenze la bella, Padova la dotta, Ravenna l'antica, Roma la santa. | 
| 11 | Non importa andare a Roma per la penitenza. | 
| 12 | Roma a chi nulla in cent'anni, a chi molto in tre dì. | 
| 13 | Roma caput mundi, Venezia secundi. | 
| 14 | Roma doma. | 
| 15 | Roma non fù matrigna a nessuno. | 
| 16 | Roma Roma ogni pazzo doma, e ai cuori non perdona. | 
| 17 | Roma travagliata, ché chi ha bella moglie vive d'entrata. | 
| 18 | Tutte le strade conducono (o portano) a Roma. | 
   
          |