|
LEMMI |
IN
FUNZ DI
|
SINONIMI E
CONTRARI
(in blu le parole cliccabili) |
disabbigliare | v.tr. | Sinonimi: spogliare || Vedi anche: denudare, svestire |
disabbigliarsi | v.intr. | Sinonimi: spogliare |
disabile | sost. | Sinonimi: handicappato, portatore di handicap, idiota Contrari: abile, normale, sano |
disabile (2) | agg. | Sinonimi: inabile, deficiente, imbecille || Vedi anche: handicappato |
disabitato | agg. | Sinonimi: deserto, desolato, abbandonato, selvaggio, solitario, spopolato || Vedi anche: devastato, inabitato, desertico, morto Contrari: abitato, animato, popoloso || V. anche popolato |
disabituare | v.tr. | Sinonimi: disassuefare, disavvezzare, distogliere, divezzare, svezzare || Vedi anche: distogliere da, correggere Contrari: abituare, allenare, assuefare, avvezzare, coltivare, educare, esercitare, rieducare || V. anche dare l'abitudine a, addestrare, avviare, impratichire, insegnare, istruire, preparare, allevare, dirozzare, reinsegnare, riabituare, riavvezzare |
disabituarsi | v.intr. | Sinonimi: arrugginire, dimenticare || Vedi anche: addormentarsi, deteriorarsi |
disabituarsi (2) | v.rifl. | Contrari: impratichirsi || V. anche abituarsi, allenarsi, avvezzarsi, esercitarsi, far pratica, fare esercizio, prendere la mano, rodarsi |
disabituarsi a | v.tr. | Sinonimi: dimenticare || Vedi anche: abbandonare, disimparare |
disabituato | agg. | Contrari: educato || V. anche abituato, addestrato, assuefatto, avvezzo |
disabitudine | sost. | Sinonimi: desuetudine, disuso || Vedi anche: dissuetudine, disusanza Contrari: dimestichezza, familiarità || V. anche abitudine, conoscenza, consuetudine, esperienza, pratica |
disaccordo | sost. | Sinonimi: attrito, conflitto, contesa, contrasto, controversia, disarmonia, discordia, discordanza, dissapore, dissenso, dissidio, dissociazione, dissonanza, divergenza, fischio, frattura, fronda, inimicizia, lite, lotta, ruggine, screzio, spaccatura, tensione, urto || Vedi anche: antagonismo, diverbio, litigio, scontro, alterco, bega, contestazione, discussione, disputa, questione, incompresione, contradditorietà, contraddizione, differenza, discrepanza, diversità, incompatibilità, stonatura, incomprensione, disapprovazione, riprovazione, allontanamento, opposizione, rotta, malinteso, ostilità, accapigliamento, baruffa, battaglia, battibecco, combattimento, guerra, mischia, rissa, tenzone, zuffa, frizione, rottura, cattivo sangue Contrari: accordo, amicizia, armonia, concordanza, concordia, consenso, crisma, affiatamento, pace, unione, unità || V. anche buoni rapporti pl, intesa, sintonia, comprensione, serenità, convergenza, approvazione, assenso, seguito, appoggio, beneplacito, conferma, convalida, visto, imprimatur, placet, affinità, confidenza, simpatia, vicinanza, affetto, solidarietà |
disacerbare | v.tr. | Contrari: esacerbare |
disadattato | sost. | Sinonimi: disinserito, emarginato Contrari: allineato, adattato, inserito, integrato || V. anche ambientato, inquadrato |
disadattato (2) | agg. | Contrari: inserito, perbene || V. anche inquadrato, integrato, benpensante, borghese, conformista |
disadatto | agg. | Sinonimi: inadatto, inadeguato, incapace, inetto || Vedi anche: inidoneo Contrari: conveniente, adatto, adeguato, dotato, portato, funzionale || V. anche appropriato, confacente, idoneo, efficiente, valido |
disadornare | v.tr. | Contrari: guarnire || V. anche abbellire, adornare, agghindare, decorare, ingentilire |
disadorno | agg. | Sinonimi: austero, dimesso, nudo, spoglio, povero, semplice, sobrio, essenziale, lineare, monacale, secco, squallido, trasandato, crudo || Vedi anche: misero, frugale, rigoroso, severo, spartano, modesto, agile, asciutto, scabro, scarno, sciolto, snello, freddo, miserevole Contrari: adorno, decorato, adornato, elegante, ricco, arzigogolato, carico, barocco, rococò, frivolo, pettegolo, fastoso || V. anche arricchito, impreziosito, abbellito, fregiato, guarnito, grandioso, lussuoso, magnifico, pomposo, principesco, sfarzoso, sibaritico, sontuoso, splendido, aulico, elaborato, fiorito, prezioso, raffinato, ricercato, chic |
disaffezionarsi | v.rifl. | Sinonimi: disamorarsi, distaccare || Vedi anche: allontanarsi, disinnamorarsi, distaccarsi, perdere l'interesse, stancarsi, raffreddarsi, stufarsi |
disaffezionato | agg. | Sinonimi: disamorato || Vedi anche: disinnamorato, raffreddato, stanco, stufo |
disaffezione | sost. | Sinonimi: disamore || Vedi anche: allontanamento, raffreddamento, stanchezza Contrari: dedizione || V. anche affezione, amore, attaccamento, devozione |
|
disagevole | agg. | Sinonimi: arduo, difficile, disagiato, faticoso, imbarazzante, malagevole, penoso, pesante, scabroso, scomodo, costoso || Vedi anche: impervio, scosceso, difficoltoso, ingrato, ostico, spinoso, rognoso, affaticante, duro, grave, laborioso, noioso, oneroso, sfibrante, stancante, incomodo Contrari: agevole, comodo, confortevole, piano, pratico || V. anche chiaro, comprensibile, facile, ovvio, piacevole, semplice |
disagevole (2) | sost. | Sinonimi: spartano || Vedi anche: scomodo |
disagevolmente | avv. | Contrari: comodamente || V. anche agevolmente, agiatamente, con agio, con facilità, facilmente |
disaggregare | v.tr. | Sinonimi: disgregare, scomporre || Vedi anche: disgiungere, dissociare, disunire, dividere, smembrare, decomporre, distaccare, isolare, scollegare, separare, sezionare, smantellare, smontare |
disaggregato | agg. | Sinonimi: disgregato || Vedi anche: dissociato, diviso, scomposto, smembrato, sparpagliato, spezzettato |
disagi | sost. | Sinonimi: difficoltà |
disagiato | agg. | Sinonimi: disagevole, malagevole, inferiore, non abbiente, depresso, sottosviluppato, penoso, scabroso, stentato, bisognoso, orribile || Vedi anche: difficoltoso, faticoso, arduo, difficile, ostico, gramo, misero, povero, squallido, tribolato Contrari: agiato, beato, comodo, agevole, abbiente, privilegiato, facoltoso || V. anche benestante, ricco, facile, spensierato, danaroso |
disagiato (2) | sost. | Contrari: abbiente || V. anche agiato, benestante, facoltoso, ricco |
disagio | sost. | Sinonimi: crisi, difficoltà, malagevolezza, scomodità, disturbo, fastidio, imbarazzo, bisogno, indigenza, privazioni pl, rinunce pl, incomodo, malcontento, malessere, noia, pena, perplessità, spleen, tedio, vergogna, mancanza, costo, oppressione, molestia, seccatura, privazione || Vedi anche: scontentezza, fatica, briga, scomodo, miseria, necessità, povertà, ristrettezze pl, disappunto, insoddisfazione, malumore, scontento, ansia, inquietudine, grattacapo, problema, grana, rogna, sforzo, stento, tribolazione, malinconia, uggia, insofferenza, impaccio, ritegno, ritrosia, soggezione, timidezza, timore, allarme, baco, castigo, dispiacere, dolore, martirio, pianto, provvedimento, schifo, tormento, buco, difetto, peccato, salto, sbaglio, torto, vuoto, disordine, fuoco, nodo, ostacolo, pasticcio, pensiero, dispetto, inconveniente, peso, strazio, scandalo, mattone, sacrificio Contrari: agilità, agio, appagamento, beatitudine, benessere, comfort, comodità, comodo, agiatezza, facilità, naturalezza, pace, scioltezza || V. anche disinvoltura, spigliatezza, completezza, contentezza, distensione, pienezza, serenità, soddisfazione, delizia, felicità, gaudio, gioia, godimento, letizia, piacere, voluttà, tranquillità, lusso, mollezza, raffinatezza, maneggevolezza, sicurezza |
disagio (2) | sost. | Sinonimi: ristrettezza || Vedi anche: indigenza s, miseria s, poverta s, stenti |
disallineato | agg. | Sinonimi: storto |
disambientato | agg. | Sinonimi: sperduto |
disamina | sost. | Sinonimi: studio, critica, discussione, esame || Vedi anche: analisi, approfondimento, indagine, ricerca, svisceramento |
disaminare | v.tr. | Sinonimi: approfondire, dibattere, analizzare, discutere, passare, sviscerare, trattare, esaminare || Vedi anche: indagare, investigare, studiare, sviluppare, considerare, vagliare, sceverare, valutare, guardare a fondo, ricercare, scandagliare Contrari: accennare, generalizzare || V. anche sfiorare, toccare, astrarre, sintetizzare |
disamorare | v.tr. | Contrari: appassionare, esaltare, innamorare || V. anche estasiare, incantare, rapire, stregare, assatanare, dare alla testa, fare impazzire, inebriare, istigare, scaldare, ubriacare, affascinare, ammaliare, conquistare, sedurre |
disamorarsi | v.tr. | Sinonimi: allontanare, staccare || Vedi anche: raffreddarsi, stancarsi di, stufarsi di, disinteressarsi, rallentare i rapporti Contrari: innamorare || V. anche accendersi per, amare, infiammarsi, infatuarsi, invaghirsi, prendere una cotta, prendere una sbandata, prendere una scuffia |
disamorarsi (2) | v.rifl. | Sinonimi: allontanarsi, disaffezionarsi Contrari: affezionarsi, innamorarsi, affezionarsi a, innamorarsi di, invaghirsi || V. anche amare, attaccarsi, sentirsi legati, voler bene, accendersi per, farsi sedurre da, prendere una cotta per, prendere una sbandata per, prendere una scuffia per |
disamorarsi (3) | v.intr. | Contrari: impazzire || V. anche innamorarsi, non capire piu niente, perdere la testa, imbesuirsi, prendere una sbandata, prendere una scuffia |
disamorarsi di | v.tr. | Contrari: accendere || V. anche incapricciarsi di, innamorarsi di, invaghirsi di |
disamorato | agg. | Sinonimi: disaffezionato, disinnamorato Contrari: caro, innamorato, affezionato, devoto || V. anche attaccato, fedele |
disamore | sost. | Sinonimi: abbandono, allontanamento, disaffezione, incuria, disattenzione || Vedi anche: disinteresse, stanchezza, cialtroneria, negligenza, sciatteria, trasandatezza, trascuratezza, menefreghismo Contrari: amicizia, amore, cura, dedizione, affettività, affetto, tenerezza || V. anche affezione, amorevolezza, ardore, attrazione, desiderio, passione, fiamma, fuoco, attenzione, cortesia, delicatezza, gentilezza, premura, riguardo, solerzia, sollecitudine, zelo, attaccamento, devozione, dolcezza, sensibilità, trasporto |
disancorare | v.tr. | Sinonimi: salpare || Vedi anche: alzare le vele, dare le vele a vento, levare l'ancora, mettersi in mare, prendere il largo, sciogliere gli ormeggi Contrari: ancorare || V. anche approdare, attraccare, ormeggiare, prendere terra |
disanimare | v.tr. | Sinonimi: scoraggiare |
disanimarsi | v.intr. | Sinonimi: disperare, scoraggiare |
disappetenza | sost. | Sinonimi: anoressia, inappetenza || Vedi anche: svogliatezza Contrari: appetito || V. anche fame, languore |
disapprendere | v.tr. | Sinonimi: disimparare || Vedi anche: dimenticare, disassuefarsi, scordare, arrugginirsi, perdere la mano |
disapprovare | v.tr. | Sinonimi: biasimare, criticare, deplorare, discordare, dissentire, censurare, bloccare, bocciare, fischiare, condannare || Vedi anche: deprecare, rimproverare, riprovare, stigmatizzare, vituperare Contrari: applaudire, associare, complimentare, approvare, associarsi a, elogiare, encomiare, acconsentire, assentire, lodare || V. anche acclamare, inneggiare a, dare opinione favorevole, esaltare, lusingare, plaudere a, apprezzare |
disapprovare (2) | v.intr. | Sinonimi: discordare, dissentire, protestare || Vedi anche: dissociarsi da, contestare, contrastare, eccepire, obiettare Contrari: aderire || V. anche appoggiare, approvare, concordare, condividere, convenire, essere d'accordo |
disapprovare (3) | v.rifl. | Sinonimi: opporre, rimproverare |
disapprovazione | sost. | Sinonimi: biasimo, censura, contrarietà, dissenso, appoggio, favore, fischio, rimprovero, riprovazione, condanna, critica, no || Vedi anche: deplorazione, deprecazione, disdoro, esecrazione, reprensione, disaccordo, vituperio Contrari: acquiescenza, aderenza, adesione, complimento, consenso, considerazione, crisma, approvazione, elogio, encomio, assenso, esaltazione, lode || V. anche beneplacito, compiacenza, complicità, appoggio, favore, sì, sostegno, cortesia, gentilezza, omaggio, ossequio, accordo, seguito, ammirazione, apprezzamento, credito, rispetto, stima, conferma, convalida, visto, imprimatur, placet, apologia |
disappunto | sost. | Sinonimi: contrarietà, delusione, dispetto, dispiacere, malcontento, rabbia || Vedi anche: fastidio, stizza, disgusto, molestia, disagio, insoddisfazione, malumore, scontentezza, scontento Contrari: allegria, compiacimento, contentezza, gioia, riso || V. anche esultanza, giubilo, soddisfazione, tripudio, piacere |
disarcionare | v.tr. | Sinonimi: scavalcare |
disarmante | agg. | Contrari: irritante || V. anche esasperante, indisponente |
disarmare | v.tr. | Sinonimi: sguarnire, smilitarizzare, calmare, rabbonire, arrendersi, dare forfait, togliere, lusingare, placare, ammansire, privare delle armi, smontare || Vedi anche: smantellare, abolire, cacciare, calare, cancellare, cavare, distaccare, eliminare, escludere, estrarre, lavare, levare, ritirare, scartare, scontare, sfilare, soffiare, sollevare, sopprimere, sottrarre, spostare, strappare, tagliare, accarezzare, illudere, lodare, tentare, addormentare, alleviare, attenuare, consolare, domare, rinfrescare, scaricare, spegnere, tranquillizzare, posare, soffocare, disfare Contrari: armare, fortificare, munire, trincerare || V. anche agguerrire, militarizzare, attrezzare, equipaggiare, guarnire, rinforzare, difendere, barricare, chiudere, sbarrare |
disarmare (2) | v.intr. | Sinonimi: arrendersi, cedere, rinunciare, mollare, piegarsi, darsi per vinto, dare forfait, tirarsi indietro, smilitarizzarsi || Vedi anche: abbandonare, cadere, consentire, rassegnare, allargare, crollare, girare, sfondare, smettere, imbarcare, scendere, ritirare |
disarmato | agg. | Sinonimi: indifeso, inerme, innocuo, inoffensivo, candido, ingenuo, nudo || Vedi anche: sguarnito Contrari: agguerrito, difeso, armato, feroce, pericoloso, astuto, furbacchione, inattaccabile || V. anche fortificato, munito, protetto, guarnito, militarizzato, presidiato, imprendibile, inconquistabile, inespugnabile |
disarmonia | sost. | Sinonimi: asimmetria, disaccordo, cacofonia, dissonanza, stonatura, sproporzione, squilibrio, discordia, contrasto, discordanza, inimicizia, lite, tensione, urto || Vedi anche: incompresione, contraddizione, contradditorietà, differenza, discrepanza, divergenza, diversità, incompatibilità, incomprensione, attrito, dissapore, dissidio, frattura, malinteso, ostilità, screzio, ruggine, scompenso, sperequazione, pugno in un occhio, cattivo sangue, rotta Contrari: accordo, affiatamento, amicizia, armonia, concordia, melodia, assonanza, consonanza, equilibrio, proporzione, eufonia, pace, serenità, simmetria, sinfonia, unione, unità || V. anche buoni rapporti pl, intesa, comprensione, simpatia, sintonia, euritmia, aria, musica, affinità, concordanza, confidenza, vicinanza, affetto, solidarietà |
disarmonico | agg. | Sinonimi: asimmetrico, brutto, cacofonico, sproporzionato, squilibrato, discordante, dissonante, malfatto, rozzo, rustico, sgraziato, stridente, goffo || Vedi anche: stonato, grossolano, inelegante, incongruente, incongruo, sbilanciato, antiestetico Contrari: aggraziato, armonioso, concorde, armonico, melodico, equilibrato, leggiadro, omogeneo, organico, proporzionato, sereno, squisito || V. anche ben fatto, garbato, leggero, euritmico, delicato, grazioso, coerente, metodico, ordinato, sistematico, calibrato, beato, gioioso, lieto, bello |
disarticolare | v.tr. | Sinonimi: smembrare || Vedi anche: squartare |
disarticolato | agg. | Sinonimi: frammentario || Vedi anche: disorganico, incoerente, incompleto, lacunoso, sconnesso, slegato, spezzato, spezzettato |
disassuefare | v.tr. | Sinonimi: disabituare, disavvezzare, disintossicare, divezzare, svezzare || Vedi anche: distogliere da, correggere Contrari: abituare, avvezzare, assuefare, educare || V. anche dare l'abitudine a, allenare, avviare, esercitare |
disassuefarsi | v.tr. | Sinonimi: disimparare || Vedi anche: dimenticare, disapprendere, scordare, arrugginirsi, perdere la mano |
disastrare | v.tr. | Sinonimi: massacrare, rovinare, squassare || Vedi anche: distruggere, sciupare, strapazzare, danneggiare, deteriorare, guastare, rendere inutilizzabile, sfasciare, spaccare, spezzare |
disastrato | agg. | Sinonimi: danneggiato, sciagurato || Vedi anche: deteriorato, distrutto, guastato, guasto, inutilizzabile, lesionato, rotto, rovinato, sciupato, sfasciato, spaccato, disgraziato, infausto, meschino, miserabile, miserando, nefasto, sfortunato, sventurato |
disastro | sost. | Sinonimi: apocalisse, avversità, bancarotta, bestia, caduta, calamità, cataclisma, catastrofe, crack, disgrazia, incidente, infortunio, assassino, frana, distruzione, fiasco, frittata, incompetente, insuccesso, malora, massacro, patatrac, putiferio, quarantotto, rovina, scempio, sciagura, sconquasso, sfacelo, sfortuna, squasso, strazio, sventura, tracollo, tragedia, waterloo, collasso, casino, crisi, incapace, macello, scontro, rovescio, fallimento, collisione, danno, mezza calzetta, scarpa. schiappa, nullità, zero, crollo, incendio || Vedi anche: fine del mondo, dissesto, ignorante, scalzacane, calamita naturale, sconvolgimento, sovvertimento, terremoto, sfascio, scossone, tombola, sconfitta, guaio, pasticcio, pericolo pubblico, disfatta, miseria, perdizione, finimondo, inferno, pandemonio, parapiglia, rivoluzione, scompiglio, dramma, strage, devastazione, batosta, abisso, abbandono, cancro, pianto, suicidio, virus, accidente, lutto, malanno, male, colpo, ammasso, caos, chiasso, disordine, lavoro, manicomio, mercato, oceano, pollaio, attacco, scoppio, dilettante, mediocre, combattimento, conflitto, contrasto, duello, fatto, incontro, urto, contrario, dietro, temporale, verso, guasto, pregiudizio, servizio, nulla, verme Contrari: cannone, fortuna, provvidenza, asso, campione, re, rialzo || V. anche drago, fenomeno, fuoriclasse, genio, gigante, grande, maestro, mago, mostro, forza, dio, astro, nume, esplosione, boom |
disastrosamente | avv. | Contrari: bene || V. anche brillantemente, felicemente, genialmente |
disastroso | agg. | Sinonimi: apocalittico, catastrofico, dannoso, esiziale, precipitoso, rovinoso, fatale || Vedi anche: terribile, tremendo, fallimentare, funesto, pernicioso, sfortunato, deleterio, distruttivo, negativo, tragico Contrari: benefico, favorevole |
disastroso (2) | sost. | Contrari: buono || V. anche brillante, geniale, risolutivo, felice, fortunato, roseo, splendido |
disattendere | v.intr. | Sinonimi: contravvenire || Vedi anche: derogare, disobbedire, infrangere, offendere, trasgredire, violare Contrari: attenere || V. anche adeguarsi, adempiere, adempire, allinearsi, conformarsi, obbedire, osservare, ottemperare, rispettare, seguire |
disattendere (2) | v.tr. | Sinonimi: eludere, ignorare, deludere, disingannare, tradire, trasgredire, disprezzare || Vedi anche: venir meno a, contravvenire a, derogare, disobbedire, infrangere, rompere, violare Contrari: adeguarsi a, obbedire a, espletare, onorare, osservare, soddisfare || V. anche assolvere, compiere, eseguire, esplicare, svolgere, adempiere a, mantenere, rispettare, tenere fede a, ottemperare a |
disattento | agg. | Sinonimi: deconcentrato, distratto, sbadato, smemorato, malaccorto, svagato, assente || Vedi anche: svogliato, imprudente, inavveduto, incauto, sventato, stordito Contrari: accorto, assennato, assorto, attento, avveduto, diligente, concentrato, ligio, sensato, serio || V. anche cauto, giudizioso, oculato, prudente, saggio, assorbito, compreso, immerso, intento, impegnato, coscienzioso, scrupoloso, pignolo, lungimirante |
disattenzione | sost. | Sinonimi: deconcentrazione, distrazione, sbadataggine, svagatezza, inavvedutezza, inoculatezza, dimenticanza, incuria, sventatezza, errore, disamore, negligenza, noncuranza, omissione, svista, mancanza di riguardo, indelicatezza, scortesia, sgarberia, stanchezza || Vedi anche: svogliatezza, cialtroneria, disinteresse, sciatteria, trasandatezza, trascuratezza, menefreghismo, sventataggine, caduta, cazzata, colpa, confusione, sciocchezza, stronzata, stupidaggine, evasione, leggerezza, indecenza, polvere, ignoranza Contrari: accortezza, applicazione, attenzione, concentrazione, accuratezza, amore, buon senso, prudenza, studio || V. anche avvedutezza, cautela, criterio, giudizio, oculatezza, saggezza, sensatezza, diligenza, impegno, interesse, circospezione, minuziosità, precisione |
disattesa | sost. | Sinonimi: inadempienza, inosservanza || Vedi anche: contravvenzione, infrazione, trasgressione, violazione Contrari: aderenza, concordanza, disciplina || V. anche conformità, osservanza, ottemperanza, rispetto, adempienza, obbedienza |
disatteso | agg. | Sinonimi: inosservato, insoddisfatto || Vedi anche: ignorato, trascurato, trasgredito, inassolto, pendente Contrari: soddisfatto || V. anche adempiuto, assolto, compiuto, evaso, fronteggiato, onorato, osservato, rispettato, svolto |
disattivare | v.tr. | Sinonimi: disinnescare, disinnestare, smontare, arrestare, chiudere || Vedi anche: inattivare, interrompere, disinserire, staccare Contrari: accendere, aprire, attivare, attaccare, eccitare || V. anche avviare, far funzionare, far partire, inserire, mettere in funzione, mettere in moto, innestare, innescare, sbloccare |
disattivarsi | v.tr. | Sinonimi: scaricare || Vedi anche: esaurirsi |
disattivarsi (2) | v.intr. | Sinonimi: arrestare, spegnere |
disattivato | agg. | Sinonimi: inoperoso, scarico || Vedi anche: fermo, inoperante, inattivo, staccato Contrari: operante, operativo || V. anche funzionante, in funzione |
disavanzo | sost. | Sinonimi: debito, differenza, deficit, dissesto, passività, passivo, perdita || Vedi anche: buco, ammanco, mancanza, indebitamento Contrari: avanzo, attivo, credito |
disavvedutezza | sost. | Sinonimi: distrazione || Vedi anche: attenzione, cautela, imprudenza, inavvedutezza, inoculatezza |
disavveduto | agg. | Sinonimi: distratto || Vedi anche: inavveduto, sventato, trascurato |
disavventura | sost. | Sinonimi: odissea, peripezia, accidente, contrarietà, avventura, sventura || Vedi anche: traversia, tribolazione, calamità, disgrazia Contrari: avventura, fortuna |
disavvezzare | v.tr. | Sinonimi: disabituare, disassuefare, distogliere, divezzare, svezzare || Vedi anche: distogliere da, correggere |
disboscare | v.tr. | Contrari: rimboschire || V. anche alberare, piantumare |
disbrigare | v.tr. | Sinonimi: districare, sbrigare, sbrogliare || Vedi anche: sciogliere, sgarbugliare, sgrovigliare, chiarire, dipanare |
disbrigo | sost. | Sinonimi: ripostiglio, stanzino, evasione || Vedi anche: camerino, dispensa, sgabuzzino, sgombero, buco, bugigattolo, stambugio |
discapitare | v.intr. | Contrari: partecipare || V. anche avvantaggiarsi di, beneficiare di, fruire di, giovarsi di, godere, guadagnare, ricavare |
discapito | sost. | Sinonimi: detrimento, danno, demerito, discredito, perdita, svantaggio || Vedi anche: nocumento, sfavore, scapito Contrari: beneficio, guadagno, credito, lode, favore || V. anche vantaggio |
discarica | sost. | Sinonimi: fogna, immondezzaio, scarico || Vedi anche: deposito |
discarico | sost. | Sinonimi: attenuante, discolpa, giustificazione, difesa || Vedi anche: scusante Contrari: rimprovero || V. anche piazzata, scena, scenata, sceneggiata, sfuriata |
discendente | agg. | Sinonimi: dipendente, declinante, digradante, cagionato, causato, risultante || Vedi anche: derivante, derivato, dovuto a, originato, risalente a, ascendente, declive, inclinato, conseguente, dato, provocato, tratto Contrari: ascendente, in salita in su |
discendente (2) | sost. | Sinonimi: eredi, figli, erede, rampollo || Vedi anche: figlio, successore, bambino, bimbo, fanciullo, figliolo Contrari: antenato, ascendente, avo, bisavolo, capostipite, avi, padri, progenitore || V. anche bisnonno, predecessore, trisavolo, padre |
discendenti | sost. | Sinonimi: nipote Contrari: antenato, padre || V. anche antichi, padri, predecessori, progenitori, antenati, avi |
discendenti (plurale) | sost. | Sinonimi: posterità || Vedi anche: eredi pl, posteri pl, pronipoti pl, successori pl |
discendenza | sost. | Sinonimi: casato, ceppo, derivazione, dinastia, gente, gruppo, estrazione, famiglia, lignaggio, nome, parentela, progenie, prole, razza, schiatta, seme, stirpe, clan, nipote || Vedi anche: casata, genealogia, origine, prosapia, radice, ramo, fonte, matrice, natura, provenienza, nascita, sangue, generazione |
discendere | v.tr. | Sinonimi: calare, conseguire, derivare, muovere, smontare, scendere || Vedi anche: declinare, decrescere, digradare, emergere, nascere, originarsi, risultare, sorgere, dipendere, emanare, essere prodotto, generarsi, originare, prendere le mosse, procedere, provenire, risalire, scaturire, venir giù Contrari: ascendere, montare, scalare || V. anche andare su, arrampicarsi, inerpicarsi, salire |
discendere (2) | . | Sinonimi: declinare || Vedi anche: digradare |
discendere (3) | v.intr. | Sinonimi: digradare, dipendere, andar giù, calare, cadere, avere inizio, derivare, nascere, partire, procedere, provenire, scendere, tramontare, conseguire, abbassarsi, scorrere, risultare, avere origine, trarre origine, venir giù, degradare, risalire a, venire come conseguenza, essere || Vedi anche: declinare, originarsi, prender vita da, prendere le mosse da, muovere, sortire, uscire, sorgere, abbassare, rallentare, diminuire, nevicare, scadere, entrare, ricadere, rientrare, sbarcare, scavalcare, smontare, affacciare, andare, arrivare, capitare, costare, passare, riuscire, scappare, sopraggiungere, agire, avanzare, camminare, comportare, filare, funzionare, inoltrare, marciare, originare, proseguire, puntare, sfilare, alzare, apparire, creare, fiorire, manifestare, spuntare, sviluppare, attenuare, piegare, coricare, decadere, invecchiare, scomparire, circolare, fuggire, scivolare, trascorrere, emergere, figurare, rimanere, rivelare, tornare, determinare, sfumare Contrari: salire, andare su, arrampicare || V. anche arrampicarsi, ascendere, elevarsi, inerpicarsi |
discendere (4) | v.rifl. | Sinonimi: calare Contrari: arrampicarsi, inerpicarsi || V. anche dare la scalata a, scalare, salire, andar su per |
discendere da | v.tr. | Sinonimi: riallacciare || Vedi anche: collegarsi, derivare da, richiamare, ricondursi, rifarsi, riferirsi, riportarsi, risalire a |
discente | sost. | Sinonimi: allievo, alunno, discepolo, scolaro, studente || Vedi anche: educando Contrari: docente, insegnante || V. anche educatore, maestro, pedagogo, precettore, professore |
discenti (plurale) | sost. | Sinonimi: scuola || Vedi anche: allievi pl, corsisti pl, discepoli pl, scolari pl, studenti pl |
discepoli | sost. | Sinonimi: bottega, scuola, seguito |
discepoli (plurale) | sost. | Sinonimi: scuola || Vedi anche: allievi pl, corsisti pl, discenti pl, scolari pl, studenti pl |
discepolo | sost. | Sinonimi: allievo, alunno, apostolo, discente, apprendista, tirocinante, adepto, proselita, epigono, erede, iniziato, partigiano, scolaro, seguace, studente, uditore, creatura || Vedi anche: corifeo, fedele, gregario, imitatore, continuatore, aderente, affiliato, educando, accolito Contrari: aio, docente, capo, maestro, caposcuola, insegnante, progenitore, promotore || V. anche educatore, pedagogo, precettore, professore, antesignano, fondatore, iniziatore, padre, precursore |
discernere | v.tr. | Sinonimi: differenziare, distinguere, identificare, diversificare, scindere, scorgere || Vedi anche: discriminare, sceverare, selezionare |
discernibile | agg. | Sinonimi: visibile || Vedi anche: distinguibile, percepibile |
discernimento | sost. | Sinonimi: cervello, criterio, buon senso, oculatezza, perspicacia, discrezione, giudizio, senno, tatto, intelligenza || Vedi anche: buonsenso, ragione, assennatezza, logica, ragionamento, sensatezza, quel che si dice, testa, ponderatezza, ponderazione, accortezza, attenzione, avvedutezza, prudenza Contrari: dissennatezza, faciloneria, cortezza, ottusità |
discesa | sost. | Sinonimi: abbassamento, calo, china, decadimento, declino, declivio, calata, decadenza, contrazione, pendenza, pendio, regressione, ribasso, inclinazione, attacco, scesa, invasione, scadimento, tramonto || Vedi anche: caduta, crollo, decremento, diminuzione, flessione, deperimento, esaurimento, indebolimento, stanchezza, svigorimento, fiacca, cedimento, deterioramento, riduzione, dislivello, salita, erta, scoscendimento, decrescita, perdita, abilità, abitudine, disposizione, natura, passione, piega, preferenza, simpatia, stoffa, tendenza, vena, vocazione, acqua, aggressione, carica, offesa, presa, costa, occupazione, sera, fine, morte Contrari: ascensione, ascesa, aumento, balzo, salita, erta, crescita, espansione, progressione, rialzo, ripresa, sviluppo || V. anche arrampicata, scalata, impennata, scatto, sobbalzo, sussulto, diffusione, fioritura, rigoglio, escalation, riconquista, risalita |
discettare | v.intr. | Sinonimi: ragionare |
dischiudere | v.tr. | Sinonimi: aprire, schiudere, spalancare, aprirsi, sbocciare, socchiudere, inaugurare || Vedi anche: accostare, avvicinare Contrari: chiudere, sbarrare, serrare, spalancare, sprangare || V. anche aprire, bloccare |
dischiudersi | v.intr. | Sinonimi: aprire, spalancare |
dischiuso | agg. | Sinonimi: aperto || Vedi anche: schiuso, spalancato |
discingere | v.tr. | Contrari: fasciare || V. anche avvolgere, cingere, legare, rivestire, stringere |
discinto | agg. | Sinonimi: scoperto, seminudo, disordinato, scarmigliato, svestito || Vedi anche: arruffato, sciatto, scomposto, trasandato, trascurato, indecente, ignudo, impresentabile, spogliato Contrari: azzimato, coperto, presentabile, a posto, ordinato, vestito || V. anche agghindato, elegante, inappuntabile, perfetto, tirato, tirato a lucido, tirato di lustro fino, curato, in ordine, lindo, abbigliato, decente |
disciogliere | v.tr. | Sinonimi: diluire, liquefare, disfare, disperdere, dissolvere, fondere, mescolare, sciogliere, squagliare, stemperare || Vedi anche: evacuare, sgombrare, smembrare, dissociare, fluidificare, rimescolare, rimestare, amalgamare Contrari: coagulare, fondere || V. anche agglutinare, cagliare, raddensare, rapprendere, aggregare, amalgamare, associare, combinare, conglobare, congregare, impastare, incorporare, legare, mescolare, mischiare, riunire, unificare |
disciogliersi | v.tr. | Sinonimi: sfaldare, squagliare || Vedi anche: allentarsi, disgregarsi, dissolversi, dividersi, rompersi, sciogliersi, separarsi, squagliarsi, stemperarsi, liquefarsi |
disciogliersi (2) | v.intr. | Sinonimi: fondere, sciogliere |
disciolto | agg. | Sinonimi: sciolto, liquido || Vedi anche: dissolto, stemperato |
disciplina | sost. | Sinonimi: dottrina, insegnamento, consuetudine, normativa, buon andamento, ordine, rigore, severità, obbedienza, ubbidienza, osservanza, ottemperanza, attenzione, cura, ortodossia, materia, organizzazione, regola, rispetto, scuola, pratica, direzione, impegno, controllo, diligenza, esercizio, dominio, guida, autocontrollo, regime, flagello, educazione, castigo, penitenza, scienza, regole, self-control, ramo, specialità, sferza, ammaestramento || Vedi anche: indirizzo, disciplinatezza, moderazione, abilità, arte, conoscenza, esperienza, amministrazione, linea, parte, piega, segreteria, strada, ammirazione, autorità, carità, civiltà, distinzione, invidia, pietà, religione, stima, umiltà, anima, applicazione, assicurazione, coscienza, faccenda, lotta, parola, promessa, responsabilità, scadenza, considerazione, cortesia, dolcezza, gentilezza, mente, pazienza, precauzione, precisione, prudenza, vigilanza, assistenza, gelosia, manutenzione, medicina, pena, misura, occupazione, prova, rivista, sorveglianza, visita, onestà, attività, bottega, esercitazione, figura, vendita, oppressione, proprietà, bandiera, istruzione, lampada, luce, scorta, calma, catastrofe, cattedra, lezione, morale, voce, chiarezza, durezza, logica, formazione, maniera, condanna, punizione, vendetta, confessione, credenza, cultura, filosofia, idea, preparazione, teoria, gravità, roba, sostanza, famiglia, provincia Contrari: indisciplina, caos, disordine, lassismo, contestazione, disobbedienza, contravvenzione, disattesa, incuria, malavoglia, eterodossia, rivolta || V. anche ammutinamento, insubordinazione, ribellione |
disciplina delle monache | sost. | Sinonimi: Amaranthus caudatus (botanica) |
disciplinare | v.tr. | Sinonimi: codificare, normare, imbrigliare, ordinare, regolamentare, regolare, amministrare, frenare || Vedi anche: controllare, normalizzare |
disciplinare (2) | sost. | Sinonimi: regolamento |
disciplinatamente | avv. | Sinonimi: regolarmente || Vedi anche: ordinatamente |
disciplinatezza | sost. | Sinonimi: bontà, obbedienza, ubbidienza || Vedi anche: dolcezza, mitezza, tranquillità, disciplina |
disciplinato | sost. | Sinonimi: allineato, buono, remissivo || Vedi anche: inquadrato, massificato, obbediente, ortodosso, bravo, dolce, mite, silenzioso, tranquillo, ubbidiente Contrari: ribelle || V. anche difficile, disobbediente, disubbidiente, indisciplinato, indocile, indomabile, recalcitrante, riottoso |
disciplinato (2) | agg. | Sinonimi: bravo, diligente, adempiente, ligio, docile, mite, devoto, fedele, attento, normato, regolamentato, obbediente, ordinato, quieto, ubbidiente || Vedi anche: buono, calmo, dolce, mansueto, tranquillo, ossequiente, osservante, acquiescente, arrendevole, remissivo, rispettoso, disposto, imposto, prescritto, regolato Contrari: cattivo, indisciplinato, disobbediente, disubbidiente, indocile, recalcitrante, ammutinato, contestatore, negligente, sciatto, liberalizzato, libero, pasticcione || V. anche bizzoso, capriccioso, indomabile, irrequieto, ribelle, viziato, arruffone, confusionario, disordinato, disorganizzato, incasinato, malaccorto, maldestro, scombinato, casinista |
disco | sost. | Sinonimi: bollo, cerchio, 33 giri, 45 giri, discorso, ruota, tondo, cd, compact disc, long playing, album, musica, solfa, piatto || Vedi anche: anello, circolo, giro, dire, intervento, messaggio, parlamento, stile |
disco volante | sost. | Sinonimi: ufo || Vedi anche: astronave |
discoide | sost. | Sinonimi: compressa, pastiglia || Vedi anche: capsula, cialda, pillola, cachet, pasticca |
discolo | sost. | Sinonimi: birbante, birichino, brigante, difficile, disobbediente, irrequieto, scatenato, rompicollo, scavezzacollo, monello, mascalzone || Vedi anche: bricconcello, briccone, mariolo, scugnizzo Contrari: docile, mite, calmo, quieto |
discolpa | sost. | Sinonimi: difesa, discarico, giustificazione || Vedi anche: scusa, scusante Contrari: aggravante, carico, rimprovero || V. anche piazzata, scena, scenata, sceneggiata, sfuriata |
discolpare | v.tr. | Sinonimi: difendere, scagionare, giustificare, scusare, scolpare || Vedi anche: perdonare, sgravare Contrari: accusare, addossare, incolpare, colpevolizzare, imputare, rimproverare || V. anche addebitare a, criminalizzare, denunciare, far carico a, imputare a, incriminare, accusare di, attribuire, imputare di, incolpare di, incriminare di, responsabilizzare, accollare, fare una piazzata, fare una scena, fare una scenata, fare una sceneggiata, fare una sfuriata |
discolparsi | v.rifl. | Sinonimi: giustificare, scusare |
disconoscente | agg. | Sinonimi: immemore, ingrato || Vedi anche: sconoscente Contrari: memore, obbligato, riconoscente || V. anche grato, debitore |
disconoscere | v.tr. | Sinonimi: misconoscere, rinnegare, ricusare, rifiutare || Vedi anche: contraddire, demolire, ritrattare, sconfessare, smentire, combattere, contrastare, opporsi, recalcitrare, ribellarsi, abiurare a, rimangiarsi, ritirare Contrari: riconoscere, ammettere |
disconosciuto | agg. | Sinonimi: sconosciuto || Vedi anche: ignorato, misconosciuto, trascurato |
discontinuità | sost. | Sinonimi: interruzione, intervallo Contrari: accanimento, assiduità, continuità, diligenza, perseveranza || V. anche pertinacia, tenacia, costanza, applicazione, impegno, studio, serietà, zelo |
discontinuo | agg. | Sinonimi: a salti, a sprazzi, accidentale, casuale, incostante, instabile, intermittente, irregolare, saltuario, sporadico, discreto, disordinato || Vedi anche: a singhiozzo, interrotto, alterno, variabile, variato Contrari: assiduo, continuato, costante, continuo, normale, regolare, metodico, incessante || V. anche ininterrotto, persistente, ricorrente, ripetuto, prolungato, perseverante, tenace, durevole, fisso, invariabile, invariato, stabile, stazionario, senza tregua, lineare, uniforme, fedele |
discordante | agg. | Sinonimi: contrario, differente, dissonante, disarmonico, stonato, discrepante, stridente, dissenziente, discorde, dissimile, disuguale, divergente, diverso, lontano, contraddittorio || Vedi anche: antitetico, contrastante, opposto, differenziato, difforme, ineguale, contradditorio Contrari: coerente, conciliabile, concorde, concordante, assonante, armonico, intonato, armonioso, allineato, omogeneo || V. anche conforme, conseguente, consono, corrispondente, fedele, logico, uniforme, compatibile, coincidente, collimante, combaciante, somigliante |
discordanza | sost. | Sinonimi: differenza, disarmonia, dissonanza, contraddizione, disaccordo, discordia, disuguaglianza, divergenza, diversità, opposizione, stonatura, contrasto || Vedi anche: difformità, discrepanza, dissomiglianza, contradditorietà, incompatibilità, antinomia, antitesi, contrapposizione, pugno in un occhio Contrari: accordo, aderenza, armonia, concordanza, assonanza, corrispondenza || V. anche omogeneità, sintonia, uniformità, conformità, osservanza, ottemperanza, rispetto, coerenza, equilibrio, euritmia, grazia, simmetria |
discordare | v.tr. | Sinonimi: contraddire, differire, disapprovare, stonare || Vedi anche: contrastare, scontrarsi, stridere, discrepare, divergere, scostarsi, staccarsi, dissentire, essere contrario, non condividere, star male, entrarci come i cavoli a merenda, fare a pugni, non entrarci Contrari: accordare, collegare, conciliare, concordare, corrispondere || V. anche negoziare, patteggiare, trattare, accordarsi, armonizzare, collimare, riscontrarsi, coincidere, combaciare, convergere, tornare, adattarsi, adeguarsi, essere in proporzione, essere in sintonia, fondersi |
discordare (2) | v.intr. | Sinonimi: disapprovare, dissentire, differire, discrepare, divergere, stridere, contrastare || Vedi anche: contestare, dissociarsi, eccepire, obiettare, differenziarsi, diversificarsi, scostarsi, star male, stonare, fare a pugni Contrari: coincidere, collimare, combaciare, concordare, approvare, assentire, accordarsi || V. anche convergere, corrispondere, quadrare, combinarsi, connettersi |
discordare (3) | v.rifl. | Sinonimi: dissociarsi, opporre || Vedi anche: contestare, dissentire |
discorde | agg. | Sinonimi: contrario, discordante, discrepante, dissenziente, dissimile, dissonante, divergente, diverso, lontano || Vedi anche: antitetico, contraddittorio, contrastante, opposto, difforme, contradditorio Contrari: coerente, compatto, concorde, conforme, allineato, consenziente, omogeneo || V. anche armonioso, concordante, conseguente, consono, corrispondente, fedele, logico, uniforme, generale, solidale, unanime, coincidente, collimante, combaciante, somigliante, collettivo |
discordia | sost. | Sinonimi: attrito, contesa, controversia, disaccordo, disarmonia, discordanza, conflitto, contrasto, contradditorietà, contraddizione, dissenso, dissidio, divergenza, divisione, frattura, guerra, lite, lotta, urto, zizzania, divorzio, differenza || Vedi anche: antagonismo, ruggine, alterco, bega, contestazione, discussione, disputa, diverbio, questione, incompresione, scontro, screzio, discrepanza, dissapore, litigio, spaccatura, allontanamento, incomprensione, inimicizia, malinteso, ostilità, accapigliamento, baruffa, battaglia, battibecco, combattimento, mischia, rissa, tenzone, zuffa, rotta Contrari: accordo, affiatamento, armonia, concordia, amicizia, concordanza, pace, unione, unità || V. anche buoni rapporti pl, intesa, comprensione, simpatia, sintonia, serenità, affinità, confidenza, vicinanza, affetto, solidarietà |
discorrere | v.intr. | Sinonimi: conversare, dialogare, chiacchierare, colloquiare, disquisire, dissertare, parlare || Vedi anche: comunicare, discutere, disputare, ragionare, trattare, dilungarsi, esporre, fermarsi, intrattenersi |
discorrere (2) | v.tr. | Sinonimi: discutere, scambiare || Vedi anche: chiacchierare, conversare |
discorsetto | sost. | Sinonimi: fervorino || Vedi anche: discorso |
discorsi | sost. | Sinonimi: chiacchiera |
discorsivo | agg. | Sinonimi: superficiale || Vedi anche: banale, futile, salottiero |
discorso | sost. | Sinonimi: allocuzione, argomentazione, arringa, assunto, comizio, conferenza, detto, orazione, disquisizione, eloquio, fervorino, lezione, cosa, conversazione, colloquio, dire, disco, dissertazione, trattazione, ragionamento, requisitoria, filippica, progetto, programma, indirizzo, orientamento, paio di maniche, argomento, chiacchiere || Vedi anche: discussione, predica, sermone, tirata, affermazione, asserzione, tema, citazione, concetto, parola, passo, pensiero, esposizione, discorsetto, affare, arnese, corpo, coso, fatto, oggetto, parlamento, consiglio, incontro, trattato, profilo, studio, sviluppo, disegno, fine, ideale, piano, proposito, scopo, manifesto, procedimento, senso, stile, verso, metro, punto, soggetto, terreno |
discorso inutile | sost. | Sinonimi: preambolo || Vedi anche: divagazione, giro di parole, metafora |
discostare | v.tr. | Sinonimi: allontanare, rimuovere, dividere, separare, deviare, divagare, allontanarsi, differenziarsi, scostare || Vedi anche: mettere in disaccordo, mettere zizzania, distaccare, spostare, intervallare, spaziare Contrari: avvicinare, accostare, attaccare, riunire, accordarsi, concordare, stringere || V. anche ravvicinare, serrare, chiudere, rastremare |
discostarsi | v.tr. | Sinonimi: allontanare, dividere || Vedi anche: staccarsi, deviare, piegare Contrari: arieggiare, avvicinare, soddisfare || V. anche rassomigliare a, ricalcare, ricordare, rifarsi a, riprendere, accostarsi, appressarsi, appropinquarsi, far pensare, sembrare, avere i requisiti, collimare, corrispondere, osservare, rispettare |
discostarsi (2) | v.intr. | Sinonimi: divagare, divergere, esulare, allontanare || Vedi anche: deviare, perdersi, svolazzare, saltare di palo in frasca, allontanarsi, non far parte di, essere fuori, non entrarci Contrari: convergere || V. anche avvicinarsi a, confluire, incrociarsi, unirsi |
discosto | agg. | Sinonimi: distante, lontano || Vedi anche: separato, spostato, staccato Contrari: adiacente, prossimo, vicino || V. anche a ridosso, addossato, attaccato, attiguo, confinante, contiguo, limitrofo, unito, aderente, circostante |
discosto (2) | avv. | Sinonimi: distante, lontano || Vedi anche: in distanza Contrari: accanto || V. anche a fianco, accosto, di fianco, presso, vicino |
discoteca | sost. | Sinonimi: locale |
discrasia | sost. | Sinonimi: temperamento |
discreditare | v.tr. | Sinonimi: screditare || Vedi anche: denigrare, disonorare, rovinare, squalificare, svilire, sputtanare |
discredito | sost. | Sinonimi: calunnia, discapito, demerito, disdoro, sfiducia, vergogna || Vedi anche: denigrazione, diffamazione, disistima Contrari: credito, merito, fede, gloria, onore, popolarità, rispetto, stima || V. anche fiducia, considerazione, credibilità, affermazione, prestigio, reputazione, alta opinione, apprezzamento, ammirazione, estimazione |
discrepante | agg. | Sinonimi: differente, discordante, discorde, dissonante, divergente, diverso || Vedi anche: differenziato, difforme, dissimile, disuguale, ineguale, contrastante, contradditorio Contrari: coerente, concorde, concordante || V. anche armonioso, conforme, conseguente, consono, corrispondente, fedele, logico, uniforme, coincidente, collimante, combaciante, somigliante |
discrepanza | sost. | Sinonimi: differenza, disarmonia, discordia, divario, dissapore, dissidio, dissonanza, divergenza, diversità || Vedi anche: difformità, discordanza, dissomiglianza, disuguaglianza, contrasto, contradditorietà, contraddizione, disaccordo, incompatibilità, stonatura, attrito, conflitto, dissenso, incomprensione, ruggine, scontro, screzio Contrari: concordanza, riscontro |
discrepare | v.tr. | Sinonimi: differire || Vedi anche: discordare, divergere, scostarsi, staccarsi Contrari: collegare, conciliare, concordare || V. anche accordarsi, armonizzare, collimare, corrispondere, riscontrarsi, coincidere, combaciare, convergere, tornare |
discrepare (2) | v.intr. | Sinonimi: discordare || Vedi anche: differire, divergere Contrari: collimare, combaciare || V. anche coincidere, concordare, convergere, corrispondere, combinarsi, connettersi |
discretamente | avv. | Sinonimi: sottobanco, abbastanza || Vedi anche: alla chetichella, con discrezione, di nascosto, di soppiatto, nascostamente, segretamente |
discreto | agg. | Sinonimi: accettabile, beneducato, delicato, riguardoso, rispettoso, decente, fine, riservato, sobrio, timido, umile, avveduto, prudente, esteso, diffuso, contenuto, onesto, retto, medio, decoroso, dignitoso, qualche, saggio, moderato, passabile, soddisfacente, discontinuo || Vedi anche: presentabile, pieno di tatto, attento, gentile, signorile, squisito, modesto, ritroso, schivo, tranquillo, anonimo, essenziale, lineare, neutro, pulito, semplice, ritegnoso, accorto, diplomatico, furbo, sveglio, politico, vigile, affettuoso, amoroso, critico, cortese, difficile, dolce, esile, gracile, leggero, lieve, liscio, morbido, pericoloso, poetico, sensibile, serio, tenero, umano, ampio, aperto, grande, grosso, largo, libero, lungo, vasto, comune, generale, basso, popolare, bravo, candido, diritto, giusto, intero, leale, morale, netto, puro, rettilineo, sano, santo, destro, diretto, buono, religioso, cristiano, possibile, ragionevole, centrale, mediocre, mezzo, regolare, secondario, tipo, civile, raffinato, urbano, lecito, nobile, grave, orgoglioso, distante, esclusivo, intimo, personale, privato, segreto, stretto, maturo, responsabile, lento, piccolo, tiepido, disordinato, irregolare, muto, vario Contrari: appariscente, arrogante, bizzarro, capriccioso, chiassoso, curioso, indiscreto, indelicato, importuno, invadente, abborracciato, malfatto, estroso, esuberante, impudente, loquace, pettegolo, sfarzoso, sgargiante, sontuoso, tronfio, vanesio, vistoso, vivace || V. anche rutilante, impertinente, insolente, irriguardoso, irriverente, sfacciato, sfrontato, villano, eccentrico, originale, particolare, singolare, strambo, strano, stravagante, civettuolo, sfizioso, acceso, pacchiano, ficcanaso, agitato, fracassone, vitale, petulante, presuntuoso, saccente, supponente, chiacchierone, intrigante, linguacciuto, maldicente, maligno, malizioso, dimesso, misero, povero, squallido, umile, altezzoso, borioso, burbanzoso, gonfio, spocchioso, superbo, vanaglorioso, vanitoso, risaltante, brillante, carico, deciso, forte, pieno, ricco, smagliante, squillante, violento, vivido, vivo |
discreto (2) | sost. | Contrari: chiacchierone, impiccione, importuno, indiscreto, invadente, linguacciuto, maleducato, sfacciato || V. anche ficcanaso, pettegolo, intrigante, assillante, fastidioso, molesto, noioso, indelicato, privo di tatto, curiosone, ciarlone, cicalone, appariscente, chiassoso, sgargiante, squillante, vistoso |
discrezionale | agg. | Sinonimi: facoltativo, libero, opzionale || Vedi anche: volontario, spontaneo, a scelta Contrari: categorico, forzato, forzoso, imperativo, indispensabile, involontario, necessario, obbligato, obbligatorio || V. anche assoluto, imprescindibile, inderogabile, inevitabile, tassativo, coatto, costretto, indotto, imposto, coattivo, costrittivo, doveroso, vincolante, di rigore, ineluttabile, disimpegnato, disobbligato, svincolato, dovuto |
discrezionalità | sost. | Sinonimi: libertà || Vedi anche: facoltà |
discrezione | sost. | Sinonimi: decoro, delicatezza, buon senso, criterio, piacere, piacimento, educazione, finezza, gusto, misura, pudore, riservatezza, rispetto, tatto, sensibilità, avvedutezza, prudenza, riguardo, giudizio, discernimento, oculatezza, saggezza, moderazione, temperanza, riserbo, segretezza, 0000, mercè, volontà || Vedi anche: contegno, correttezza, decenza, gentilezza, signorilità, squisitezza, classe, fair play, savoir faire, autocontrollo, continenza, equilibrio, moderatezza, privacy, modestia, diplomazia, forma, garbo, apertura, bontà, coscienza, psicologia, umanità, battuta, dimensione, economia, grandezza, precauzione, quantità, ragione, regola, scala, semplicità, taglia, dolcezza, grazia, leggerezza, tenerezza, carità, compiacenza, cortesia, gioia, soddisfazione, categoria, intelligenza, norma, considerazione, politica, cura, distinzione, gelosia, religione, maniera, decisione, idea, opinione, osservazione, testa, filosofia, disposizione, elezione, energia, intenzione, voglia Contrari: indiscrezione, indelicatezza, esuberanza, sfarzo, sfoggio || V. anche energia, vitalità, argento vivo, grossolanità, insensibilità, rudezza, appariscenza, esibizione, ostentazione, vistosità, mostra |
discriminante | sost. | Sinonimi: distinzione || Vedi anche: discriminazione, distinguo |
discriminare | v.tr. | Sinonimi: differenziare, distinguere, cernere, dividere, allontanare, cacciare, diversificare || Vedi anche: discernere, selezionare Contrari: accomunare, eguagliare, generalizzare, livellare, accettare, accogliere, equiparare || V. anche conguagliare, pareggiare, parificare, perequare, proporzionare |
discriminazione | sost. | Sinonimi: differenza, distinzione || Vedi anche: discriminante, distinguo |
discussione | sost. | Sinonimi: argomentazione, baruffa, battibecco, controversia, diatriba, dibattito, disputa, scontro, tenzone, contesa, contrasto, commento, confronto, riserva, discorso, disquisizione, dissertazione, colloquio, dialogo, questione, disamina, trattazione, polemica, alterco, diverbio, litigio, dubbio, obiezione, opposizione, dibattimento, lite || Vedi anche: ragionamento, schermaglia, bega, contestazione, disaccordo, discordia, dissidio, conferenza, simposio, tavola rotonda, cimento, gara, lotta, battaglia, guerra, partita, rissa, sfida, differenza, divisione, frattura, giostra, rottura, tensione, causa, condizione, fortuna, oasi, provvista, scorta, conversazione, lettura, lezione, parola, presentazione, memoria, tesi, intervista, cosa, domanda, faccenda, roba, storia, critica, rassegna, ricerca, esitazione, gelosia, incertezza, nuvola, eccezione, osservazione, minoranza, protesta, reazione, resistenza, ribellione, rivolta |
discusso | agg. | Sinonimi: controverso, dubbio, toccato || Vedi anche: aperto, irrisolto, ambiguo, chiacchierato, equivoco, infido, malfidato, approfondito, esaminato, preso in esame, trattato Contrari: affermato, benvisto, cristallino, grande, incontestato, indiscusso, onorato, rinomato || V. anche apprezzato, considerato, rispettato, stimato, amato, caro, quotato, adamantino, inattaccabile, ineccepibile, integro, irreprensibile, onesto, retto, specchiato, incontrastato, riconosciuto, accettato, ammesso, scontato, ammodo, per bene, illustre, importante, prestigioso |
discutere | v.tr. | Sinonimi: argomentare, contestare, contrattare, dibattere, disaminare, guardare, parlare, chiacchierare, conversare, disputare, impugnare, negoziare, patteggiare, affrontare, agitare, esaminare, rivedere, verificare, confutare, contraddire, sceverare, disquisire, dissertare, fare obiezioni su, mettere in discussione, ridiscutere, obiettare || Vedi anche: ragionare, dubitare, eccepire, opinare, polemizzare, mercanteggiare, tirare, analizzare, considerare, sviscerare, vagliare, questionare, controbattere, opporsi a, accordarsi, colloquiare, commentare, consultare, controllare, criticare, digerire, giudicare, indagare, interrogare, meditare, osservare, pensare, pesare, provare, ricercare, riguardare, scrutare, spogliare, studiare, trascorrere, valutare, visitare, aggiornare, correggere, riformare, rileggere, ripassare, ritrovare, aggredire, combattere, fronteggiare, incontrare, prendere, sfidare, subire, toccare, fischiare, contendere, contrastare, negare, chiarire, riconoscere, sorvegliare, sperimentare, smentire, smontare, violare, distinguere, separare |
discutere (2) | v.intr. | Sinonimi: dialogare, disquisire, dissertare, eccepire, litigare, parlare, polemizzare, sedere, affrontare, altercare, disputare, questionare, contrastare || Vedi anche: chiacchierare, colloquiare, comunicare, conversare, discorrere, ragionare, trattare, dilungarsi, esporre, fermarsi, intrattenersi, criticare, eccettuare, obiettare, opinare, osservare, ridire, bisticciare, avere da dire, begare, argomentare, parlamentare, contendere, consultarsi, incontrarsi, lavorare, riunirsi, battere, giocare, incontrare, scontrare, cantare, esprimere, intervenire, narrare, lottare |
discutere (3) | v.rifl. | Sinonimi: urtare |
discutibile | agg. | Sinonimi: arbitrario, biasimevole, criticabile, attaccabile, confutabile, controverso, dibattuto, dubbio, incerto, insostenibile, opinabile || Vedi anche: censurabile, condannabile, deplorabile, deplorevole, deprecabile, disdicevole, esecrabile, esecrando, indegno, reprensibile, riprovevole, contestabile, fragile, inconsistente, controvertibile, impugnabile Contrari: chiaro, cristallino, indiscutibile, inattaccabile, inconfutabile, accettato, assunto, certo, evidente, dogmatico, indubbio, indubitabile, ineccepibile, innegabile, irrefutabile, irreprensibile, onesto, onorato, ovvio, perfetto, puro, regolare, scontato, sicuro || V. anche indiscusso, adamantino, integro, retto, specchiato, assiomatico, assoluto, incontrovertibile, incontestabile, inopinabile, inoppugnabile, irrefragabile, fuori discussione, corretto, impeccabile, inappuntabile, dabbene, ammodo, considerato, per bene, rispettato, stimato, esemplare, acquisito, assodato |
discutibilità | sost. | Contrari: evidenza || V. anche inconfutabilità, indiscutibilità, indubitabilità, innegabilità, irrefutabilità |
disdegnare | v.tr. | Sinonimi: dire, disdegnare, disprezzare, schifare, spregiare, odiare || Vedi anche: snobbare, disistimare, rifiutare, evitare, rifuggire da, tenere a distanza Contrari: apprezzare, approvare, accettare, idolatrare, volere || V. anche amare, aver piacere di, gradire, ammirare, elogiare, encomiare, lodare, stimare, adorare, stravedere per, venerare, buttarsi nel fuoco per, agognare, anelare a, aspirare a, bramare, desiderare, sbavare per, smaniare per aver piacere a, aver voglia di |
disdegnare (2) | v.intr. | Sinonimi: sputare |
disdegnarsi | v.rifl. | Sinonimi: disprezzare |
disdegno | sost. | Sinonimi: dispregio, disprezzo, alterigia, arroganza, insofferenza, superbia || Vedi anche: altezzosità, boria, sufficienza, supponenza, antipatia, avversione, intolleranza, odio, degnazione, snobbismo, superiorità Contrari: apprezzamento, benevolenza, cordialità, simpatia |
disdegnoso | agg. | Sinonimi: altezzoso, sprezzante || Vedi anche: sdegnoso, sufficiente, superiore, con la puzza sotto il naso, snob |
disdegnoso (2) | sost. | Sinonimi: aristocratico |
disdetta | sost. | Sinonimi: annullamento, avviso di cessazione, disgrazia, iella, fatalità, iettatura, maledizione, sfortuna, sventura, traversia, licenza, sfratto || Vedi anche: avversità, cattiva stella, contrarietà, malasorte, sfiga, iattura, scalogna, dislippa, rogna, calamità, flagello, pericolo pubblico, peste, pestilenza, rovina, buona sorte, pegola, peripezia, travaglio, tribolazione Contrari: culo, fortuna || V. anche buona sorte, colpo di fortuna, beneficio, privilegio, vantaggio |
disdicevole | agg. | Sinonimi: biasimevole, criticabile, disgustoso, indecente, improprio, inadatto, disonorevole, ignobile, indecoroso, infamante, pesante, pessimo, riprovevole, sconveniente, umiliante, vergognoso, indegno || Vedi anche: censurabile, condannabile, deplorabile, deplorevole, deprecabile, discutibile, esecrabile, esecrando, reprensibile, odioso, turpe, vituperabile, immorale, disonorante, spregevole, escrando, vituperevole, inqualificabile, ignominioso, inconfessabile, scandaloso Contrari: ammirevole, apprezzabile, beneducato, decente, decoroso, degno, inattacabile, ineccepibile, adatto, compatibile, glorioso, lecito, lodevole, luminoso, puro, raffinato || V. anche ammirabile, encomiabile, esemplare, meritevole, meritorio, a posto, corretto, irreprensibile, conveniente, accettabile, dignitoso, onesto, onorevole, rispettabile, stimabile, adeguato, giusto, morale, educativo, elevato, nobile, impeccabile, inappuntabile, perfetto |
disdicevole (2) | sost. | Sinonimi: maleducato || Vedi anche: scorretto |
disdicevolmente | avv. | Contrari: bene || V. anche encomiabilmente, esemplarmente, lodevolmente, meritoriamente |
disdire | v.tr. | Sinonimi: annullare, cancellare, rimangiare, scombinare, licenziare || Vedi anche: ritirare, ritrattare, smentire, mandare a monte Contrari: confermare, mantenere || V. anche riaffermare, ribadire, ridire, ripetere |
disdirsi | v.rifl. | Sinonimi: smentire |
disdoro | sost. | Sinonimi: biasimo, demerito, detrimento, discapito, discredito, disonore, danno, riprovazione, vergogna || Vedi anche: censura, condanna, critica, deplorazione, deprecazione, disapprovazione, esecrazione, reprensione, disistima, ignominia, infamia, macchia, onta Contrari: gloria, merito, beneficio, favore, lode, onore, popolarità, premio || V. anche vantaggio, considerazione, credito, stima, dote, pregio, valore, virtù, orgoglio, vanto, affermazione, prestigio, reputazione |
diseducare | v.tr. | Sinonimi: involgarire, viziare || Vedi anche: corrompere, imbarbarire, imbruttire, rovinare Contrari: civilizzare, educare, incivilire, rieducare || V. anche affinare, dirozzare, ingentilire, coltivare, formare, istruire, raffinare, sgrezzare, reinsegnare, riabituare, riavvezzare |
diseducato | sost. | Sinonimi: barbaro || Vedi anche: brutto, cattivo, dozzinale, ostentato, pacchiano, cheap |
disegnare | v.tr. | Sinonimi: delineare, descrivere, dipingere, schizzare, tracciare, figurare, illustrare, impostare, abbozzare, tratteggiare, esporre, presentare, stabilire, rilevare, ideare, progettare, proporsi, rappresentare, elaborare, ritrarre, effigiare, raffigurare, sbozzare, concepire, avere in animo, divisare, riproporsi || Vedi anche: segnare, decorare, miniare, schematizzare, accennare, buttar giù, formare, preparare, fotografare, rendere, affacciare, dire, esprimere, mostrare, narrare, proporre, raccontare, scoprire, spiegare, svolgere, avanzare, inoltrare, inserire, introdurre, lanciare, opporre, porgere, portare, produrre, pubblicare, rassegnare, rivestire, sottomettere, sottoporre, sporgere, aprire, condurre, tirare, ricostruire, chiarire, comandare, combinare, concludere, convenire, decidere, definire, destinare, determinare, dettare, disporre, eleggere, fermare, fissare, istituire, maturare, ordinare, piantare, precisare, prendere, prescrivere, recitare, risolvere, stringere, colorare, tingere, creare, fabbricare, immaginare, inventare, pensare, studiare, trovare, meditare, rincorrere, costituire, eseguire, proiettare, significare, cucinare, filtrare, processare, ritirare |
disegnare (2) | sost. | Sinonimi: costruire |
disegnarsi | v.tr. | Sinonimi: profilare || Vedi anche: emergere, risaltare, spiccare, stagliarsi |
disegnarsi (2) | v.rifl. | Sinonimi: stagliarsi || Vedi anche: delinearsi, emergere, evidenziarsi, risaltare, spiccare |
disegnatore | sost. | Sinonimi: stilista || Vedi anche: architetto, designer |
disegni | sost. | Sinonimi: progetto |
disegno | sost. | Sinonimi: arabesco, bozzetto, creazione, schizzo, tratteggio, descrizione, panorama, figura, fine, idea, illustrazione, immagine, pensiero, progetto, proposito, prospetto, strategia, tavola, trama, tratto, veduta, vignetta, abbozzo, assegnamento, conto, intenzione, architettura, schema, macchinazione, proposta legislativa, motivo ornamentale, modello || Vedi anche: arzigogolo, fregio, ghirigoro, svolazzo, studio, finalità, intendimento, intento, meta, mira, obiettivo, piano, scopo, traguardo, iniziativa, proponimento, figurazione, rappresentazione, animo, decisione, deliberazione, determinazione, volontà, concetto, posizione, grafico, programma, spiegazione, tabella, bozza, scaletta, diagramma, canovaccio, imbastitura, intreccio, nervatura, ordito, scheletro, tessuto, traccia, fotografia, pittura, quadro, riproduzione, stampa, fumetto, striscia, strip, accenno, affidamento, calcolo, deposito, preventivo, ideale, talento, argomento, nodo, soggetto, discorso, scatto, specchio |
disegno industriale | sost. | Sinonimi: tema |
diseguaglianza | sost. | Sinonimi: disuguaglianza || Vedi anche: ineguaglianza |
diseguaglianza. disuguaglianza | sost. | Contrari: equivalenza || V. anche eguaglianza, equiparabilità, equipollenza, omogeneità, parità, uguaglianza |
diseguale | agg. | Sinonimi: disuguale, diverso, ineguale, irregolare || Vedi anche: differente, dissimile Contrari: analogo, equivalente, pari, piano, piatto, uguale, uniforme || V. anche accomunabile, assimilabile, assimilato, riconducibile, corrispondente, equipollente, parallelo, identico, simile, livellato, pareggiato, dritto, regolare, liscio, pianeggiante, spianato, eguale, costante, indifferenziato, omogeneo |
diserbare | v.tr. | Sinonimi: sarchiare || Vedi anche: pulire |
diseredati (plurale) | sost. | Sinonimi: volgo || Vedi anche: gente, plebe, popolino, popolo |
diseredato | sost. | Sinonimi: poveraccio, povero, emarginato, reietto, disgraziato, nullatenente, rottame, spiantato, squattrinato, volgare || Vedi anche: infelice, miserabile, misero, poveretto, sciagurato, sfortunato, tapino, bisognoso, indigente, pezzente, proletario, povero Cristo, povero diavolo, barbone, larva, straccione, povero cristo Contrari: privilegiato, ricco || V. anche grande, potente |
disertare | v.tr. | Sinonimi: andarsene, lasciare, abbandonare, defezionare, passare al nemico, tradire, sbandare || Vedi anche: abiurare, fuggire, retrocedere, ritirarsi, ingannare, rinnegare, trasgredire, violare Contrari: affollare, battere, bazzicare, andare, essere presente, affrontare, far fronte || V. anche gremire, riempire, frequentare, essere di casa |
disertare (2) | v.intr. | Contrari: intervenire || V. anche partecipare, prendere parte, apparire, comparire, farsi vedere |
disertato | agg. | Contrari: zeppo || V. anche accalcato, affollato, gremito |
disertore | sost. | Sinonimi: fuggiasco, traditore, fedifrago, rinnegato, transfuga || Vedi anche: apostata, spergiuro, venduto, fedigrafo, fellone, voltabandiera, voltagabbana |
diserzione | sost. | Sinonimi: defezione, abbandono, tradimento || Vedi anche: fuga, abiura, fellonia, voltafaccia Contrari: intervento || V. anche partecipazione, presenza |
disfacimento | sost. | Sinonimi: decomposizione, dissoluzione, distruzione, marcescenza, marasma, marciume, morte, crollo, rovina || Vedi anche: corruzione, imputridimento, putrefazione, disintegrazione, incenerimento, polverizzazione, consunzione, decadenza, deperimento, esaurimento, indebolimento, deterioramento Contrari: riassestamento, rinascita |
disfare | v.tr. | Sinonimi: aprire, scomporre, smantellare, abbattere, devastare, rompere, sfasciare, dissestare, guastare, disciogliere, liquefare, allungare, diluire, disintegrare, disperdere, buttar via, gettare, andare in rovina, distruggersi, affaticarsi, esaurirsi, distruggere, scartare, sfilare, demolire, svuotare, rovinare, fondere, sconfiggere, sperperare, smontare, buttar giù, mettere in rotta, squagliare, mandare in rovina, privare della vita, dissolvere || Vedi anche: disimballare, slegare, spacchettare, svolgere, sballare, scartocciare, sfilacciare, sfrangiare, smagliare, abbassare, ammazzare, atterrare, avvilire, finire, indebolire, investire, rattristare, rovesciare, schiantare, scoraggiare, sfondare, sopprimere, stendere, stroncare, travolgere, uccidere, spaccare, annullare, assassinare, bruciare, consumare, danneggiare, esaurire, mangiare, scassare, umiliare, vincere, ammalare, avvelenare, corrompere, sciupare, straziare, turbare, viziare, articolare, assolvere, liberare, licenziare, mescolare, rilasciare, rilassare, risolvere, scaldare, scatenare, staccare, sviluppare, togliere, asciugare, scaricare, scavare, sgombrare, attaccare, colpire, compromettere, conciare, sporcare, trasformare, associare, combinare, unificare, unire, curare, domare, fermare, guarire, scavalcare, superare, buttare, spendere, sprecare, condensare, decomporre, dividere, disarmare Contrari: accomodare, comporre, fare, assemblare, assiemare, costruire, aggiustare, restaurare, rimediare, far coagulare, far raddensare, concentrare, condensare, materializzare, solidificare, conservare, serbare, salvarsi, risparmiarsi, produrre, rimontare, sistemare, tessere || V. anche assestare, rassettare, riordinare, combinare, disporre, formare, ricomporre, riunire, fruttare, fruttificare, riassemblare, rimettere insieme, collocare, piazzare, posizionare, intrecciare, ordire |
disfare (2) | v.intr. | Sinonimi: logorarsi, guastarsi, consumarsi, dissolversi, crollare, decomporsi, marcire, disgregarsi, venir meno, corrompersi, fondersi, liquefarsi, sciogliersi, squagliarsi, decadere, invecchiare, sfiorire, andare distrutto, andare in rovina, ridursi in pezzi, struggersi || Vedi anche: affaticare, consumare, esaurire, guastare, sciupare, alterare, corrompere, impazzire, partire, patire, rovinare, saltare, sbandare, scassare, turbare, bruciare, finire, sparire, trascorrere, annullare, decomporre, perdere, scomparire, sfasciare, sfumare, svanire, calare, cascare, cedere, scoppiare, sfondare, passare, dissolvere, mancare, scarseggiare, legare, sciogliere, sovrapporre, fondere, svolgere, morire, scadere, tramontare, maturare |
disfare (3) | v.rifl. | Sinonimi: privarsi, buttare via, gettare, dare via, rinunciare, sbarazzarsi || Vedi anche: astenere, spogliare, giocare |
disfarsi | v.tr. | Sinonimi: liquefare || Vedi anche: sciogliersi |
disfarsi (2) | v.rifl. | Sinonimi: struggersi, sbrigare || Vedi anche: consumarsi |
disfarsi (3) | v.intr. | Sinonimi: decomporre, svolgere |
disfarsi di | v.tr. | Sinonimi: smettere, buttare || Vedi anche: eliminare, lasciare da parte, non usare più |
disfatta | sost. | Sinonimi: annientamento, distruzione, fallimento, insuccesso, ritirata, scacco, sconfitta, sopraffazione, waterloo || Vedi anche: rotta, sbaraglio, disastro, fiasco, rovina, debacle, batosta Contrari: affermazione, successo, trionfo || V. anche buon esito, conquista, riuscita, vittoria |
disfatto | agg. | Sinonimi: a pezzi, distrutto, disintegrato, dissolto, scomposto, smantellato, dissestato, in rovina, esausto, debilitato, debole, cadente, in disfacimento, morto, nuovo, sbattuto, sfatto, stanco, stracotto, svigorito || Vedi anche: estenuato, sfiancato, sfinito, spossato, stanchissimo, stremato, svuotato, spompato, enervato, fiaccato, fiacco, inerte, molle, moscio, ammosciato, consumato, consunto, liso, logoro, cereo, deperito, malconcio, pallido, provato, scavato, sciupato, smorto, fuori forma, giù, tirato, rovinato, sconquassato, sfasciato, affaticato, esaurito, logorato, prostrato, snervato, pop giù, stracco, passato, scotto, spappolato Contrari: restaurato, ricomposto, in ordine, assemblato, montato, efficiente, sano, fresco, riposato, rinvigorito, risanato, forte, rigoglioso || V. anche arzillo, pimpante, ristorato, saltellante, vispo, vitale, vivace |
disfida | sost. | Sinonimi: provocazione, sfida, competizione, confronto, gara, torneo || Vedi anche: attacco, agone, carosello, giostra, lizza, lotta, tenzone |
disfidare | v.tr. | Sinonimi: sfidare || Vedi anche: attaccare, provocare |
disfunzione | sost. | Sinonimi: affezione, disturbo, scompenso, turba, danno, disordine || Vedi anche: acciacco, indisposizione, malanno, malessere, insufficienza |
disgelare | v.tr. | Sinonimi: scongelare || Vedi anche: decongelare, sgelare Contrari: surgelare || V. anche congelare, ghiacciare |
disgiungere | v.tr. | Sinonimi: dissociare, distaccare, disgregare, scollare, scomporre, separare, dividere || Vedi anche: disaggregare, disunire, smembrare, decomporre, isolare, scollegare, sezionare, smantellare, smontare, scindere, allontanare, intervallare, scostare, spaziare, spostare Contrari: annettere, attaccare, collegare, congiungere, associare, giuntare, ricongiungere || V. anche aggregare, allegare, unire, appiccicare, fissare, incollare, saldare, connettere, raccordare, riattaccare, ricollegare, riconnettere |
disgiungersi | v.intr. | Sinonimi: distaccare |
disgiungersi (2) | v.rifl. | Sinonimi: dividere, separare |
disgiungimento | sost. | Sinonimi: separazione || Vedi anche: divisione |
disgiunto | agg. | Sinonimi: sciolto, scisso || Vedi anche: disunito, dissociato, diviso, separato, slegato, staccato, svincolato Contrari: prossimo || V. anche aderente, adiacente, attiguo, contiguo, unito, attaccato |
disgrazia | sost. | Sinonimi: accidente, avversità, calamità, calvario, dannazione, disastro, disdetta, sfortuna, sventura, catastrofe, dramma, flagello, lutto, male, maledizione, malora, peripezia, piaga, sciagura, tegola, tormento, tragedia, traversia, botta, sbaglio, fatalità, contrattempo, iella, cattiva sorte, malasorte, scalogna || Vedi anche: blocco, difficoltà, impedimento, incidente, guaio, infelicità, odissea, problema, travaglio, traversie pl, tribolazione, tristezze pl, vicissitudini pl, rovina, croce, cruccio, pena, affanno, angoscia, castigo, patema, sofferenza, spina nel cuore, dislippa, pegola, sfiga, decesso, mancanza, morte, perdita, trapasso, pericolo pubblico, peste, pestilenza, crollo, distruzione, fallimento, fine, miseria, perdizione, sfascio, tracollo, avventura, disavventura, rovescio, batosta, colpo, contrarietà, legnata, sberla, nespola, persecuzione, castigo di dio, caduta, cazzata, colpa, sciocchezza, stronzata, stupidaggine, combinazione, necessità, complicazione, prova, frana, licenza Contrari: fortuna, ventura, popolarità, salvezza || V. anche buona sorte, buona stella, bene, felicità, prosperità, favore, onore, simpatia, aiuto, difesa, rimedio |
disgraziatamente | avv. | Sinonimi: purtroppo |
disgraziato | sost. | Sinonimi: delinquente, diseredato, infelice, canaglia, dannato, deprecato, farabutto, fetente, lazzarone, lestofante, malcapitato, mascalzone, miserabile, puzzone, sciancato, tapino, filibustiere, furfante, malandrino, cristo, poveraccio || Vedi anche: assassino, bandito, criminale, disonesto, gaglioffo, malfattore, malvivente, imbroglione, manigoldo, pirata, truffatore, marpione, vigliacco, carogna, porco, verme, poveretto, sfortunato, sventurato, filibustere, meschino, miserando, misero, sciagurato, maiale, schifoso, claudicante, deforme, storpio, zoppo, meschinello, povero, povero cristo, povero diavolo, cane, rifiuto, brigante, bisognoso, insetto, straccione, ladro Contrari: fortunato, felice, brava persona, galantuomo, auspicato, benedetto |
disgraziato (2) | agg. | Sinonimi: fatale, gramo, incosciente, infausto, infelice, luttuoso, malandato, malaugurato, misero, nefasto, povero, sciagurato, sfortunato, sventurato, triste, difficile, doloroso, tapino, dannato, maledetto, imbrogliata, penosa || Vedi anche: amaro, sinistro, tragico, iellato, miserando, scalognato, rognato, sfigato, delinquente, deprecato, esecrato, grave, meschino, miserabile, pietoso, poveraccio, poveretto, funesto, rovinoso, meschinello, disastrato, sfavorevole, tribolato, cupo, ferale, nero, alto, aspro, avventuroso, brutto, buio, critico, caldo, cattivo, complesso, delicato, drammatico, duro, faticoso, grosso, impegnativo, improbabile, oscuro, ribelle, ruvido, angoscioso, crudele, funebre, penoso, spiacevole, tremendo, desolato, grigio, patetico, tetro, storto, contrario, nemico, cieco, porco Contrari: aureo, beato, benedetto, felice, fortunato, provvidenziale, roseo || V. anche propizio, fausto, lieto, meraviglioso, splendido, gioioso, grato, sereno, giovevole, opportuno, provvido, utile, brillante, gaio, invidiabile, ottimistico, piacevole, promettente, radioso |
disgrazie | sost. | Sinonimi: vicissitudini, tristezza || Vedi anche: difficoltà, dolori, guai, odissea s, peripezie, problemi, sofferenze, traversie, tribolazioni, vicende, storie |
disgregare | v.tr. | Sinonimi: corrodere, disaggregare, disgiungere, disintegrare, polverizzare, decomporre, dissolvere || Vedi anche: attaccare, consumare, erodere, intaccare, mangiare, smangiare, distruggere, sgretolare Contrari: aggregare, cementare, comporre, fondere || V. anche consolidare, rafforzare, rinsaldare, stringere, amalgamare, associare, combinare, conglobare, congregare, impastare, incorporare, legare, mescolare, mischiare, riunire, unificare |
disgregarsi | v.tr. | Sinonimi: sfaldare, sfasciare || Vedi anche: allentarsi, disciogliersi, dissolversi, dividersi, rompersi, separarsi, squagliarsi, stemperarsi, disperdersi, sbandarsi |
disgregarsi (2) | v.intr. | Sinonimi: crollare, disfare |
disgregato | agg. | Sinonimi: disaggregato, dissociato, disintegrato, polverizzato Contrari: aggregato, congregato |
disgregazione | sost. | Sinonimi: scissione, separazione, divisione || Vedi anche: fissione, dispersione, dissociazione, scioglimento |
disgrossare | v.tr. | Sinonimi: sgrossare || Vedi anche: dirozzare, sgrezzare |
disguido | sost. | Sinonimi: contrattempo, disavventura, contrarietà, imprevisto || Vedi anche: accidente, intoppo, guaio, incidente, malanno, problema, seccatura, casino, rogna, impedimento, incaglio, inciampo, intralcio |
disgustare | v.tr. | Sinonimi: nauseare, ripugnare, amareggiare, deludere, rivoltare Contrari: affascinare, allettare, ammaliare, appassionare, attirare, attrarre, avvincere, dare gusto, essere gustoso, rallegrare, sollevare, invitare, invogliare, ispirare, sedurre, solleticare || V. anche conquistare, estasiare, incantare, innamorare, rapire, stregare, lusingare, interessare, legare, stuzzicare, tentare, vellicare, ingolosire, stimolare, fare innamorare, andare a genio, eccitare |
disgustare (2) | v.intr. | Sinonimi: spiacere, stomacare || Vedi anche: deludere, dispiacere, sgradire, nauseare, ripugnare, rivoltare, schifare, stuccare Contrari: piacere, sfagiolare, sorridere || V. anche deliziare, dilettare, aggradare, andare a genio, gustare, andare a fagiolo, prender bene, prendere, sconfinferare, allettare, attirare, attrarre, invogliare, solleticare, stimolare, stuzzicare, prendere bene |
disgustato | agg. | Sinonimi: infastidito, nauseato, amareggiato, deluso, stufo Contrari: compiaciuto, contento, rallegrato, sollevato |
disgusto | sost. | Sinonimi: nausea, repulsione, amarezza, dispiacere, biasimo, condanna, fastidio, ribrezzo, rigetto, ripugnanza, schifo, senso, orrore, noia, stanchezza || Vedi anche: contrarietà, disappunto, molestia, avversione, voltastomaco, vomito, effetto, impressione, ripulsa, ributto, raccapriccio Contrari: attrattiva, attrazione, interesse, compiacimento, gioia, apprezzamento, elogio, simpatia || V. anche richiamo, seduzione, gusto, piacere, debole, debolezza, pallino |
disgustoso | agg. | Sinonimi: abietto, cattivo, deprecabile, disdicevole, nauseante, repellente, immangiabile, ammorbante, fetido, fastidioso, fetente, odioso, pesante, pessimo, repulsivo, ributtante, ripugnante, schifoso, stomachevole, sgradevole, spiacevole, brutto, rivoltante, indecente || Vedi anche: abominevole, detestabile, ignobile, immondo, indegno, infame, meschino, spregevole, turpe, vergognoso, vile, nauseabondo, vomitevole, biasimevole, condannabile, deplorevole, disonorevole, esecrabile, esecrando, indecoroso, reprensibile, riprovevole, scellerato, vituperando, vituperevole, sconveniente, vigliacco, amaro, antipatico, dubbio, forte, ingrato, insopportabile, noioso, penoso, sciagurato, triste, basso, criminale, cupo, duro, falso, impossibile, magro, maligno, nero, nocivo, velenoso, orrendo, orribile, spaventoso, opaco, immorale, sporco, volgare Contrari: affascinante, ammaliante, attraente, desiderabile, gustoso, allettante, ottimo, aulente, fragrante, fatale, ghiotto, piacente, piacevole, prelibato, squisito, stuzzicante || V. anche adescatore, seducente, incantevole, invogliante, stuzzichevole, appetibile, fascinoso, irresistibile, charmant, appetitoso, buono, avvenente, gradevole, buonissimo, eccellente, delizioso, sopraffino, succulento, invitante, stimolante |
disgustoso (2) | sost. | Sinonimi: antipatico || Vedi anche: fastidioso, indisponente, ingrato, insopportabile, seccante, sgradevole, spiacevole Contrari: buono || V. anche appetitoso, eccellente, ghiotto, gustoso, squisito, stuzzicante, stuzzichevole, succulento |
disidratante | agg. | Contrari: idratante || V. anche emolliente, rivitalizzante, umidificante |
disidratare | v.tr. | Sinonimi: asciugare, deidratare, essiccare, disseccare, inaridire || Vedi anche: prosciugare, liofilizzare, deumidificare Contrari: bagnare, idratare, reidratare, dissetare || V. anche far rinvenire, abbeverare, dar da bere |
disidratarsi | v.intr. | Sinonimi: seccare |
disidratato | agg. | Sinonimi: assetato, secco || Vedi anche: arido, asciutto, inaridito, sitibondo, liofilizzato Contrari: impregnato || V. anche imbevuto, imbibito, intriso, pregno, zuppo |
disidratazione | sost. | Sinonimi: essiccazione || Vedi anche: deumidificazione, essiccamento, liofilizzazione, prosciugamento |
disilludere | v.tr. | Sinonimi: deludere, disgustare, disincantare, disingannare, frustrare, scontentare || Vedi anche: amareggiare, dispiacere, infastidire, provocare fastidio, provocare ripugnanza, spoetizzare Contrari: illudere, abbagliare, lusingare || V. anche far credere, ingannare, adescare, allettare, attirare, attrarre, irretire, plagiare, promettere, sedurre |
disilludersi | v.intr. | Contrari: sperare || V. anche aspettare, attendere |
disillusione | sost. | Sinonimi: amarezza, amaro, delusione, disincanto, disinganno, tradimento, insoddisfazione, scottatura || Vedi anche: contrarietà, dispiacere, tristezza Contrari: illusione, felicità, gioia, soddisfazione || V. anche appagamento, beatitudine, completezza, gratificazione, pienezza, fiducia, speranza, benessere, compiacimento, contentezza |
disilluso | agg. | Sinonimi: amaro, deluso, disgustato, triste || Vedi anche: amareggiato, mesto, diffidente, disincantato, disingannato, frustrato, scettico, spoetizzato, abbacchiato, abbattuto, addolorato, afflitto, angustiato, avvilito, demoralizzato, depresso, di cattivo umore, disperato, dispiaciuto, infelice, malinconico, rattristato, sconfortato, sconsolato, scontento, scoraggiato, a terra, d'umor nero, giù, giu di corda, giu di tono Contrari: felice, gioioso, soddisfatto || V. anche tripudiante, su, su di giri, su di tono, appagato, beato, pago, compiaciuto, gongolante |
disilluso (2) | sost. | Contrari: illuso || V. anche fidente, fiducioso, speranzoso |
disimballare | v.tr. | Sinonimi: aprire, sballare, schiodare || Vedi anche: scartare, slegare, spacchettare, svolgere, disfare Contrari: avvolgere, imballare, confezionare, incartare, incassare || V. anche chiudere, impacchettare, incartocciare, impaccare, incassettare |
disimparare | v.tr. | Sinonimi: dimenticare, disapprendere || Vedi anche: abbandonare, disabituarsi a Contrari: imparare, abituarsi, apprendere || V. anche arricchirsi, istruirsi |
disimparare (2) | v.intr. | Sinonimi: dimenticare |
disimpegnare | v.tr. | Sinonimi: riscattare, spignorare, contraccambiare, disobbligarsi, liberarsi, sganciarsi, maneggiare, muoversi, sgomberare, liberare || Vedi anche: sbarazzare, svuotare Contrari: impegnare, occupare || V. anche dare in pegno, ipotecare, ingombrare, riempire, tenere |
disimpegnarsi | v.rifl. | Sinonimi: disobbligarsi, sdebitarsi, liberare || Vedi anche: contraccambiare, ricambiare, svincolarsi, mettersi in pari, saldare |
disimpegnarsi (2) | v.tr. | Sinonimi: liberare || Vedi anche: sganciarsi, svincolarsi, venir via |
disimpegnarsi (3) | v.intr. | Sinonimi: sbrigare |
disimpegnato | agg. | Sinonimi: disoccupato, disponibile, indifferente, qualunquista, libero, obbligato, sgombro || Vedi anche: a disposizione, disobbligato, svincolato, accessibile, sbarazzato, svuotato, vuoto Contrari: diligente, impegnato, occupato, politicizzato, fattivo, grave, serio || V. anche studioso, alacre, dinamico, laborioso, operoso, solerte, importante, solenne |
disimpegnato (2) | sost. | Sinonimi: qualunquista || Vedi anche: assente, indifferente, menefreghista Contrari: studioso || V. anche diligente, impegnato, ligio, serio, volonteroso |
disimpegno | sost. | Sinonimi: negligenza, sgabuzzino || Vedi anche: disordine, incuria, indolenza, menefreghismo, sciatteria, trascuratezza, camerino, ripostiglio, sgombero, stanzino Contrari: attenzione, diligenza, importanza, serietà || V. anche applicazione, costanza, impegno, studio, tenacia, amore, coscienza, coscienziosità, cura, scrupolosità, gelosia, religione, assiduità, responsabilità, responsabilizzazione |
disin fettare | v.tr. | Sinonimi: medicare || Vedi anche: bendare, curare, fasciare, pulire |
disincagliare | v.tr. | Sinonimi: liberare || Vedi anche: districare |
disincagliarsi | v.rifl. | Contrari: arenarsi, incagliarsi, incepparsi || V. anche bloccarsi, fermarsi, impigliarsi, incastrarsi, arrestarsi |
disincantare | v.tr. | Sinonimi: disilludere, deludere, svegliare || Vedi anche: disingannare, aprire gli occhi, far ragionare, scaltrire Contrari: abbagliare, accecare, incantare, affascinare, illudere, ipnotizzare || V. anche allettare, plagiare, sedurre, abbacinare, far credere, ingannare, lusingare, affatturare, stregare, impressionare, suggestionare |
disincantato | agg. | Sinonimi: deluso, esperto, smaliziato || Vedi anche: diffidente, disilluso, disingannato, frustrato, scettico Contrari: candido, credulone, puro, speranzoso, trasognato || V. anche ingenuo, semplice, illuso, affascinato, ammaliato, estasiato, estatico, incantato, rapito, stregato |
disincantato (2) | sost. | Sinonimi: realista || Vedi anche: concreto, pratico, terreno Contrari: idealista, illuso, ingenuo, sognatore, sprovveduto || V. anche puro, utopista, visionario, fidente, fiducioso, speranzoso, babbeo, credulo, credulone, sciocco, semplicione, sempliciotto, boccalone, frescone, minchione |
disincanto | sost. | Sinonimi: disillusione, disinganno || Vedi anche: delusione Contrari: illusione || V. anche fiducia, speranza |
disincastrare | v.tr. | Sinonimi: sbloccare || Vedi anche: liberare, rimuovere |
disinfestare | v.tr. | Contrari: impestare || V. anche appestare, contagiare, infettare, trasmettere |
disinfettante | sost. | Sinonimi: antisettico, sterilizzante || Vedi anche: antibatterico, antinfettivo, sterile Contrari: infettante |
disinfettare | v.tr. | Sinonimi: decontaminare, depurare, sterilizzare || Vedi anche: disinquinare, disintossicare, purgare, purificare Contrari: avvelenare, contaminare, infettare || V. anche contagiare, impestare, appestare, inquinare |
disinfettato | agg. | Sinonimi: asettico, sterilizzato || Vedi anche: sterile |
disinfiammare | v.tr. | Sinonimi: rinfrescare |
disinformato | agg. | Sinonimi: ignorante Contrari: edotto || V. anche aggiornato, avvertito, avvisato, informato, ragguagliato |
disinformato (2) | sost. | Contrari: informato || V. anche aggiornato, a la page, al giorno |
disinformazione | sost. | Sinonimi: ignoranza, oscurità || Vedi anche: inesperienza Contrari: conoscenza || V. anche cognizione, cultura, erudizione, informazione, nozione, preparazione |
disingannare | v.tr. | Sinonimi: disattendere, disilludere, disincantare || Vedi anche: deludere, scontentare, tradire Contrari: illudere, lusingare || V. anche far credere, ingannare, abbagliare, adescare, allettare, attirare, attrarre, irretire, plagiare, promettere, sedurre |
disingannato | agg. | Sinonimi: deluso || Vedi anche: diffidente, disilluso, disincantato, frustrato, scettico Contrari: soddisfatto || V. anche compiaciuto, gongolante |
disingannato (2) | sost. | Contrari: illuso || V. anche fidente, fiducioso, speranzoso |
disinganno | sost. | Sinonimi: amarezza, amaro, delusione, disillusione || Vedi anche: contrarietà, dispiacere, tristezza, disincanto Contrari: illusione, soddisfazione || V. anche fiducia, speranza, appagamento, benessere, compiacimento, completezza, contentezza, pienezza |
disingorgare | v.tr. | Sinonimi: sbloccare, sturare || Vedi anche: disintasare, sgorgare, stasare, liberare Contrari: ostruire, otturare, tappare || V. anche bloccare, chiudere, ingorgare, intasare, occludere |
disinibire | v.tr. | Sinonimi: eccitare || Vedi anche: liberare, sbloccare, scatenare, sfrenare Contrari: impacciare || V. anche disturbare, imbarazzare, inibire |
disinibito | agg. | Sinonimi: libero, scollacciato, trasgressivo || Vedi anche: disinvolto, emancipato, boccaccesco, licenzioso, lubrico, sboccato, sconcio, scurrile, sozzo, spinto, sporco, triviale, anticonformista, provocante, ribelle Contrari: pudico, represso, timido || V. anche pudibondo, vergognoso, bloccato, complessato, inibito, discreto, riservato, ritegnoso, ritroso, verecondo |
disinibito (2) | sost. | Contrari: inibito || V. anche bloccato, complessato, represso |
disinnamorarsi | v.rifl. | Sinonimi: disamorarsi || Vedi anche: allontanarsi, disaffezionarsi, distaccarsi, perdere l'interesse, stancarsi, raffreddarsi, stufarsi |
disinnamorato | agg. | Sinonimi: disamorato || Vedi anche: disaffezionato, raffreddato, stanco, stufo |
disinnescare | v.tr. | Sinonimi: disattivare, disinnestare || Vedi anche: inattivare, scollegare, staccare, tagliare, disinserire Contrari: accendere, attivare, azionare, innescare, avviare, eccitare, ricongiungere || V. anche aizzare, istigare, sobillare, spingere, attaccare, far funzionare, far partire, innestare, inserire, fare andare, mettere in moto, sbloccare, dare avvio a, dare il via a, dare inizio a, iniziare, reinnescare, reinnestare, reinserire |
disinnestare | v.tr. | Sinonimi: disattivare, disinnescare, staccare || Vedi anche: inattivare, scollegare, tagliare, interrompere, disinserire Contrari: accendere, allacciare, aprire, attaccare, attivare, azionare, innestare, avviare, eccitare, inserire, ricongiungere, unire || V. anche aizzare, istigare, sobillare, spingere, mettere in funzione, collegare, connettere, raccordare, far funzionare, far partire, innescare, fare andare, mettere in moto, sbloccare, reinnescare, reinnestare, reinserire |
disinnestato | agg. | Contrari: inserito || V. anche attaccato, collegato, innestato |
disinquinare | v.tr. | Sinonimi: depurare || Vedi anche: disinfettare, disintossicare, purgare, purificare Contrari: avvelenare, impestare, inquinare || V. anche appestare, contagiare, infettare, trasmettere, ammorbare, contaminare, degradare |
disinserire | v.tr. | Sinonimi: disinnestare, staccare || Vedi anche: disattivare, disinnescare, inattivare, interrompere Contrari: accendere, allacciare, aprire, attaccare, azionare, innestare, inserire, introdurre, ricongiungere || V. anche attivare, avviare, far funzionare, far partire, mettere in funzione, mettere in moto, collegare, connettere, raccordare, fare andare, innescare, unire, immettere, includere, infilare, incuneare, reinnescare, reinnestare, reinserire |
disinserito | sost. | Sinonimi: disadattato || Vedi anche: emarginato, isolato, reietto Contrari: allineato, inquadrato, integrato || V. anche adattato, ambientato, inserito, conformista |
disinserito (2) | agg. | Sinonimi: inattivo, sbandato, spaesato || Vedi anche: scollegato, staccato, emarginato, reietto, senza radici, sradicato Contrari: inserito || V. anche attaccato, collegato, innestato, inquadrato, integrato |
disinserzione | sost. | Sinonimi: distacco |
disintasare | v.tr. | Sinonimi: sbloccare, sgorgare, stasare, sturare || Vedi anche: disingorgare, liberare Contrari: bloccare, ingorgare, intasare, ostruire, otturare, tappare || V. anche chiudere, occludere, ingombrare |
disintegrare | v.tr. | Sinonimi: annichilire, annientare, disfare, disgregare, distruggere || Vedi anche: annullare, eliminare, disperdere, dissolvere, polverizzare, sgretolare, annichilare |
disintegrato | agg. | Sinonimi: disfatto, disgregato || Vedi anche: dissolto, polverizzato, sgretolato |
disintegrazione | sost. | Sinonimi: distruzione, morte, reazione || Vedi anche: disfacimento, dissoluzione, incenerimento, polverizzazione |
disinteressamento | sost. | Contrari: dedizione || V. anche affezione, amore, attaccamento, devozione |
disinteressarsi | v.rifl. | Sinonimi: non curarsi, non darsi pensiero, infischiarsi || Vedi anche: farsene un baffo, ignorare, ridersene, fottersene, fregarsene, impiparsene, sbattersene Contrari: interessarsi, avere a cuore, badare a |
disinteressarsi (2) | v.tr. | Sinonimi: estraniare, staccare || Vedi anche: astenersi, astrarsi, dissociarsi, isolarsi, ritirarsi, disamorarsi, raffreddarsi, rallentare i rapporti Contrari: interessare, mescolare, preoccupare || V. anche avere caro, importare, premere, prendere a cuore, stare a cuore, immischiarsi, inframmettersi, interferire, intervenire, intromettersi, mettersi di mezzo, cacciare il naso, ficcanasare, impicciarsi, mettere il becco, affrettarsi, avere l'attenzione, avere la delicatezza, darsi la pena, darsi pensiero, farsi carico, premurarsi, prodigarsi, prendersi la briga |
disinteressarsi (3) | v.intr. | Contrari: intervenire, partecipare, trasecolare || V. anche adoperarsi, fare pressione, fare qualcosa, intercedere, mettersi di mezzo, muoversi, perorare, premere, raccomandare, avere a che fare con, essere cointeressato, essere in causa in, essere interessato, essere partecipe di, essere un componente di, fare parte di, allibire, impietrire, meravigliarsi, sbalordire, sgomentarsi, strabiliare, stupefarsi, stupirsi, restare a bocca aperta, restare di sasso, restare di stucco |
disinteressarsi di | v.tr. | Sinonimi: abbandonare, trascurare Contrari: abbracciare, applicare, bramare, vigilare || V. anche aderire a, convertirsi a, darsi a, dedicarsi a, occuparsi di, votarsi a, sposare, adattarsi, prestarsi, agognare, anelare a, dare l'anima per, dare tutto per, desiderare, essere affamato di, essere assetato di, sbavare per, fare le bave per, smaniare per, badare a, controllare, far la guardia a, guardare, sorvegliare, curare |
disinteressatamente | avv. | Sinonimi: francamente || Vedi anche: onestamente, schiettamente, sinceramente |
disinteressato | agg. | Sinonimi: distaccato, sereno, apatico, indifferente, distante, equanime, equilibrato, equo, franco, imparziale, impersonale, obiettivo, oggettivo, paterno, spassionato, svogliato, tiepido, freddo, sincero, generoso, altruista, noncurante || Vedi anche: calmo, controllato, impassibile, imperturbabile, pacato, gelido, scostante, giusto, retto, onesto, schietto, al di sopra delle parti, esterno, neutrale, insensibile, menefreghista, affettuoso, amorevole, amoroso, bendisposto, benevolo, comprensivo, condiscendente, sollecito, tenero, demotivato, debole, fiacco, molle, ghiaccio, arido, asciutto, aspro, brusco, cattivo, crudo, invernale, lucido, metallico, razionale, rigido, secco, sordo, superbo, aperto, autentico, candido, chiaro, esplicito, ingenuo, leale, legittimo, libero, limpido, naturale, profondo, puro, semplice, serio, vero, passivo, audace, bello, benefico, cortese, cristiano, forte, gentile, grandioso, largo, liberale, magnifico, nobile, splendido, umano, basso, morale, ragionevole, buono, burocratico, tranquillo, matematico Contrari: animato, attento, beato, interessato, coinvolto, fazioso, attirato, focoso, ingiusto, innamorato, tendenzioso, unilaterale, utilitaristico, vicino || V. anche accalorato, caloroso, eccitato, fervido, fervoroso, infervorato, assorbito, assorto, compreso, concentrato, immerso, impegnato, intento, premuroso, solerte, sollecito, deliziato, estasiato, estatico, in trance, in sollucchero, in visibilio, rapito, partigiano, partitico, settario, appassionato, ardente, infiammato, parziale, affascinato, ammaliato, conquistato, incantato, stregato, catturato, avido, calcolatore, venale, capzioso, di parte, mistificatorio, soggettivo, partecipe |
disinteressato (2) | sost. | Sinonimi: generoso || Vedi anche: altruista Contrari: avaro, bramoso, calcolatore || V. anche avido, ingordo, rapace, affamato, agognante, anelante, ansioso, assetato, bavoso, cupido, desideroso, sbavante, sitibondo, smanioso, voglioso, astuto, dritto, furbo, interessato, volpone |
disinteresse | sost. | Sinonimi: abbandono, assenteismo, distacco, imparzialità, apatia, freddezza, generosità, incuria, indifferenza, lentezza, malavoglia, malinconia, menefreghismo, noncuranza, serenità, trascuratezza, silenzio, stanchezza || Vedi anche: disamore, autocontrollo, calma, distanza, impassibilità, imperturbabilità, pacatezza, elevatezza, signorilità, cialtroneria, disattenzione, negligenza, sciatteria, trasandatezza, insensibilità, fiacca, flemma, lungaggine, svogliatezza, abulia, demotivazione, equanimità, obiettività, oggettività, disordine, trascuranza Contrari: affetto, affettuosità, affezione, amicizia, amore, anima, animazione, ansia, applicazione, attaccamento, attenzione, avidità, bene, brama, cura, diligenza, interesse, coinvolgimento, passione, interessamento, entusiasmo, felicità, fervore, foga, istinto, lena, predilezione, predisposizione, preferenza, premura, propensione, riguardo, simpatia, tenerezza, zelo || V. anche affettività, abbraccio, bacio, carezza, effusione, coccole pl, amorevolezza, attrazione, trasporto, dedizione, delicatezza, solerzia, sollecitudine, calore, energia, forza, fuoco, accaloramento, ardore, bramosia, cupidigia, frenesia, smania, concentrazione, impegno, fedeltà, cortesia, gentilezza, premurosità, ingordigia, rapacità, bontà, carità, pietà, desiderio, voglia, delizia, estasi, rapimento, visibilio, infervoramento, impeto, slancio, partecipazione, curiosità, alacrità, tenacia, vigoria, inclinazione, pallino, penchant, carineria, vocazione, attrattiva, dolcezza, sensibilità |
disintossicare | v.tr. | Sinonimi: depurare, disassuefare, purificare || Vedi anche: disinfettare, disinquinare, purgare Contrari: avvelenare, intossicare, assuefare, drogare || V. anche narcotizzare |
disinvestire | v.tr. | Contrari: collocare || V. anche impegnare, investire, piazzare |
disinvoltamente | avv. | Sinonimi: allegramente || Vedi anche: spensieratamente |
disinvolto | agg. | Sinonimi: agile, sciolto, franco, libero, sbrigativo, sommario, scanzonato, spedito, spigliato, pratico, comodo, fluido, chiaro, scorrevole, naturale, spontaneo, ardito, sfacciato, sfrontato, spudorato, audace, sicuro di sé, spregiudicato || Vedi anche: efficiente, spiccio, veloce, disinibito, emancipato, sbarazzino, scapigliato, spensierato, filato, snello, tranquillo, abile, bravo, concreto, destro, esperto, positivo, razionale, sportivo, tecnico, abbondante, accogliere, ampio, facile, largo, leggero, lieve, elastico, liquido, volante, aperto, bello, certo, diretto, distinto, esplicito, evidente, illustre, limpido, liscio, logico, lucido, luminoso, netto, nudo, ovvio, pacifico, piano, preciso, semplice, sereno, solare, vivo, candido, francese, leale, sincero, autentico, bastardo, elementare, fisico, fresco, legittimo, normale, paesano, umano, vergine, vero, cordiale, ingenuo, selvatico, volontario, coraggioso, insolente, schifoso, avventuroso, erotico, garibaldino, piccante, salato, rapido, svelto, felino, mobile Contrari: contegnoso, goffo, impacciato, affettato, artificioso, legale, ortodosso, imbarazzato, pudico, ricercato, spaesato, timido, timoroso || V. anche compunto, dignitoso, formale, misurato, rigido, riservato, serio, serioso, ufficiale, incerto, legato, maldestro, pesante, imbranato, esitante, pudibondo, vergognoso, caricato, esibizionistico, a disagio, disorientato, smarrito, sperduto, insicuro |
disinvolto (2) | sost. | Sinonimi: sportivo || Vedi anche: comodo, pratico, casual |
disinvoltura | sost. | Sinonimi: agilità, allegria, naturalezza, noncuranza, scioltezza, franchezza, leggerezza, sicurezza di sé, spigliatezza, spontaneità, superficialità, ardimento, audacia, sfacciataggine, sfrontatezza, spregiudicatezza, spudoratezza || Vedi anche: sconsideratezza, spensieratezza, distacco, nonchalance, chiarezza, lealtà, onestà, sincerità, debolezza, purezza, stupidaggine, vanità, semplicità, prontezza, indecenza Contrari: confusione, difficoltà, impaccio, perplessità, soggezione, timidezza, vergogna || V. anche disorientamento, imbarazzo, sconcerto, turbamento, crisi, disagio, esitazione, goffaggine, timore, reverenza, rispetto, incertezza, insicurezza, ritegno, ritrosia |
disistima | sost. | Sinonimi: discapito, discredito, disprezzo, sfiducia, spregio || Vedi anche: demerito, disdoro, disonore, dispregio, biasimo, sdegno Contrari: amicizia, fede, gloria, onore, popolarità, rispetto, stima || V. anche considerazione, credito, fiducia, credibilità, affermazione, prestigio, reputazione, alta opinione, apprezzamento, ammirazione, estimazione |
disistimare | v.tr. | Sinonimi: diminuire, disprezzare || Vedi anche: svalutare, disdegnare, snobbare Contrari: aumentare, considerare, stimare, valutare || V. anche rivalutare, svalutare, ammirare, apprezzare, portare in palma di mano, rispettare, onorare, tenere in considerazione |
disistimarsi | v.rifl. | Sinonimi: disprezzare, umiliare |
disistimato | agg. | Contrari: affermato, benvisto, degno, famoso, meritevole, onorato, popolare, quotato, stimato || V. anche apprezzato, considerato, rispettato, amato, caro, qualificato, accreditato, valente, valido, ammodo, per bene, illustre, prestigioso, di vaglia |
dislippa | sost. | Sinonimi: avversità, disdetta, iella, scalogna, sfiga, sfortuna, sventura || Vedi anche: malasorte, rogna, disgrazia, pegola, iattura, cattiva stella, iettatura, malocchio, buona sorte Contrari: culo || V. anche buona sorte, colpo di fortuna |
dislivello | sost. | Sinonimi: distanza, salto, differenza, disparità, divario, diversità, gap, pendenza, pendio, stacco, soglia || Vedi anche: sbalzo, scarto, vuoto, china, declivio, discesa, salita, erta, scoscendimento, sproporzione |
dislocamento | sost. | Sinonimi: tonnellaggio, spostamento || Vedi anche: capacità, peso, stazza, stazzatura, volume |
dislocare | v.tr. | Sinonimi: contenere, collocare, posizionare, distaccare, distribuire, movimentare, muovere, spostare, trapiantare, trasferire, distrarre || Vedi anche: stazzare, mandare, situare, rimuovere, traslocare, trasportare, inserire, introdurre, decentrare Contrari: avvicinare, unificare || V. anche accostare, attaccare, ravvicinare, serrare, stringere, unire, accentrare, raccogliere, riunire |
dislocato | agg. | Sinonimi: spostato, traslato || Vedi anche: rimosso, trasferito, traslocato, trasportato, tradotto |
dislocazione | sost. | Sinonimi: collocazione, posizionamento, posizione, trasferimento, trasporto, ordine || Vedi anche: posto, sede, sito, ubicazione, movimentazione, spostamento, traduzione, trapianto, trasbordo, traslazione, trasloco, trasmigrazione, percorso, rimozione, viaggio |
dismessa | sost. | Sinonimi: fine || Vedi anche: cessazione |
dismesso | agg. | Sinonimi: obsoleto || Vedi anche: abbandonato, smesso |
dismesso (2) | sost. | Sinonimi: vecchio || Vedi anche: abbandonato |
dismettere | v.tr. | Sinonimi: smettere |
dismissione | sost. | Contrari: uso || V. anche impiego, utilizzazione, utilizzo |
dismisura | sost. | Sinonimi: esagerazione, troppo || Vedi anche: eccesso, smodatezza, abbondanza, eccedenza, esorbitanza, esuberanza, esubero, sovrabbondanza |
disobbediente | agg. | Sinonimi: cattivo, contestatore, disubbidiente, contravventore, inadempiente, indisciplinato || Vedi anche: bizzoso, capriccioso, indocile, indomabile, irrequieto, ribelle, viziato Contrari: bravo, diligente, disciplinato, obbediente, docile, adempiente, ligio, osservante, ottemperante, quieto, ubbidiente || V. anche buono, calmo, dolce, mansueto, mite, tranquillo, ossequiente, rispettoso, rigoroso, scrupoloso |
disobbediente (2) | sost. | Sinonimi: discolo, ribelle || Vedi anche: difficile, indocile, disubbidiente, indisciplinato, indomabile, recalcitrante, riottoso Contrari: buono || V. anche bravo, disciplinato, dolce, mite, obbediente, silenzioso, tranquillo, ubbidiente |
disobbedienza | sost. | Sinonimi: contravvenzione, disubbidienza, ammutinamento, insubordinazione, inadempienza, inottemperanza, rivolta || Vedi anche: infrazione, trasgressione, violazione Contrari: bontà, disciplina, obbedienza, ubbidienza, adempienza, attendimento || V. anche disciplinatezza, dolcezza, mitezza, tranquillità |
disobbedire | v.rifl. | Sinonimi: ammutinarsi || Vedi anche: disubbidire, insorgere, ribellarsi, rivoltarsi, sollevarsi |
disobbedire (2) | v.intr. | Sinonimi: contravvenire, disubbidire, rifiutarsi, ammutinarsi, ribellarsi || Vedi anche: derogare, disattendere, infrangere, offendere, trasgredire, violare Contrari: attenere, obbedire, ubbidire, ottemperare, rispettare || V. anche adeguarsi, adempiere, adempire, allinearsi, conformarsi, osservare, seguire, eseguire |
disobbedire (3) | v.tr. | Sinonimi: trasgredire || Vedi anche: contravvenire a, derogare, disattendere, infrangere, rompere, violare Contrari: adempiere, riconoscere || V. anche osservare, ottemperare a, accettare, adeguarsi a, obbedire a, onorare, rispettare, sottostare a, uniformarsi a |
disobbedire a | v.tr. | Sinonimi: violare || Vedi anche: contravvenire a, infrangere, trasgredire a Contrari: osservare || V. anche adempiere a, ottemperare a |
disobbidiente | agg. | Sinonimi: ribelle |
disobbligare | v.tr. | Sinonimi: affrancare, liberare || Vedi anche: abbuonare, esentare, esimere, sollevare, svincolare |
disobbligarsi | v.tr. | Sinonimi: disimpegnare, ricompensare, ripagare || Vedi anche: contraccambiare, ricambiare, sdebitarsi, rendere, restituire, ringraziare |
disobbligarsi (2) | v.rifl. | Sinonimi: contraccambiare, disimpegnarsi, sdebitarsi || Vedi anche: mettersi in pari, ricambiare, saldare |
disobbligato | agg. | Sinonimi: obbligato || Vedi anche: disimpegnato, svincolato |
disoccupare | v.tr. | Sinonimi: sgombrare |
disoccupato | agg. | Sinonimi: disimpegnato, inattivo, disponibile, inoperoso, libero, vuoto, fannullone, ozioso, scioperato, sfaccendato, vacante || Vedi anche: a disposizione, aperto, autonomo, indipendente, netto, padrone, pubblico, selvatico, sovrano, volontario, debole, deserto, insignificante, superficiale, vano, inerte, passivo, vagabondo, sciagurato Contrari: affaccendato, impegnato, occupato, intento || V. anche indaffarato |
disoccupato (2) | sost. | Sinonimi: sfaccendato, senza lavoro || Vedi anche: inattivo, libero, nullafacente, ozioso |
disoccupazione | agg. | Sinonimi: inattività |
disoccupazione (2) | sost. | Sinonimi: inoccupazione |
disomogeneità | sost. | Sinonimi: varietà |
disonestà | sost. | Sinonimi: delinquenza, corruzione, immoralità, ingiustizia, iniquità, scorrettezza, slealtà, dissolutezza, scostumatezza, doppiezza, falsità, frode, ruberia, illegalità, malafede, perdizione, prevaricazione, vizio, fango, male || Vedi anche: criminalità, criminosità, reità, crimine, dolo, inganno, tradimento, depravazione, peccato, illecito, malversazione, malcostume Contrari: bene, bontà, buonafede, correttezza, onestà, integrità, moralità, equità, giustizia, lealtà, morigeratezza, chiarezza, franchezza, probità, purezza, rettitudine, serietà, sincerità, virtù || V. anche rigorosità, schiettezza, coscienziosità, drittura, incorruttibilità, dignità, ineccepibilità, irreprensibilità, cristallinità, innocenza, dirittura, pulizia, buona fede |
disonestamente | avv. | Sinonimi: doppiamente, male || Vedi anche: capziosamente, con doppiezza, falsamente, subdolamente, tendenziosamente, ingiustamente, iniquamente, scorrettamente, slealmente Contrari: bene, lealmente, sinceramente || V. anche correttamente, onestamente, moralmente, virtuosamente, apertamente, chiaramente, francamente, schiettamente |
disonesto | agg. | Sinonimi: brutto, carnale, cattivo, furtivo, immorale, infedele, ingiusto, losco, malizioso, marcio, pesante, riprovevole, scorretto, sleale, sporco || Vedi anche: bieco, infido, malfidato, pericoloso, poco raccomandabile, turpe, basso, ignobile, ambiguo, equivoco, subdolo, illecito, illegale, iniquo, doppiogiochista, falso, spergiuro, traditore, corrotto, indegno, bacato, degenerato, depravato, deviato, guasto, impuro, incallito, perduto, incancrenito, fedifrago, fellone, infingardo, ingannatore, ipocrita, truffatore Contrari: bravo, corretto, degno, giusto, immacolato, integerrimo, integro, leale, lecito, modesto, morale, onesto, onorato, perbene, puro, rispettabile, santo, serio, stimabile, timorato, virtuoso || V. anche ammodo, dabbene, irreprensibile, probo, coscienzioso, equanime, equo, imparziale, obiettivo, cristallino, limpido, trasparente, incorruttibile, ineccepibile, esemplare, per bene, rigido, rigoroso, sano, severo, pulito, adeguato, conveniente, decoroso, morigerato, pudico, verecondo, onorevole, a posto, civile, come si deve, compito, costumato, educato, urbano, eletto, ortodosso, osservante, scrupoloso, dritto |
disonesto (2) | sost. | Sinonimi: delinquente, corrotto, immorale, ingiusto, iniquo, scorretto, sleale, bieco, losco, canaglia, farabutto, imbroglione, infame, ladro, lestofante, malfattore, malvivente, mascalzone, prevaricatore, truffatore, cattivo || Vedi anche: assassino, bandito, criminale, disgraziato, furfante, gaglioffo, filibustiere, lazzarone, malandrino, manigoldo, pirata, marpione, impostore, abietto, basso, ignobile, ignominioso, indegno, meschino, spregevole, vile, profittatore, strozzino, usuraio, teppista, filibustere, malversatore, baro, mistificatore, raggiratore, gabolaro Contrari: buono, onesto, integro, morale, equo, giusto, corretto, leale, chiaro, franco, brava persona, galantuomo, probo || V. anche fidato, schietto, onestuomo, degno, ineccepibile, irreprensibile |
disonesto (3) | avv. | Contrari: diritto || V. anche corretto, onesto, perbene |
disonorante | agg. | Sinonimi: infamante || Vedi anche: disdicevole, disonorevole |
disonorare | v.tr. | Sinonimi: calpestare, diffamare, infamare, infangare, screditare, approfittare di, corrompere, insidiare, insozzare, sedurre, segnare, sporcare, traviare, macchiare, gettare il discredito su, svergognare, deflorare, sverginare, togliere la verginita a, stuprare, violentare, violare || Vedi anche: ingiuriare, insultare, offendere, oltraggiare, calunniare, denigrare, trascinare nel fango, compromettere, discreditare, rovinare, squalificare, svilire, sputtanare, adescare, depravare, bollare, contaminare, abbagliare, attrarre, conquistare, incantare, ingannare, innamorare, prendere, rapire, abbassare, alterare, ammalare, avvelenare, comprare, decomporre, dissolvere, guastare, pagare, ungere, viziare, perdere, sciupare, smentire, cogliere, sfruttare, umiliare, inaugurare Contrari: onorare, dar lustro a, fare onore a, considerare, lavare || V. anche cancellare, purificare, riscattare |
disonorare (2) | v.rifl. | Sinonimi: compromettersi, perdere l'onore, squalificarsi || Vedi anche: sporcare |
disonorarsi | v.tr. | Sinonimi: degradare || Vedi anche: abbassarsi, abbrutirsi, cadere in basso, cadere nel fango, corrompersi, scadere, sporcarsi |
disonorarsi con | v.rifl. | Sinonimi: macchiare |
disonorato | agg. | Contrari: onesto, onorato || V. anche rispettabile, rispettato |
disonore | sost. | Sinonimi: demerito, detrimento, discredito, disdoro, ignominia, infamia, onta, vergogna, scorno, smacco, male, errore, fango, macchia || Vedi anche: disistima, abiezione, colpa, indecenza, ingiustizia, iniquità, peccato Contrari: onore, orgoglio, vanto, merito, riconoscimento, soddisfazione, gloria, premio, trionfo || V. anche considerazione, credito, stima, fiore all'occhiello, gioiello, lustro, perla, dote, pregio, valore, virtù, palma |
disonorevole | agg. | Sinonimi: biasimevole, deprecabile, degradante, ignominioso, disdicevole, indecoroso, immorale, indecente, indegno, infamante, lesivo, riprovevole, storto, umiliante, vergognoso, ignobile || Vedi anche: condannabile, deplorevole, disgustoso, esecrabile, esecrando, odioso, reprensibile, ripugnante, scellerato, spregevole, vituperando, vituperevole, infame, sconveniente, bieco, schifoso, turpe, vituperabile, disonorante, calunnioso, detrattorio, ingiurioso, malefico, offensivo, escrando, criticabile, ingiusto, peccaminoso, perseguibile, inconfessabile, scandaloso Contrari: degno, onorevole, ammirevole, decoroso, buono, esemplare, glorioso || V. anche rispettabile, stimabile, eccelso, edificante, perfetto, sublime, grande, importante, raro |
disonorevolmente | avv. | Sinonimi: male Contrari: bene || V. anche decorosamente, degnamente, onorevolmente |
disopra | avv. | Sinonimi: sopra |
disopra (2) | sost. | Sinonimi: sopra |
disordinare | v.tr. | Sinonimi: arruffare, scombinare, scompigliare, scomporre, sparpagliare, confondere, mescolare || Vedi anche: buttare all'aria, incasinare, dissestare, ingarbugliare, scombussolare, scompaginare, sconvolgere, buttare per aria Contrari: accomodare, acconciare, riordinare || V. anche aggiustare, assestare, rassettare, sistemare, adattare, fare ordine, mettere a posto, mettere in ordine, riassestare |
disordinarsi | v.rifl. | Sinonimi: mescolare |
disordinatamente | avv. | Contrari: regolarmente || V. anche disciplinatamente, ordinatamente |
disordinato | sost. | Sinonimi: anarchico || Vedi anche: caotico, disorganizzato, inorganico |
disordinato (2) | agg. | Sinonimi: babelico, caotico, confuso, discinto, in disordine, scompigliato, disorganico, incoerente, arruffato, dissoluto, sregolato, dissestato, indisciplinato, intemperante, pasticcione, scarmigliato, sciatto, scomposto, sconnesso, sconquassato, trasandato, trascurato, turbolento, eccessivo, discontinuo, sconvolto, confusionario, disorganizzato, impreciso, irregolare, esagerato, sfrenato, smodato || Vedi anche: a soqquadro, manicomiale, sottosopra, incasinato, dispersivo, casinista, scarruffato, scompaginato, squilibrato, corrotto, depravato, incontinente, licenzioso, scostumato, svergognato, vizioso, arruffone, malaccorto, maldestro, scombinato, scarduffato, spettinato, malconcio, malmesso, scompisciato, devastato, sciamanato, malfatto, negligente, rimediato, sbrindellato, scalcagnato, scalcinato, abbondante, audace, drammatico, fanatico, morboso, pazzo, schifoso, tanto, troppo, ambiguo, incerto, pallido, vago, arido, ordinario, assurdo, contraddittorio, insensato, discreto, muto, vario, sguaiato, malato, indeciso, sporco, eccezionale, falso, incapace, immorale, libero, favoloso, pauroso, sfacciato, grasso Contrari: diligente, ordinato, a posto, in ordine, coerente, organico, azzimato, regolato, filato, lindo, metodico, minuzioso, preciso, pulito, regolare || V. anche accurato, ben fatto, coscienzioso, puntuale, rigoroso, scrupoloso, logico, ragionevole, scorrevole, sensato, attento, meticoloso, pedante, pignolo, cavilloso, esatto, armonico, sistematico, organizzato, ben tenuto, civile, decoroso, dignitoso, continente, morigerato, sobrio, temperante, temperato, timorato |
disordinato (3) | avv. | Sinonimi: sottosopra || Vedi anche: a soqquadro, confuso, fuori posto, per aria, scompigliato, sconvolto, incasinato |
disordine | sost. | Sinonimi: babele, babilonia, baillamme, bolgia, caos, casotto, confusione, alienazione, disturbo, ribellione s, rivolta s, garbuglio, guazzabuglio, negligenza, pandemonio, pasticcio, perturbazione, scompiglio, sedizione, sollevazione, sommossa, soqquadro, sregolatezza, subbuglio, tafferuglio, trambusto, trascuratezza, turbinio, smoderatezza, casino, baraonda, mercato, macello, repubblica, disfunzione, disorganizzazione, disservizio, intemperanza, smodatezza, moto popolare, tumulto || Vedi anche: manicomio, quarantotto, bailamme, inferno, parapiglia, bordello, farragine, groviglio, intrigo, marasma, miscuglio, viluppo, disimpegno, incuria, indolenza, menefreghismo, sciatteria, agitazione, sarabanda, caciara, cagnara, pastrocchio, pastrugno, alterazione, sconvolgimento, squilibrio, insurrezione, rivoluzione, sollevamento, sovversione, sfrenatezza, baillame, accapigliamento, baruffa, colluttazione, lite, pestaggio, rissa, scontro, zuffa, scazzottata, diavolio, fermento, finimondo, gazzarra, putiferio, abbandono, disinteresse, fiacca, noncuranza, trasandatezza, trascuranza, rimescolio, scombussolamento, tramenio, tramestio, turbine, abuso, ammasso, chiasso, disastro, guaio, lavoro, oceano, pollaio, imbarazzo, sbaglio, strazio, danno, inconveniente, disagio, dispiacere, fastidio, male, passaggio, popolo Contrari: calma, diligenza, disciplina, ordine, efficienza, organizzazione, lucidità, normalità, normalita s, ordine s, temperanza || V. anche metodo, amore, attenzione, coscienza, coscienziosità, cura, scrupolosità, gelosia, religione, buon andamento, accuratezza, precisione, puntualità, parsimonia, regolatezza |
disordini | sost. | Sinonimi: torbido || Vedi anche: agitazioni, sommosse, tumulti |
disordini (plurale) | sost. | Sinonimi: rivolta, tumulto || Vedi anche: insurrezione, moto, ribellione, sedizione, sollevazione, sommossa, rivoluzione |
disorganicità | sost. | Contrari: ordine, precisione, unità || V. anche coerenza, metodo, organicità, metodicità, rigore, coesione, congruenza, connessione, consequenzialità, convergenza, corrispondenza, legame |
disorganico | agg. | Sinonimi: babelico, confuso, disordinato, frammentario, sconnesso, slegato || Vedi anche: a soqquadro, caotico, manicomiale, sconvolto, sottosopra, incasinato, casuale, incoerente, mescolato, mischiato, disarticolato, incompleto, lacunoso, spezzato, spezzettato, scombinato, arruffato, sconclusionato Contrari: omogeneo, ordinato, organico, preciso, rigoroso, stringente || V. anche armonico, armonioso, coerente, sistematico, strutturato, funzionale, metodico, calibrato, scientifico, serio, congruente, logico, professionale, ferreo, filato, inattaccabile, ineccepibile |
disorganico (2) | sost. | Sinonimi: sconclusionato || Vedi anche: confuso, insensato, scombinato, sconnesso, senza ne capo ne coda |
disorganizzare | v.tr. | Contrari: organizzare |
disorganizzato | sost. | Sinonimi: anarchico || Vedi anche: caotico, disordinato, inorganico |
disorganizzato (2) | agg. | Sinonimi: caotico, pasticcione, turbolento, disordinato || Vedi anche: confusionario, dispersivo, casinista, arruffone, incasinato, malaccorto, maldestro, scombinato Contrari: efficiente, ordinato, preciso, regolare || V. anche agile, dinamico, organizzato, snello, abile, capace, abitudinario, metodico, regolato, sistematico |
disorganizzazione | sost. | Sinonimi: caos, confusione, marasma, disordine || Vedi anche: incertezza, inefficienza, sfacelo, sfascio Contrari: disciplina, organizzazione, efficienza, ordine || V. anche buon andamento, fattività, produttività, rendimento, resa, classificazione, disposizione, ordinamento, raggruppamento |
disorientamento | sost. | Sinonimi: confusione, costernazione, frastornamento, panico, sgomento, smarrimento, stordimento || Vedi anche: imbarazzo, sconcerto, turbamento, sbigottimento, pallone, scombussolamento, sconvolgimento |
disorientare | v.tr. | Sinonimi: confondere, frastornare, sbalestrare, sconcertare, imbarazzare || Vedi anche: impacciare, turbare, gettare nell'incertezza, mettere in imbarazzo, sbilanciare |
disorientarsi | v.intr. | Sinonimi: confondere, imbarazzare |
disorientarsi (2) | v.tr. | Contrari: ritrovare || V. anche capire, comprendere, raccapezzarsi, rendersi conto |
disorientato | agg. | Sinonimi: confuso, perso, esterrefatto, spaesato, sperduto || Vedi anche: a bocca aperta, allibito, incredulo, sbalordito, sbigottito, sconcertato, stupefatto, stupito, di stucco, imbalsamato, a disagio, imbarazzato, smarrito |
disotto | agg. | Sinonimi: inferiore, sotto |
disotto (2) | avv. | Sinonimi: sotto |
disotto (3) | sost. | Sinonimi: sotto |
dispaccio | sost. | Sinonimi: telegramma, agenzia || Vedi anche: cablogramma, marconigramma, radiotelegramma |
disparati | agg. | Sinonimi: vario |
disparato | avv. | Sinonimi: differente || Vedi anche: eterogeneo, vario |
disparato (2) | agg. | Sinonimi: differente, dissimile, eterogeneo, diverso, vario || Vedi anche: difforme, svariato Contrari: analogo, equiparabile, omogeneo || V. anche affine, simile, somigliante, uguale |
dispari | agg. | Sinonimi: impari, differente, diverso, dissimile, disuguale, caffo, misto || Vedi anche: scompagnato, spaiato, altro, distante, distinto, lontano, insolito, nuovo, unico, vario |
dispari (2) | sost. | Sinonimi: impari, caffo |
disparità | sost. | Sinonimi: dislivello, differenza, difformità, eterogeneità, disuguaglianza, divario, diversità || Vedi anche: sperequazione, ineguaglianza Contrari: accordo, parità, analogia, pariteticità, omogeneità, equivalenza || V. anche corrispondenza, sintonia, uniformità, eguaglianza, equiparabilità, equipollenza, uguaglianza |
dispe rato | agg. | Sinonimi: inconsolabile || Vedi anche: desolato, sconsolato |
dispendio | sost. | Sinonimi: consumo, dispersione, perdita, sperpero, strazio Contrari: conservazione, mantenimento |
dispendioso | agg. | Sinonimi: caro, faticoso, gravoso, costoso, oneroso, prezioso, salato, sontuoso || Vedi anche: di costo, di lusso, di valore, lussuoso, assurdo, astronomico, esagerato, esoso, folle, inaccessibile, pazzesco Contrari: leggero, lieve, conveniente, economico || V. anche a buon mercato, vantaggioso, da prezzo |
dispensa | sost. | Sinonimi: credenza, cambusa, cantina, assegnazione, distribuzione, deroga, esenzione, fascicolo, puntata, franchigia, immunità, ripostiglio, stanzino, scioglimento || Vedi anche: buffet, controbuffet, trumeau, consegna, esonero, camerino, disbrigo, sgabuzzino, sgombero, buco, bugigattolo, stambugio |
dispensare | v.tr. | Sinonimi: amministrare, dare, assegnare, distribuire, esentare, esimere, elargire, esonerare, giubilare, liberare, prosciogliere, assolvere || Vedi anche: impartire, porgere, somministrare, prodigare, consegnare, devolvere, donare, offrire, regalare, sollevare, svincolare Contrari: accaparrare, tenere per sé, trattenere, costringere, forzare, obbligare, rastrellare || V. anche assicurarsi, incettare, monopolizzare, procacciare, impegnare, legare, vincolare, collettare, mettere insieme, raccattare, racimolare, raggranellare, spigolare, tirar su |
dispensario | sost. | Sinonimi: ambulatorio |
dispensato | agg. | Sinonimi: escluso || Vedi anche: esentato, esonerato, sollevato |
dispensato (2) | sost. | Contrari: schiavo || V. anche coatto, costretto, forzato, legato, obbligato, vincolato |
disperare | v.intr. | Sinonimi: essere pessimista, non sperare, abbattersi, avvilirsi, non aver speranza, perdere ogni speranza, disanimarsi, scoraggiarsi, sconfortarsi || Vedi anche: battere, crollare, piombare, piovere, rattristare, rovesciare, schiantare, scoraggiare, smontare, volgere, mortificare Contrari: avere fiducia, confidare, confortarsi, consolarsi, sperare || V. anche aspettare, attendere |
disperare (2) | v.tr. | Sinonimi: dannare, non credere in, non sperare in |
disperarsi | v.tr. | Sinonimi: lamentare, tormentare || Vedi anche: affliggersi, dolersi, gemere, piangere, rammaricarsi, soffrire, angosciarsi, arrovellarsi, consumarsi, crucciarsi, macerarsi, preoccuparsi, struggersi, torturarsi |
disperato | agg. | Sinonimi: afflitto, affranto, caldo, dirotto, abbattuto, avvilito, distrutto, inconsolabile, infelice, triste, drammatico, sconsolato || Vedi anche: abbacchiato, addolorato, desolato, prostrato, rattristato, sconfortato, cocente, intrattenibile, irrefrenabile, scorato, angustiato, deluso, demoralizzato, depresso, di cattivo umore, disilluso, dispiaciuto, malinconico, mesto, scontento, scoraggiato, a terra, d'umor nero, giù, giu di corda, giu di tono Contrari: confortato, consolato, fiducioso, ottimista, felice || V. anche tripudiante, su, su di giri, su di tono |
disperazione | sost. | Sinonimi: abbattimento, avvilimento, dolore, pena, lutto, spina, tormento, angoscia, depressione, prostrazione, sconforto, scoraggiamento, demoralizzazione, sgomento, croce, miseria || Vedi anche: cordoglio, costernazione, mestizia, tristezza, assillo, chiodo, cruccio, preoccupazione, sofferenza, amarezza, ferita, passione, stretta, tortura, ansia, condanna, cura, fatica, oppressione, penitenza, pietà, punizione, tensione, malattia, ossessione, morte, paura, buca, conca, crisi, malinconia, stanchezza, debolezza, delusione, distruzione, mortificazione, umiliazione, fifa, impressione Contrari: aspettativa, conforto, fede, fiducia || V. anche affidamento, assegnamento, consolazione, gioia |
disperazione (2) | sost. | Sinonimi: lacrima || Vedi anche: afflizione s, dolore s, pianto s |
disperdere | v.tr. | Sinonimi: buttare, calmare, disfare, mettere in fuga, mettere in rotta, disciogliere, evacuare, emulsionare, nebulizzare, vaporizzare, disseminare, spargere, consumare, dilapidare, dissipare, ricacciare, sbandare, sbaragliare, scialacquare, sgomberare, sgominare, spezzettare, stemperare, allontanare, scacciare, annientare, diffondere, sciupare, sprecare, sperperare, scompaginare, sgombrare, sparpagliare, sperdere, mandare in perdizione, dissolvere || Vedi anche: gettare, domare, dominare, disintegrare, battere, respingere, sconfiggere, spazzare, vincere, scompigliare, debellare, distruggere, polverizzare, dare fondo a, scialare, spendacciare, spendere, spendere e spandere, mandar via, sfollare, sloggiare, espandere, sfumare, allargare, deporre, distaccare, divertire, eliminare, escludere, licenziare, ritrarre, scongiurare, scoraggiare, scostare, separare, sollevare, sospendere, sottrarre, spartire, ammazzare, sfrattare, annullare, schiacciare, sottomettere, spegnere, umiliare, annunziare, comunicare, dire, distribuire, emettere, esportare, estendere, introdurre, lanciare, predicare, pubblicare, rivelare, trasmettere, violare, assassinare, bruciare, conciare, danneggiare, guastare, sacrificare, straziare, trasformare, assorbire, esaurire, finire, fiutare, impiegare, inghiottire, macinare, mangiare, sfasciare, liberare, vuotare, smarrire Contrari: accentrare, addensare, concentrare, radunare, ricomporre, convocare, raccogliere, filtrare, accumulare, economizzare, polarizzare, rastrellare, riunire, tesaurizzare || V. anche attirare, richiamare, ammassare, raggruppare, ammucchiare, convogliare, detenere, monopolizzare, ammonticchiare, mettere insieme, accantonare, capitalizzare, conservare, far tesoro di, serbare |
disperdere (2) | v.intr. | Sinonimi: separarsi, dileguarsi, perdersi, dividersi, sparpagliarsi, sbandarsi, dissipare energie, perder tempo, sprecare energie, andare perduto, subire una dispersione || Vedi anche: allontanare, aprire, dissolvere, distaccare, sciogliere, cancellare, fuggire, scomparire, sfumare, sparire, spegnere, svanire, annegare, confondere, guastare, morire, sbandare, smarrire, spaccare, spandere, spargere |
disperdersi | v.tr. | Sinonimi: cincischiare, dividere, sfasciare, sfollare, spargere, sparpagliare || Vedi anche: attardarsi, baloccarsi, gingillarsi, giocherellare, perdere tempo, diradarsi, evacuare, sciamare, sparpagliarsi, disgregarsi, dissolversi, sbandarsi, sciogliersi, andarsene, uscire, disseminarsi, dividersi, separarsi Contrari: addensare, affollare, ammassare, gremire, ingombrare, radunare, riunire, spandere || V. anche accalcarsi, affollarsi, ammassarsi, assieparsi, accumularsi, infittirsi, adunarsi, assembrarsi, raccogliersi, radunarsi, raggrupparsi, riunirsi, riempire, sovraffollare, stiparsi, confluire, convenire, convergere, incontrarsi, ritrovarsi, stare insieme, diffondersi, effondersi, propagarsi |
disperdersi (2) | v.intr. | Sinonimi: sciamare, sfumare, spandere, dissolvere || Vedi anche: smembrarsi, sparpagliarsi, dileguare, dileguarsi, dissolversi, evaporare, scomparire, svanire, svaporare, volatilizzare Contrari: accorrere, affluire, convenire, convergere || V. anche accalcarsi, affollarsi, ammassarsi, assieparsi, confluire, far ressa, radunarsi, scorrere, arrivare, dirigersi, puntare su, volgere, concentrarsi, incontrarsi, ritrovarsi, riunirsi |
disperdersi (3) | v.rifl. | Contrari: assieparsi || V. anche accalcarsi, affollarsi, ammassarsi, assembrarsi, pigiarsi, stiparsi |
dispersione | sost. | Sinonimi: diaspora, dispendio, diluizione, scioglimento, sbandamento, sparpagliamento, perdita, sciupio, fuga, fusione, lunghezza, separazione, distruzione || Vedi anche: emigrazione, emanazione, esalazione, fuoriuscita, agglomerato, aggregazione, amalgama, associazione, combinazione, composto, lega, miscela, miscuglio, misto, mistura, lungaggine, prolissità, verbosità, disgregazione, dissociazione Contrari: conservazione, economia |
dispersività | sost. | Contrari: efficienza, energia || V. anche fattività, organizzazione, produttività, rendimento, resa, efficacia |
dispersivo | agg. | Sinonimi: caotico || Vedi anche: confusionario, disordinato, disorganizzato, casinista Contrari: efficiente || V. anche agile, dinamico, organizzato, snello, abile, capace |
disperso | agg. | Sinonimi: perduto, sbandato, smarrito, sperduto, stravagante || Vedi anche: mancante, perso, scomparso, sparito |
dispetto | sost. | Sinonimi: provocazione, contrarietà, disappunto, picca, puntiglio, ripicca, sgarbatezza, dispiacere, risentimento, offesa, disprezzo, fastidio, onta, sgarbo, villania, irritazione, rabbia, stizza || Vedi anche: ritorsione, rivalsa, rivincita, vendetta, punto d'onore, insulto, oltraggio, sgarberia, villanata, amaro, guaio, imprevisto, inconveniente, odio, ostacolo, problema, colpo, dolore, male, peccato, rimorso, scontento, rancore, attentato, schiaffo, torto, cinismo, disagio, disturbo, imbarazzo, pensiero, peso, strazio, tormento, errore, nervo, nervoso, urto Contrari: allegria, compiacimento, cortesia, favore, grazia, piacere, riso, servizio || V. anche contentezza, esultanza, giubilo, soddisfazione, tripudio, gentilezza, compiacenza, servigio |
dispiacere | v.tr. | Sinonimi: addolorare, affliggere, disgustare, scontentare, stringere, costare, cuocere || Vedi anche: amareggiare, angustiare, crucciare, far male, far soffrire, preoccupare, rattristare, angosciare, intristire, tormentare, buttar giù, deludere, disilludere, infastidire, provocare fastidio, provocare ripugnanza, spoetizzare, frustrare, colpire, far pena, far pietà, ferire, impressionare, opprimere Contrari: deliziare, gradire || V. anche dilettare, divertire, piacere, aggradare, far piacere, garbare, soddisfare, andare, andare a fagiolo, girar bene, girare, prendere, prendere bene, sconfinferare, squadrare |
dispiacere (2) | sost. | Sinonimi: afflizione, amarezza, amaro, contrarietà, cruccio, deplorazione, disgusto, disappunto, mortificazione, rammarico, magone, pena, rimpianto, rincrescimento, sofferenza, delusione, colpo, dolore, disturbo, fastidio, molestia, sconforto, contrizione, pentimento, rimorso, noia || Vedi anche: tribolazione, tristezza, disillusione, disinganno, affanno, assillo, croce, tormento, abbattimento, depressione, inquietudine, malinconia, mestizia, nostalgia, angoscia, angustia, ansia, patema, preoccupazione, struggimento, recriminazione, allarme, baco, castigo, disagio, male, martirio, provvedimento, schifo, scontento, dispetto, guaio, imprevisto, inconveniente, odio, ostacolo, problema, chiodo, lutto, strazio, desiderio, disordine, imbarazzo, pensiero, peso, martello, veleno, schiaffo, peccato, mattone Contrari: beatitudine, delizia, contentezza, felicità, gioia, piacere, compiacimento, dolcezza, riso, tripudio || V. anche appagamento, benessere, completezza, gaudio, godimento, letizia, pienezza, soddisfazione, voluttà, diletto, bellezza, goduria, allegria, esultanza, giubilo |
dispiacere (3) | v.intr. | Sinonimi: non andare a genio, non garbare, contrariare, disturbare, addolorare, affliggere, dolersi, rammaricarsi, rincrescere, spiacere, affliggersi, angustiarsi, addolorarsi, infastidire, colpire, seccare, esser sgradito, non piacere, ripugnare, deludere, amareggiare, ferire, rincrescersi, aversela a male, offendersi, pesare || Vedi anche: dispiacersi, dolere, disgustare, sgradire, inquietare, patire, sospirare, rattristare, soffrire, lamentare, mormorare, commuovere, bruciare, cogliere, penetrare, cuocere, guastare, mortificare, risentire, indignare, scottare Contrari: piacere, aggradare, andare a genio, allietare, rallegrare, compiacersi, rallegrarsi || V. anche deliziare, dilettare |
dispiacere a | v.tr. | Sinonimi: amareggiare, avvelenare, ferire || Vedi anche: addolorare, angustiare, far soffrire, rattristare, affliggere, crucciare, far male a, colpire, offendere |
dispiaceri | sost. | Sinonimi: tristezza |
dispiacersi | v.rifl. | Sinonimi: rammaricarsi || Vedi anche: rincrescersi Contrari: congratularsi || V. anche compiacersi, complimentarsi, felicitarsi, rallegrarsi |
dispiacersi (2) | v.tr. | Sinonimi: rimpiangere || Vedi anche: dolersi Contrari: godere, rallegrare || V. anche esser contento, essere soddisfatto, gioire, compiacersi, complimentarsi, congratularsi, felicitarsi |
dispiacersi (3) | v.intr. | Sinonimi: rincrescere, addolorare, rattristare || Vedi anche: dispiacere, dolere, dolersi, rammaricarsi Contrari: compiacere, gioire || V. anche congratularsi, felicitarsi, godere, rallegrarsi, esser contento, essere soddisfatto, esultare, giubilare, gongolare, tripudiare |
dispiacersi di | v.tr. | Sinonimi: piangere |
dispiaciuto | agg. | Sinonimi: addolorato, contrito, desolato, amareggiato, dolente, scontento, spiacente, triste || Vedi anche: costernato, mortificato, rammaricato, pentito, rincresciuto, deluso, frustrato, insoddisfatto, malcontento, sconfortato, spiaciuto, abbacchiato, abbattuto, afflitto, angustiato, avvilito, demoralizzato, depresso, di cattivo umore, disilluso, disperato, infelice, malinconico, mesto, rattristato, sconsolato, scoraggiato, a terra, d'umor nero, giù, giu di corda, giu di tono Contrari: compiaciuto, contento, felice, gioioso || V. anche tripudiante, su, su di giri, su di tono, allegro, entusiasta, festante, festoso, gaio, giocondo, giulivo, lieto |
dispiegare | v.tr. | Sinonimi: allargare, spiegare, stendere, distendere || Vedi anche: aprire, srotolare, sciorinare, svolgere Contrari: stringere || V. anche chiudere, raccogliere, riunire |
dispiegarsi | v.intr. | Sinonimi: spiegare, svolgere |
display | sost. | Sinonimi: schermo |
displuvio | agg. | Sinonimi: dorsale || Vedi anche: crinale, pluviale, spartiacque |
dispnea | sost. | Sinonimi: affanno || Vedi anche: ansito, soffocamento, tachicardia, fiatone |
disponibile | agg. | Sinonimi: accondiscendente, aperto, benefico, benevolo, bonario, caloroso, comprensivo, cordiale, cortese, disimpegnato, adoperabile, agibile, a disposizione, sfaccendato, libero, disposto, favorevole, altruista, amabile, gioviale, pietoso, servizievole, socievole, tollerante, trattabile, vacante, vuoto, affettuoso, amico, indulgente, gentile, utilizzabile || Vedi anche: bendisposto, compiacente, anticonformista, antidogmatico, elastico, flessibile, buono, nobile, amichevole, benigno, affabile, dolce, mite, tranquillo, caritatevole, generoso, magnanimo, sensibile, umano, caldo, estroverso, gradevole, ospitale, piacevole, simpatico, disoccupato, incline, propenso, comunicativo, scoperto, accorto, attento, avveduto, premuroso, espansivo, democratico, liberale, alla mano, aereo, agile, ampio, chiaro, diretto, dubbio, esplicito, indeciso, largo, leale, limpido, vivace, vivo, amoroso, innocuo, paterno, facile, generico, autonomo, indipendente, netto, padrone, pubblico, selvatico, sovrano, volontario, paziente, tenero, caro, civile, delicato, grazioso, pagano, urbano, debole, deserto, insignificante, superficiale, vano, docile, molle, morbido, umile, zitto Contrari: affaccendato, arcigno, assente, cattivo, difficile, indisponibile, inagibile, impegnato, occupato, preso, assegnato, alieno da, avverso, fissato, inflessibile, malevolo, prevenuto, riservato, sostenuto, tetragono, violento || V. anche indaffarato, accigliato, aggrondato, duro, severo, introvabile, irreperibile, irrintracciabile, lontano, chiuso, rigido, inabbordabile, inaccostabile, inavvincibile, fermato, prenotato, inservibile, inutilizzabile, ferreo, inamovibile, irremovibile, monolitico, rigoroso, animoso, astioso, maldisposto, nemico, ostile, destinato, salvaguardato, altezzoso, sdegnoso, sprezzante, sufficiente, snob, impassibile, imperterrito, imperturbabile, dispotico, tirannico |
disponibile (2) | sost. | Sinonimi: amichevole, buono, generoso || Vedi anche: benevolo, benigno, bonario, cordiale, aperto, caritatevole, comprensivo, condiscendente, filantropico, filantropo, grande, indulgente, liberale, magnanimo, misericordioso, pietoso, sensibile, tollerante, umano |
disponibilità | sost. | Sinonimi: apertura, assortimento, avere, benevolenza, bontà, buco, comprensione, dolcezza, gamma, giovialità, libertà, possesso, presentazione, servigio, spirito, disposizione, propensione, adesione, capitale, fruibilità || Vedi anche: generosità, sensibilità, scelta, serie, varietà, beni, capitale s, denaro s, fortuna s, gruzzolo s, mezzi, patrimonio s, peculio s, possedimenti, possessi, possibilità, proprietà, ricchezze, risorse, soldi, sostanze, altruismo, elasticità, indulgenza, tolleranza, tempo libero, umanità, rosa, ventaglio, affabilità, amabilità, bonarietà, comunicativa, cordialità, estroversione, spazio, detenzione, fruizione, godimento, candidatura, prestazione, servizio, interesse, abitudine, consegna, decisione, fiducia, formazione, intenzione, legge, mente, misura, natura, norma, sistemazione, stoffa, tendenza, vocazione, preferenza, simpatia, bocca, entrata, finestra, gola, inaugurazione, larghezza, strada Contrari: assenza, austerità, durezza, malanimo, rifiuto, scarsità || V. anche indisponibilità, irreperibilità, limitazione, restrizione, inflessibilita, rigidità, severità, animosità, antipatia, astio, avversione, inimicizia, malevolenza, ostilità, penuria, scarsezza |
disponibilita | sost. | Sinonimi: fondo, mezzo || Vedi anche: capitale s, denaro s, mezzi, risorse, beni, fortuna s, patrimonio s, ricchezze, soldi |
disponibilita (plurale) | sost. | Sinonimi: capitale || Vedi anche: averi pl, beni pl, denaro, fortuna, mezzi pl, patrimonio, possibilita pl, ricchezza, soldi pl, sostanze pl |
disporre | v.tr. | Sinonimi: assestare, collocare, comporre, decidere, decretare, deliberare, mettere, avere, avere a disposizione, godere, ordinare, organizzare, sancire, sistemare, stabilire, testare, acconciare, adattare, articolare, provvedere a, preparare, schierare, posizionare, allestire, approntare, prescrivere, predisporre, indurre, persuadere, comandare, ispirare, apprestare, preorganizzare || Vedi anche: accomodare, aggiustare, correggere, regolare, posare, situare, combinare, costruire, formare, ricomporre, riunire, fissare, legiferare, statuire, imporre, ingiungere, adottare, avvalersi, impiegare, possedere, usare, usufruire, utilizzare, dichiarare, sanzionare, piazzare, applicare, arrangiare, cucinare, distendere, pettinare, rimediare, riporre, sbrigare, sposare, allineare, digerire, dire, elencare, fischiare, raggruppare, alloggiare, distribuire, occupare, orientare, piantare, spargere, alimentare, campare, fornire, riparare, allenare, attrezzare, fare, qualificare, spiegare, costituire, fondare, montare, progettare, assegnare, ricostruire, chiarire, concludere, convenire, definire, destinare, determinare, dettare, disegnare, eleggere, fermare, ideare, introdurre, istituire, maturare, precisare, prendere, recitare, risolvere, stringere, scegliere, condurre, confortare, consigliare, convincere, costringere, invitare, muovere, portare, spingere, suggerire, trarre, lavorare, trascinare, controllare, dirigere, dominare, governare, guidare, informare, insinuare, suscitare, svegliare Contrari: difettare, esser privo |
disporre (2) | v.rifl. | Sinonimi: prepararsi, ordinarsi, posizionarsi, collocarsi, predisporsi, apprestarsi || Vedi anche: allenare, fare, predisporre, allineare, costituire, collocare, distribuire, mettere, situare, inserire, piazzare, sistemare, preparare |
disporre (3) | v.intr. | Sinonimi: avvalersi, aver da parte, possedere, contare su, avere il diritto, esser dotato, poter contare, poter ricorrere, potersi avvalere, potersi servire, avere a disposizione, poter usare, avere ogni diritto, obbligare, godere, vedere || Vedi anche: approfittare |
disporre di | v.tr. | Sinonimi: possedere, usare, utilizzare || Vedi anche: avere, fruire di, godere di, adottare, avvalersi di, fare ricorso a, ricorrere a, servirsi di, sfruttare, usufruire di |
disporre di (2) | v.intr. | Sinonimi: sguazzare || Vedi anche: avere in abbondanza, essere immerso, navigare, nuotare Contrari: mancare || V. anche essere abbandonato, non trovare, trovarsi senza, trovarsi solo |
disporre in schiera | v.tr. | Sinonimi: schierare |
disporsi | v.rifl. | Sinonimi: allineare, distribuire |
dispositivo | sost. | Sinonimi: apparato, apparecchiatura, apparecchio, arnese, attrezzo, congegno, macchina, meccanismo, organo || Vedi anche: impianto, macchinario, sistema, strumentazione, coso, marchingegno, ordigno, affare, robo, strumento |
disposizione | sost. | Sinonimi: assetto, bando, bernoccolo, canone, collocazione, comando, decreto, delibera, direttiva, dettame, attitudine, dono, disposto, estro, inclinazione, interesse, istinto, istruzione, misura, ordinanza, ordine, organizzazione, predisposizione, prescrizione, propensione, spirito, stato, tematica, tendenza, testamento, vena, vocazione, voglia, abilità, abitudine, animo, genio, condizione, regola, norma, volontà, sistemazione, stato d'animo, intenzione, decisioni, voleri, clausole || Vedi anche: ordinamento, annuncio, avviso, comunicato, comunicazione, ingiunzione, capacità, talento, penchant, pallino, stoffa, precetto, imposizione, intimazione, ordinazione, comandamento, editto, legge, decisione, deliberazione, risoluzione, diktat, fantasia, genialità, grillo, ispirazione, passione, stimolo, ticchio, velleità, sensibilità, geniaccio, normativa, provvedimento, struttura, strutturazione, classificazione, raggruppamento, fiuto, mano, naso, orecchio, umore, impostazione, indirizzo, orientamento, aspirazione, ultime volonta pl, energia, desiderio, facoltà, mente, discesa, natura, piega, preferenza, simpatia, preparazione, disponibilità, aquila, cima, dote, intelligenza, base, condotta, consegna, leva, categoria, chiarezza, commissione, compagnia, comunità, economia, famiglia, fila, forza, linea, schiera, serie, successione, tranquillità, circostanza, forma, riserva, situazione, fase, istituzione, repubblica, salute, terra, pratica, tradizione, corrente, direzione, costituzione, moda, discrezione, elezione, distribuzione, esposizione, sede, riparazione, idea |
disposizione (2) | sm. | Sinonimi: talento || Vedi anche: attitudine, capacità, dote, genialità, genio, inclinazione, indole, intelligenza, istinto, predisposizione, propensione, tendenza, bernoccolo, stoffa |
disposizione d'animo | sost. | Sinonimi: umore |
disposizione in campo | sost. | Sinonimi: formazione |
disposizioni | sost. | Sinonimi: istruzione |
disposto | sost. | Sinonimi: delibera, decreto, disposizione || Vedi anche: decisione, deliberazione, ordinanza |
disposto (2) | agg. | Sinonimi: disponibile, collocato, ordinato, favorevole, incline, apposito, atto, esposto, prescritto, proclive, pronto, propenso, aperto, facile, capace || Vedi anche: affacciato, orientato, disciplinato, imposto, regolamentato, regolato, codificato, comandato, contemplato, di legge, fissato, prestabilito, previsto, regolamentare, apparecchiato, attrezzato, preparato, ben disposto Contrari: indisposto, alieno da, avverso, maldisposto || V. anche contrario, ostile, sfavorevole |
dispotico | sost. | Sinonimi: assolutista, imperialista, caporale || Vedi anche: totalitarista, accentratore, prepotente, prevaricatore Contrari: buono || V. anche aperto, democratico |
dispotico (2) | agg. | Sinonimi: assolutistico, autoritario, dittatoriale, tirannico, totalizzante, violento, prepotente || Vedi anche: arbitrario, prevaricatorio, schiavistico, totalitaristico, oppressivo, prevaricatore, vessatorio, centralizzante, monopolizzante, preminente, prevaricante Contrari: democratico, aperto, pacifico || V. anche paritario, ugualitario, accomodante, bonario, comprensivo, tollerante |
dispotismo | sost. | Sinonimi: assolutismo, dittatura, strapotere, prepotenza, totalitarismo, fascismo, regime || Vedi anche: tirannia, tirannide, aggressività, oligarchia Contrari: democrazia, democraticità || V. anche libertà, uguaglianza |
dispregiare | v.tr. | Sinonimi: disprezzare |
dispregiarsi | v.rifl. | Sinonimi: disprezzare |
dispregio | sost. | Sinonimi: disdegno, disprezzo, scherno || Vedi anche: schifo, spregio, disistima |
disprezzabile | agg. | Sinonimi: spregevole, odioso || Vedi anche: biasimevole, deprecabile, inqualificabile Contrari: ammirevole, apprezzabile, meritevole, meritorio || V. anche ammirabile, encomiabile, lodevole, degno, esemplare, pregevole |
disprezzare | v.tr. | Sinonimi: disdegnare, spregiare, sprezzare, disistimare, esecrare, misconoscere, snobbare, svilire, calpestare, odiare, abominare, dispregiare, denigrare, svalutare, deridere, irridere, schernire, disattendere, disubbidire, non tener conto di, ridersi di, trasgredire, impiparsi di, infischiarsi di || Vedi anche: aborrire, avversare, detestare, maledire, rifuggire da, evitare, schifare, tenere a distanza, guardare dall'alto in basso, respingere, rifiutare, mortificare, umiliare, offendere, ingannare, rompere, smentire, tradire, violare Contrari: adorare, apprezzare, approvare, considerare, onorare, rispettare, ammirare, elogiare, encomiare, gradire, idolatrare, stimare, valutare, venerare || V. anche amare, divinizzare, mitizzare, lodare, portare in palma di mano, decantare, esaltare, incensare, magnificare, assaporare, gustare, stravedere per, buttarsi nel fuoco per, tenere in considerazione, omaggiare, ossequiare, rendere onore a, riverire |
disprezzare (2) | v.rifl. | Sinonimi: dispregiarsi, sprezzarsi, abominarsi, denigrarsi, disdegnarsi, disistimarsi, svalutarsi, deridersi, irridersi, schernirsi || Vedi anche: umiliare |
disprezzare (3) | v.intr. | Sinonimi: sputare |
disprezzarsi | v.rifl. | Sinonimi: odiare, umiliare |
disprezzato | agg. | Sinonimi: malvisto || Vedi anche: antipatico, avversato, detestato, ingrato, inviso, malaccetto, malvoluto, sospetto Contrari: benvisto, ricercato || V. anche amato, apprezzato, caro, considerato, quotato, rispettato, stimato, ambito, richiesto, voluto |
disprezzo | sost. | Sinonimi: disdegno, disistima, dispregio, alterigia, altezzosità, pena, superbia, vilipendio, trascuratezza, cinismo, dispetto, indifferenza, sprezzo, non considerazione, noncuranza, trasgressione || Vedi anche: schifo, commiserazione, compatimento, biasimo, degnazione, snobbismo, sufficienza, superiorità, ludibrio, riprovazione, vituperazione, vituperio, abbandono, distacco, strappo Contrari: amicizia, considerazione, apprezzamento, ammirazione, amabilità, cordialità, elogio, lode, stima || V. anche rispetto, credito, apologia, approvazione, complimento, encomio, esaltazione, incensamento, magnificazione, panegirico, plauso, glorificazione, estimazione |
disputa | sost. | Sinonimi: alterco, baruffa, bega, combattimento, controversia, diatriba, dibattito, discussione, briga, contesa, diverbio, lotta, polemica, tenzone, battaglia, contraddittorio || Vedi anche: battibecco, bisticcio, lite, litigio, schermaglia, scontro, questione, contrasto, dissapore, prova, contestazione, disaccordo, discordia, dissidio, conferenza, dibattimento, simposio, tavola rotonda, scambio di vedute, accapigliamento, conflitto, guerra, mischia, rissa, zuffa, confronto, cimento, gara |
disputare | v.intr. | Sinonimi: competere, disquisire, parlare, polemizzare, contendere, contrastare || Vedi anche: confrontarsi, entrare in lizza, gareggiare, misurarsi, rivaleggiare, scendere in campo, discorrere, discutere, dissertare, ragionare, trattare, argomentare, parlamentare, questionare |
disputare (2) | v.tr. | Sinonimi: combattere, competere, discutere, disquisire, contendersi, palleggiarsi, correre, giocare |
disputarsi | v.intr. | Sinonimi: rivaleggiare || Vedi anche: competere, concorrere, contendere, entrare in gara, entrare in gioco, entrare in lizza, gareggiare, lottare per, scendere in campo |
disputarsi (2) | v.rifl. | Sinonimi: contendere, litigare |
disquisire | v.tr. | Sinonimi: disputare, discutere || Vedi anche: polemizzare, questionare |
disquisire (2) | v.intr. | Sinonimi: discorrere, discutere, dissertare, parlare, ragionare || Vedi anche: dilungarsi, esporre, fermarsi, intrattenersi, trattare, dibattere |
disquisizione | sost. | Sinonimi: argomentazione, disputa, discorso, dissertazione, conferenza, discussione || Vedi anche: ragionamento, controversia, diatriba, polemica, questione |
dissacrante | agg. | Sinonimi: ironico |
dissacratore | sost. | Sinonimi: bestemmiatore, demistificatore |
dissacratore (2) | agg. | Sinonimi: ironico |
dissacratorio | agg. | Sinonimi: ironico |
dissaldare | v.tr. | Contrari: ancorare, attaccare, bloccare, fermare, fissare, imprigionare, saldare, unire || V. anche agganciare, assicurare, legare, appiccicare, giuntare, incollare, stabilizzare, affrancare, immobilizzare, rinsaldare, stringere, congiungere, piombare, stagnare |
dissaldato | agg. | Contrari: fermo || V. anche affrancato, agganciato, assicurato, attaccato, bloccato, fermato, fissato, saldato, trattenuto |
dissanguamento | sost. | Sinonimi: stillicidio || Vedi anche: esaurimento, prosciugamento, svuotamento |
dissanguare | v.tr. | Sinonimi: caricare, depauperare, salassare, impoverire, sfruttare, strozzare, taglieggiare || Vedi anche: spremere, strizzare, torchiare, rovinare, stremare, spogliare, depredare, derubare, rapinare, pelare, sbancare, esaurire, mungere, prosciugare, impegnare, indebitare, mandare in miseria, mandare in rovina, mettere in ginocchio, prendere per il collo, prendere per la gola, ridurre sul lastrico, spolpare, succhiare, estorcere, tassare Contrari: rinsanguare |
dissanguato | agg. | Sinonimi: esangue || Vedi anche: cereo, pallido, slavato |
dissapore | sost. | Sinonimi: bega, contrasto, disaccordo, discordia, attrito, conflitto, dissidio, divergenza, frattura, inimicizia, lite, questione, ruggine, screzio, tensione, guasto, rottura || Vedi anche: controversia, disputa, litigio, antagonismo, contesa, dissenso, diverbio, lotta, scontro, incomprensione, discrepanza, allontanamento, rotta, disarmonia, malinteso, ostilità, briga, frizione, cattivo sangue |
disseccare | v.tr. | Sinonimi: asciugare, deidratare, fare appassire, fare avvizzire, inaridire, prosciugare, seccare, bruciare || Vedi anche: disidratare, essiccare Contrari: ammollare, far rinvenire, dissetare || V. anche annaffiare, bagnare, dare acqua a, innaffiare, irrorare |
disseccarsi | v.intr. | Sinonimi: appassire, avvizzire, asciugare, cuocere || Vedi anche: consumarsi, declinare, illanguidire, inaridirsi, invecchiare, sciuparsi, seccare, svigorirsi Contrari: sbocciare || V. anche aprirsi, fiorire, schiudersi |
disseccarsi (2) | v.tr. | Sinonimi: inaridire || Vedi anche: appassire, avvizzire, morire, seccarsi Contrari: schiudere || V. anche buttare, fiorire, gemmare, germogliare, sbocciare |
disseccato | agg. | Sinonimi: asciutto, secco || Vedi anche: arido, arso, asciugato, essiccato, inaridito, prosciugato, riarso, seccato, appassito, avvizzito, morto, rinsecchito, vizzo, bruciato, magro, povero, sassoso, sterile Contrari: fradicio, turgido, zuppo || V. anche gocciolante, imbevuto, imbibito, impregnato, intriso, inzuppato, pregno, sgocciolante, fiorente, florido, lussureggiante, rigoglioso, robusto, vigoroso, bagnato |
disseminare | v.tr. | Sinonimi: allargare, disperdere, sparpagliare, diffondere, spargere, propagare, seminare, spandere, stendere, divulgare || Vedi anche: espandere, estendere, annunziare, comunicare, dire, distribuire, emettere, esportare, introdurre, lanciare, mandare, predicare, pubblicare, rivelare, trasmettere, violare, tradire, buttare, gettare, proiettare, rovesciare, versare, piantare, staccare Contrari: avvicinare, concentrare, ammassare, ammucchiare, racimolare, raggranellare, raccogliere, radunare, rastrellare, riunire, stringere || V. anche convogliare, accumulare, ammonticchiare, mettere insieme, raggruppare |
disseminarsi | v.tr. | Sinonimi: spargere || Vedi anche: disperdersi, sparpagliarsi |
disseminarsi (2) | v.intr. | Sinonimi: spandere, spargere |
dissenatezza | sost. | Contrari: ragionevolezza || V. anche assennatezza, saggezza, senno, sensatezza |
dissennatezza | sost. | Sinonimi: follia, pazzia, sventatezza, leggerezza || Vedi anche: insensatezza, sconsideratezza, stravaganza, assurdità, avventatezza, imprudenza, storditaggine, superficialità Contrari: accortezza, buonsenso, cervello, criterio, discernimento, intelligenza, prudenza, senno, testa || V. anche attenzione, avvedutezza, cautela, giudizio, oculatezza, saggezza, sensatezza, assennatezza, ragionevolezza, riflessione, logica, ragionamento, quel che si dice, buon senso, ponderatezza, precauzione, previdenza, raziocinio |
dissennato | sost. | Sinonimi: demente, irresponsabile, pazzo, insensato, matto || Vedi anche: delirante, avventato, incosciente, sconsiderato, scriteriato, irragionevole, irrazionale Contrari: saggio || V. anche assennato, giudizioso, sensato |
dissennato (2) | agg. | Sinonimi: alienato, allucinato, insensato, scriteriato, farneticante, folle, incauto, incosciente, mentecatto, pazzesco, squilibrato, stolto, cieco || Vedi anche: assurdo, delirante, demente, demenziale, incoerente, pazzo, sconclusionato, vaneggiante, maniacale, avventato, imprudente, malaccorto, sconsiderato, sventato, inconsulto, interdetto, irragionevole, inavveduto, sciocco, sprovveduto, stupido Contrari: avveduto, cauto, assennato, lucido, normale, equilibrato, giudizioso, lungimirante, posato, prudente, ragionevole, sensato || V. anche accorto, attento, oculato, previdente, saggio, serio, ponderato, quadrato, riflessivo, savio |
dissenso | sost. | Sinonimi: attrito, contrasto, disapprovazione, disarmonia, dissapore, disaccordo, divieto, proibizione, contestazione, eccezione, conflitto, dissociazione, divergenza, divisione, fronda, inimicizia, opposizione, protesta, rivolta, frattura, no, urto || Vedi anche: antagonismo, discordia, ruggine, contesa, controversia, dissidio, diverbio, lite, litigio, lotta, scontro, contrarietà, opinione contraria, incompresione, discrepanza, incomprensione, screzio, spaccatura, rotta, levata di scudi Contrari: acquiescenza, adesione, consenso, crisma, accordo, approvazione, autorizzazione, permesso, unione, unità || V. anche assenso, beneplacito, compiacenza, complicità, appoggio, sostegno, seguito, conferma, convalida, visto, imprimatur, placet, affiatamento, affinità, armonia, concordanza, concordia, confidenza, intesa, simpatia, vicinanza, convergenza, corrispondenza, affetto, solidarietà |
dissenteria | sost. | Sinonimi: diarrea, cagarella, scarica || Vedi anche: cagotto, sciolta Contrari: costipazione, stipsi |
dissentire | v.tr. | Sinonimi: contrapporre, disapprovare, fischiare, obiettare || Vedi anche: confutare, contestare, contraddire, controbattere, criticare, eccepire, opinare, discordare, essere contrario, non condividere, biasimare, bocciare, riprovare Contrari: ammettere, approvare, associare, concordare, dire, sottoscrivere || V. anche credere, dar credito, prendere per buono, assentire, dire di sì, essere d'accordo, dare opinione favorevole, aderire, condividere, convenire, affermare, confermare, accettare |
dissentire (2) | v.intr. | Sinonimi: discordare, contestare, contrastare, protestare || Vedi anche: disapprovare, dissociarsi da, opporsi, reclamare Contrari: aderire, assentire, approvare || V. anche appoggiare, concordare, condividere, convenire, essere d'accordo |
dissentire (3) | v.rifl. | Sinonimi: dissociarsi, opporre || Vedi anche: contestare, discordare |
dissentire da | v.tr. | Sinonimi: contraddire || Vedi anche: confutare, contestare, contrastare, demolire, eccepire, negare, obiettare, opporsi a, smentire |
dissenziente | agg. | Sinonimi: discordante, discorde || Vedi anche: contrario, diverso, opposto Contrari: concorde, consenziente || V. anche assenziente, d'accordo |
dissenziente (2) | sost. | Sinonimi: dissidente || Vedi anche: contestatore |
dissepellire | v.tr. | Sinonimi: risuscitare |
disseppelire | v.tr. | Sinonimi: riesumare || Vedi anche: dissotterrare |
disseppellimento | sost. | Sinonimi: scavo || Vedi anche: dissotterramento, escavazione, sbancamento, sterramento, sterratura, sterro |
disseppellire | v.tr. | Sinonimi: dissotterrare, esumare, evocare, rievocare, rivangare, scavare || Vedi anche: riesumare, ripescare, riscavare, rispolverare, tirar fuori, portare alla luce, sterrare Contrari: seppellire, interrare, inumare, ricoprire, sotterrare, tumulare || V. anche sommergere, dare sepoltura a, infossare |
disseppellito | agg. | Contrari: sepolto || V. anche inumato, seppellito, sotterrato, tumulato |
dissequestrare | v.tr. | Contrari: confiscare, incamerare || V. anche impadronirsi di, sequestrare, sottrarre, espropriare, pignorare |
disserrare | v.tr. | Contrari: serrare || V. anche chiudere, sbarrare, sprangare |
dissertare | v.intr. | Sinonimi: disquisire, dilungarsi, discorrere, parlare, ragionare || Vedi anche: discutere, disputare, trattare, dibattere |
dissertare (2) | v.tr. | Sinonimi: discutere |
dissertazione | sost. | Sinonimi: argomentazione, disquisizione, esposizione, monografia, lezione, trattato, conferenza, discussione, discorso || Vedi anche: ragionamento, trattazione, ricerca, saggio, studio, lavoro, opera |
dissertazione di laurea | sost. | Sinonimi: tesi |
dissertazione di laurea | sost. | Sinonimi: laurea |
disservizio | sost. | Sinonimi: disordine |
dissestare | v.tr. | Sinonimi: disfare, rivoluzionare, rovesciare, scombinare, scomporre, squilibrare || Vedi anche: guastare, rovinare, buttare all'aria, mettere in subbuglio, mettere sottosopra, sconvolgere, sovvertire, confondere, disordinare, ingarbugliare, scombussolare, scompaginare, scompigliare, sballare, squinternare Contrari: aggiustare, ordinare, organizzare, sanare || V. anche mettere a posto, riassestare, sistemare, disporre, predisporre, preparare, far tornare, pareggiare, portare in attivo |
dissestato | agg. | Sinonimi: disfatto, malridotto, massacrato, disordinato, scompaginato, fallito, indebitato, pericolante, sconnesso, traballante || Vedi anche: in rovina, cadente, fatiscente, instabile, malsicuro, irregolare, traballino Contrari: sano, solido, assestato, assettato, florido, forte || V. anche fiorente, fruttifero, fruttuoso, prospero, redditizio, ricco |
dissesto | sost. | Sinonimi: bancarotta, disavanzo, crisi, crollo, debito, fallimento, scompenso, tracollo, frana, rovina || Vedi anche: disastro, rovescio, crack, sbilanciamento, squilibrio, caduta, catastrofe, collasso, sconquasso, sfacelo, sfascio Contrari: ascesa, crescita, attivo, credito |
dissetare | v.tr. | Sinonimi: abbeverare, dar da bere, appagare, calmare, annaffiare, bagnare, soddisfare || Vedi anche: estinguere, sedare, spegnere Contrari: assetare, asciugare, disidratare, calcinare, disseccare |
dissetarsi | v.tr. | Sinonimi: bagnare || Vedi anche: bere |
dissetarsi (2) | v.rifl. | Sinonimi: bagnare |
dissetarsi con | v.tr. | Sinonimi: bere |
dissezionare | v.tr. | Sinonimi: sezionare || Vedi anche: dividere, frazionare, scomporre, separare, tagliare |
dissezione | sost. | Sinonimi: sezione |
dissidente | sost. | Sinonimi: contestatore, dissenziente, eretico, eterodosso, ribelle, settario || Vedi anche: irriducibile, scismatico Contrari: allineato, benpensante, ortodosso || V. anche disciplinato, inquadrato, massificato, obbediente |
dissidente (2) | agg. | Contrari: ortodosso, ossequiente || V. anche allineato, dogmatico, dogmatista, integralista, ligio, obbediente, osservante, rigoroso, ubbidiente |
dissidio | sost. | Sinonimi: conflitto, contesa, contrasto, controversia, disaccordo, discordia, disputa, dissapore, dissenso, divergenza, fronda, guerra, inimicizia, lite, ruggine, scontro, screzio, spaccatura, divorzio, differenza || Vedi anche: antagonismo, diverbio, litigio, lotta, alterco, bega, contestazione, discussione, questione, incomprensione, briga, attrito, discrepanza, opposizione, rotta, disarmonia, frattura, malinteso, ostilità, frizione, rottura, baruffa, battibecco, polemica |
dissigillare | v.tr. | Sinonimi: schiodare, aprire || Vedi anche: dissuggellare Contrari: piombare, sigillare || V. anche chiudere, impiombare, inceralaccare |
dissimiglianza | sost. | Contrari: somiglianza, vicinanza || V. anche rassomiglianza, similarità, similitudine |
dissimile | agg. | Sinonimi: differente, disparato, diverso, disuguale, inconfrontabile, discordante, discorde, differenziato, distinto, eterogeneo, distante, ineguale, dispari || Vedi anche: difforme, discrepante, dissonante, svariato, vario, dissomigliante, diseguale Contrari: affine, analogo, concorde, consimile, assomigliante, rassomigliante, confrontabile, eguale, concordante, accomunabile, assimilabile, omogeneo, equivalente, identico, preciso, sputato, stesso, uguale || V. anche congenere, assimilato, riconducibile, coincidente, collimante, combaciante, corrispondente, equipollente, parallelo, pari, indistinguibile, tale e quale, spaccato, equiparato, parificato, perequato |
dissimilitudine | sost. | Contrari: similitudine |
dissimulare | v.tr. | Sinonimi: adombrare, ammantare, falsare, mascherare, mimetizzare, nascondere, truccare, velare, coprire || Vedi anche: celare, occultare, mistificare, offuscare, camuffare, travestire, confondere, simulare, contraffare, trasformare, appannare, oscurare, schermare Contrari: esibire, esporre, mostrare, ostentare, sbandierare, smascherare || V. anche ammettere, confessare, mettere in mostra, far vedere, inalberare, sciorinare, sfoggiare, sbugiardare, scoprire, svergognare |
dissimulare (2) | v.intr. | Sinonimi: fingere |
dissimularsi | v.tr. | Contrari: mostrare || V. anche farsi scorgere, farsi vedere |
dissimularsi (2) | v.intr. | Contrari: trasparire || V. anche apparire, comparire, delinearsi, tralucere, traslucere |
dissimulato | agg. | Sinonimi: fasullo, nascosto, occulto, velato, sordo, sotterraneo || Vedi anche: camuffato, mascherato, travestito, mimetizzato, coperto, schermato |
dissimulatore | sost. | Sinonimi: finto |
dissipare | v.tr. | Sinonimi: buttare, consumare, dilapidare, disperdere, allontanare, dissolvere, scialacquare, sciupare, sperperare, sprecare || Vedi anche: dare fondo a, spendere, far fuori, fulminare, mangiare, polverizzare, buttar via, gettare al vento, gettare dalla finestra, rovinare, scialare, spendacciare, spendere e spandere Contrari: economizzare, racimolare, radunare, tesaurizzare || V. anche capitalizzare, metter via, mettere insieme, raccattare, raccogliere, raggranellare, rastrellare, spigolare, tirar su, accantonare, accumulare, ammucchiare, conservare, far tesoro di, serbare |
dissipare (2) | v.rifl. | Sinonimi: giocare |
dissipare energie | v.intr. | Sinonimi: disperdere |
dissiparsi | v.intr. | Sinonimi: sfumare, svanire |
dissipato | sost. | Sinonimi: scostumato || Vedi anche: corrotto, dissoluto, immorale, vizioso |
dissipatore | sost. | Sinonimi: spendaccione || Vedi anche: scialacquatore, sperperatore, sprecone |
dissipatore (2) | agg. | Contrari: economo || V. anche parsimonioso, risparmiatore |
dissipazione | sost. | Sinonimi: spreco, strazio || Vedi anche: rovinio, scialacquamento, scialo, sciupio, sperpero |
dissociabile | agg. | Contrari: indissolubile || V. anche indissociabile |
dissociare | v.tr. | Sinonimi: disgiungere, disgregare, dissolvere || Vedi anche: distaccare, disunire, dividere, scollegare, scomporre, separare, disaggregare, smembrare, disciogliere Contrari: fondere || V. anche aggregare, amalgamare, associare, combinare, conglobare, congregare, impastare, incorporare, legare, mescolare, mischiare, riunire, unificare |
dissociarsi | v.intr. | Sinonimi: dissentire || Vedi anche: contestare, contrastare, disapprovare, discordare, eccepire, obiettare Contrari: convenire, partecipare || V. anche approvare, assentire, associarsi a, concordare, condividere, essere d'accordo, unirsi a, aderire, compartecipare, entrare |
dissociarsi (2) | v.rifl. | Sinonimi: scindersi, separarsi, contestare, discordare Contrari: associarsi, accodarsi, aderire, approvare, concordare, combinarsi, legarsi |
dissociarsi (3) | v.tr. | Sinonimi: estraniare, togliere || Vedi anche: astenersi, astrarsi, disinteressarsi, isolarsi, ritirarsi, allontanarsi, liberarsi di, staccarsi, svincolarsi, sganciarsi, togliersi, uscirne Contrari: allineare, approvare, associare, concordare, iscrivere, sottoscrivere, unire || V. anche adattarsi, adeguarsi, conformarsi, uniformarsi, assentire, dire di sì, essere d'accordo, affiliarsi, aggregarsi, attaccarsi, collegarsi, entrare a far parte di, mettersi insieme, unirsi, vincolarsi, dare opinione favorevole, aderire, condividere, convenire, associarsi, diventar membro di, accettare, partecipare a, consociarsi, iscriversi a, tesserarsi |
dissociarsi da | v.intr. | Sinonimi: discordare || Vedi anche: disapprovare, dissentire |
dissociarsi da (2) | v.tr. | Contrari: stringere || V. anche dare appoggio a, difendere, fare quadrato attorno a, optare per, prendere le parti di, schierarsi con, sostenere, spalleggiare |
dissociato | agg. | Sinonimi: disgregato, schizofrenico, scisso || Vedi anche: disaggregato, diviso, scomposto, smembrato, sparpagliato, spezzettato, alienato, folle, matto, paranoico, paranoide, pazzo, schizoide, disgiunto, disunito, separato, slegato, staccato, svincolato |
dissociato (2) | sost. | Sinonimi: alienato, folle Contrari: allineato, associato, lucido, normale || V. anche disciplinato, inquadrato, massificato, obbediente, ortodosso |
dissociazione | sost. | Sinonimi: divisione, scioglimento, disaccordo, dissenso, scisma, scissione, secessione, separazione || Vedi anche: distacco, frattura, spaccatura, rottura, disgregazione, dispersione Contrari: associazione, fusione, accordo, assenso |
dissodamento | sost. | Sinonimi: scasso || Vedi anche: aratura, zappatura |
dissodare | v.tr. | Sinonimi: arare, coltivare, scassare, solcare, vangare, zappare || Vedi anche: rivoltare |
dissolto | agg. | Sinonimi: disfatto, sciolto || Vedi anche: disintegrato, disciolto, stemperato |
dissolutezza | sost. | Sinonimi: depravazione, disonestà, corruzione, immoralità, libertinaggio, licenziosità, lussuria, malcostume, pazzia, sregolatezza, licenza, vizio || Vedi anche: degenerazione, deviazione, incontinenza, intemperanza, pervertimento, traviamento, scostumatezza, lassismo, lascivia, oscenità, abiezione, sfrenatezza, eccesso Contrari: austerità, modestia, moralità, onestà, serietà, temperanza, virtù || V. anche frugalità, moderazione, morigeratezza, timoratezza, decenza, pudicizia, pudore, verecondia, castità, illibatezza, onore, verginità, astinenza, continenza |
dissoluto | sost. | Sinonimi: debosciato, depravato, libertino, scostumato, immorale || Vedi anche: corrotto, vizioso, degenerato, guastato, incontinente, licenzioso, lubrico, pervertito, sregolato, traviato, gaudente, dissipato |
dissoluto (2) | agg. | Sinonimi: disordinato, corrotto, depravato, immorale, incontinente, licenzioso, lussurioso, perduto, vizioso || Vedi anche: sregolato, degenerato, peccaminoso, libertino, carnale, lascivo, intemperante, sfrenato, dannato Contrari: austero, a posto, morale, misurato, modesto, onesto, parco, serio, sobrio, temperante, timorato, virtuoso || V. anche morigerato, continente, frugale, pudico, verecondo, casto, onorato, rispettato, per bene, semplice, castigato, controllato, moderato, posato, coscienzioso, ortodosso, osservante, rigoroso, scrupoloso |
dissoluzione | sost. | Sinonimi: decomposizione, disfacimento, dissolvimento, scioglimento, distruzione, morte, crollo, fine || Vedi anche: corruzione, imputridimento, putrefazione, rovina, sfacelo, sfascio, disintegrazione, incenerimento, polverizzazione |
dissolvente | sost. | Sinonimi: solvente || Vedi anche: diluente |
dissolvere | v.tr. | Sinonimi: disfare, dissipare, disciogliere, dissociare, cessare, finire, distruggere, polverizzare, stemperare, separare, diluire, corrompere, fondere, liquefare, disgregare, scindere, disunire, disperdere, mandare in disfacimento, sfumare || Vedi anche: disintegrare, dilapidare, scialacquare, sperperare, sprecare, allontanare, fugare, annichilare, annichilire, annientare, annullare, amalgamare, fluidificare, mescolare, squagliare, abbattere, ammazzare, assassinare, bruciare, consumare, danneggiare, esaurire, mangiare, rovinare, scassare, schiantare, sfasciare, stroncare, uccidere, umiliare, vincere, allargare, distaccare, distinguere, dividere, isolare, scostare, spartire, tagliare, allungare, alterare, ammalare, avvelenare, comprare, decomporre, disonorare, guastare, macchiare, pagare, ungere, viziare, articolare, assolvere, liberare, licenziare, rilasciare, rilassare, risolvere, scaldare, scatenare, sopprimere, sviluppare, svolgere, togliere, associare, combinare, gettare, legare, unificare, buttare, macinare, sciupare, condensare, sfilare, spargere |
dissolvere (2) | v.intr. | Sinonimi: separarsi, scomparire, dileguarsi, sparire, svanire, disperdersi, disgregarsi, sciogliersi, disunirsi || Vedi anche: allontanare, aprire, disperdere, distaccare, sciogliere, andare, annullare, cancellare, guarire, mancare, morire, spegnere, tramontare, fuggire, sfumare, filare, passare, cadere, confondere, crollare, spandere, spargere, disfare, svolgere |
dissolversi | v.rifl. | Sinonimi: dileguarsi, annullare || Vedi anche: scomparire, sparire, svanire |
dissolversi (2) | v.intr. | Sinonimi: scomparire, sfumare, sparire, svanire, andare, annullare || Vedi anche: dileguarsi, ecclissarsi, dileguare, disperdersi, evaporare, svaporare, volatilizzare, eclissarsi Contrari: affiorare || V. anche delinearsi, manifestarsi, prendere forma |
dissolversi (3) | v.tr. | Sinonimi: sfaldare, sfasciare || Vedi anche: allentarsi, disciogliersi, disgregarsi, dividersi, rompersi, separarsi, squagliarsi, stemperarsi, disperdersi, sbandarsi Contrari: apparire, avvicinare, spuntare || V. anche affacciarsi, comparire, far capolino, farsi vedere, manifestarsi, mostrarsi, presentarsi, saltar fuori, sbucare, approssimarsi, arrivare, delinearsi, incombere, profilarsi, venire, emergere, venir fuori |
dissolvimento | sost. | Sinonimi: dissoluzione, scomparsa || Vedi anche: scioglimento |
dissomigliante | agg. | Sinonimi: diverso, differente || Vedi anche: difforme, dissimile |
dissomiglianza | sost. | Sinonimi: differenza, disparità, disuguaglianza, diversità || Vedi anche: difformità, discordanza, discrepanza, dissonanza, divergenza, varietà Contrari: affinità, analogia, equivalenza, similitudine, somiglianza, vicinanza || V. anche corrispondenza, identità, eguaglianza, equiparabilità, equipollenza, omogeneità, parità, uguaglianza, rassomiglianza, similarità |
dissonante | agg. | Sinonimi: differente, discordante, discrepante, dissimile, cacofonico, disarmonico, contrastante, falso || Vedi anche: differenziato, difforme, disuguale, diverso, ineguale, divergente, discorde Contrari: consonante, armonico, armonioso, concordante, concorde |
dissonanza | sost. | Sinonimi: differenza, disarmonia, discordanza, discordia, disparità, contrasto, disaccordo, stonatura || Vedi anche: difformità, discrepanza, dissomiglianza, disuguaglianza, divergenza, diversità, contraddizione, contradditorietà, incompatibilità, varietà, pugno in un occhio Contrari: accordo, concordanza, consonanza, armonia, eufonia, unione || V. anche assonanza, coerenza, corrispondenza, convergenza, vicinanza |
dissotterramento | sost. | Sinonimi: scavo || Vedi anche: disseppellimento, escavazione, sbancamento, sterramento, sterratura, sterro |
dissotterrare | v.tr. | Sinonimi: disseppellire, esumare, riesumare, scavare || Vedi anche: disseppelire, portare alla luce, sterrare Contrari: sotterrare, interrare, seppellire, inumare, ricoprire, tumulare || V. anche sommergere, dare sepoltura a, infossare |
dissotterrato | agg. | Contrari: sepolto || V. anche inumato, seppellito, sotterrato, tumulato |
dissuadere | v.tr. | Sinonimi: castrare, distogliere, fermare, sconsigliare, sviare, trattenere, scoraggiare || Vedi anche: bloccare, frenare, frustrare, impedire, spegnere, tarpare, stornare Contrari: convincere, persuadere, indurre, eccitare, esortare, incoraggiare, istigare, raccomandare, spingere, stimolare || V. anche allettare, attirare, invogliare, stuzzicare, aizzare, incitare, pungolare, sollecitare, spronare, aiutare, favorire, incentivare, promuovere, sostenere, trascinare, consigliare, esortare a, suggerire, condurre a, provocare, sobillare |
dissuadere da | v.tr. | Sinonimi: scoraggiare || Vedi anche: distogliere da Contrari: consigliare, fomentare, suggerire || V. anche proporre, accendere, attivare, indurre, innescare, innestare, promuovere, provocare, suscitare, dire |
dissueto | agg. | Sinonimi: desueto || Vedi anche: abbandonato, dimenticato, disusato, fuori moda, obsoleto |
dissuetudine | sost. | Sinonimi: desuetudine, disuso || Vedi anche: disabitudine, disusanza |
dissugellare | v.tr. | Contrari: sigillare || V. anche chiudere, impiombare, inceralaccare |
dissuggellare | v.tr. | Sinonimi: schiodare || Vedi anche: dissigillare Contrari: suggellare || V. anche chiudere, impiombare, sigillare |
distaccamento | sost. | Sinonimi: agenzia, filiale, presidio, divisione, rappresentanza || Vedi anche: sede staccata, succursale, guarnigione Contrari: base, casa || V. anche centro, insediamento, postazione, sede, sede centrale, sede principale |
distaccare | v.tr. | Sinonimi: disgiungere, disunire, levare, rimuovere, allontanare, distanziare, dislocare, mandare, intervallare, isolare, scomporre, scostare, separare, sorpassare, staccare, superare, trasferire, togliere, allargare, dividere, smuovere, strappare, assegnare in distaccamento, lasciare dietro || Vedi anche: dissociare, scollegare, spaziare, decomporre, disaggregare, sezionare, smantellare, smontare, discostare, spostare, lasciare indietro, oltrepassare, sopravanzare, dare la polvere, battere, schiacciare, soverchiare, surclassare, vincere, bagnare il naso, dare la birra a, dare la polvere a, decentrare, abolire, alzare, cacciare, cancellare, cavare, eliminare, estrarre, innalzare, sciogliere, scontare, sfilare, sollevare, sottrarre, suscitare, calare, disarmare, escludere, lavare, ritirare, scartare, soffiare, sopprimere, tagliare, deporre, disperdere, divertire, licenziare, respingere, ritrarre, scacciare, scongiurare, scoraggiare, sgombrare, sloggiare, sospendere, spartire, seminare, dissolvere, distinguere, cogliere, distrarre, spegnere, spiccare, correggere, spazzare, condividere, distribuire, partecipare, raggruppare, spaccare, spezzare, destinare, proiettare, riportare, sbattere, tradurre, trasmettere, trasportare, voltare Contrari: accentrare, addossare, applicare, attaccare, avvicinare, congiungere, appiccicare, accostare, richiamare, ravvicinare, fondere, giuntare || V. anche centralizzare, concentrare, conglobare, incentrare, appoggiare, incollare, stendere, serrare, stringere, unire, aggregare, amalgamare, associare, combinare, congregare, impastare, incorporare, legare, mescolare, mischiare, riunire, unificare, collegare, connettere, raccordare |
distaccare (2) | v.intr. | Sinonimi: separarsi, staccarsi, togliersi, levarsi, dividersi, disunirsi, eccellere, emergere, risaltare, disgiungersi, venir via || Vedi anche: allontanare, aprire, disperdere, dissolvere, sciogliere, cadere, cascare, partire, venire, alzare, apparire, innalzare, insorgere, nascere, risorgere, salire, spuntare, togliere, volare, spaccare, dominare, elevare, prevalere, risultare, sfondare, spiccare, uscire |
distaccare (3) | v.rifl. | Sinonimi: allontanarsi, dividersi, separarsi, staccarsi, abbandonare, disaffezionarsi, interrompere, trascurare, decollare || Vedi anche: andare, appartare, dividere, levare, muovere, respingere, scostare, separare, strappare, distribuire, spartire, lasciare, ritirare, spogliare, sollevare |
distaccarsi | v.tr. | Sinonimi: deviare, differire || Vedi anche: allontanarsi, girare, piegare, staccarsi, svoltare, uscire, differenziarsi, distinguersi, diversificarsi Contrari: arieggiare, mescolare, soddisfare || V. anche rassomigliare a, ricalcare, ricordare, rifarsi a, riprendere, confondersi, mischiarsi, avere i requisiti, collimare, corrispondere, osservare, rispettare |
distaccarsi (2) | v.rifl. | Sinonimi: disamorarsi, scostare, strappare || Vedi anche: allontanarsi, disaffezionarsi, disinnamorarsi, perdere l'interesse, stancarsi, raffreddarsi, stufarsi Contrari: affezionarsi || V. anche amare, attaccarsi, sentirsi legati, voler bene |
distaccarsi (3) | v.intr. | Sinonimi: allontanare, uscire |
distaccato | agg. | Sinonimi: compassato, disinteressato, calmo, controllato, distante, equilibrato, freddo, impassibile, impersonale, indifferente, secco, stoico, tranquillo, burocratico || Vedi anche: sostenuto, sereno, staccato, spassionato, equanime, obiettivo, incolore, imperterrito, impertubabile, imperturbabile, asciutto, aspro, brusco, duro, sbrigativo, scostante, coraggioso, eroico, forte, paziente, tollerante Contrari: acceso, affabile, affettivo, affezionato, animato, bollente, caldo, caloroso, carezzevole, carino, cocente, commosso, cordiale, attaccato, accalorato, dolce, ebbro, enfatico, febbrile, fervente, focoso, folto, impetuoso, incandescente, irruente, passionale, scalmanato, sentimentale, sfegatato, strabiliato, unito, vibrante, vicino, vivo || V. anche ardente, infiammato, infuocato, rovente, accattivante, amabile, amichevole, comunicativo, espansivo, familiare, gioviale, simpatico, socievole, alla mano, di cuore, sentito, devoto, innamorato, legato, eccitato, fervido, fervoroso, infervorato, arrabbiato, fumante, furibondo, infuriato, scalpitante, appassionato, eccitabile, sensuale, disponibile, affettuoso, amorevole, delicato, piacevole, soave, tenero, cortese, garbato, gentile, acuto, fremente, intenso, struggente, toccante, veemente, toccato, turbato, estroverso, gradevole, ospitale, attento, confidenziale, intimo, premuroso, sollecito, elettrizzato, esaltato, euforico, galvanizzato, inebriato, compatto, concentrato, consistente, denso, numeroso, spesso, entusiasta, impulsivo, istintivo, uterino, viscerale, vibrato, emotivo, irrazionale, agitato, esagitato, infocato, sciamannato, amoroso, idilliaco, romantico, fanatico, maniaco, tifoso, esterrefatto, impietrito, sbigottito, scioccato, stupefatto, trasecolato, a bocca aperta, a occhi sbarrati, di sale, di sasso, di stucco, imbalsamato, impalato, stecchito, steso, affiatato, palpitante, adiacente, annesso, attiguo, comunicante, confinante, contiguo, limitrofo, caro, trascinante |
distaccato (2) | sost. | Contrari: bramoso, impulsivo || V. anche affamato, agognante, anelante, ansioso, assetato, avido, bavoso, cupido, desideroso, sbavante, sitibondo, smanioso, voglioso, emotivo, emozionale, istintivo, passionale |
distacco | sost. | Sinonimi: allontanamento, assenza, commiato, dipartenza, disinteresse, divisione, separazione, addio, buco, distanza, anticipo, intervallo, autocontrollo, calma, equilibrio, esilio, filosofia, freddezza, gelo, lontananza, noncuranza, scisma, secessione, serenità, stoicismo, troncamento, abisso, abbandono, vantaggio, insensibilità, indifferenza, svantaggio, rimozione, cambio, ritardo, astensione, rinuncia, imperturbabilità, decollo, disinserzione, sconnessione || Vedi anche: allontamento, imparzialità, obiettività, equanimità, impassibilità, razionalità, self-control, alterigia, altezzosità, sussiego, disinvoltura, scioltezza, nonchalance, dissociazione, frattura, scissione, spaccatura, coraggio, forza, forza d'animo, pazienza, sopportazione, tolleranza, cessazione, interruzione, acquisto, bene, beneficio, calcolo, comodo, frutto, guadagno, partito, privilegio, scopo, utile, saluto, divorzio, cinismo, disprezzo, danno, inconveniente, male, pregiudizio, rapporto, ricambio, scambio, taglio, inizio, principio, silenzio Contrari: affetto, affettuosità, affezione, agitazione, allegria, amicizia, animazione, ansia, bonomia, brama, cortesia, dedizione, attacco, unione, incontro, ritorno, ravvicinamento, calore, coinvolgimento, dolcezza, fervore, foga, impeto, intensità, istinto, parzialità, passione, zelo || V. anche affettività, amore, bene, simpatia, abbraccio, bacio, carezza, effusione, coccole pl, amorevolezza, alterazione, batticuore, eccitazione, irrequietezza, scombussolamento, turbamento, cordialità, giovialità, cameratismo, confidenza, famigliarità, familiarità, fratellanza, accaloramento, ardore, entusiasmo, avidità, bramosia, cupidigia, frenesia, smania, bonarietà, desiderio, voglia, affabilità, amabilità, attaccamento, devozione, attenzione, gentilezza, premura, sollecitudine, carineria, infervoramento, slancio, impulsività, passionalità, favoreggiamento, favoritismo, faziosità, inequità, ingiustizia, nepotismo, partigianeria, partitismo, settarismo, fuoco |
distante | agg. | Sinonimi: alieno, distaccato, lontano, discosto, separato, intervallato, rado, differente, dissimile, controllato, disinteressato, freddo, fuori mano, isolato, remoto, passato, futuro, gelido, diverso, indifferente, scostante, assente, divergente, riservato, spostato || Vedi anche: avulso, estraneo, calmo, impassibile, imperturbabile, pacato, sereno, spassionato, impersonale, incolore, andato, antico, dimenticato, perduto, vecchio, ghiaccio, invernale, rigido, tiepido, arido, asciutto, aspro, brusco, cattivo, crudo, lucido, metallico, razionale, secco, sordo, superbo, alto, esile, altro, dispari, distinto, insolito, nuovo, unico, vario, defunto, guasto, precedente, sperduto, neutrale, passivo, impossibile, difficile, selvatico, avvenire, posteriore, burocratico, tranquillo, certo, moderato, prudente, stretto, contrario, delicato, discreto, esclusivo, intimo, modesto, privato, segreto, timido, indipendente, singolo, obiettivo, paterno, puro Contrari: adiacente, attiguo, carino, circostante, cocente, vicino, addossato, fitto, folto, simile, somigliante, accalorato, appassionato, amabile, amichevole, attuale, del momento, fresco, nuovo, alle porte, imminente, dolce, espansivo, fervente, limitrofo, prossimo, strabiliato, visibile || V. anche a ridosso, attaccato, confinante, contiguo, unito, affabile, cortese, delicato, garbato, gentile, acuto, fervido, fremente, intenso, struggente, toccante, veemente, affettuoso, amorevole, attento, confidenziale, intimo, premuroso, sollecito, aperto, comunicativo, estroverso, gioviale, immediato, impulsivo, naturale, socievole, spontaneo, ardente, caldo, caloroso, fervoroso, aderente, esterrefatto, impietrito, sbigottito, scioccato, stupefatto, trasecolato, a bocca aperta, a occhi sbarrati, di sale, di sasso, di stucco, imbalsamato, impalato, stecchito, steso, caro, legato, in vista |
distante (2) | avv. | Sinonimi: discosto, in distanza, lontano Contrari: accosto, vicino |
distante (3) | prep. | Contrari: intorno || V. anche attorno, nei dintorni, nei pressi, nelle vicinanze, vicino |
distanza | sost. | Sinonimi: dislivello, distacco, assenza, lontananza, intervallo, spazio, differenza, disuguaglianza, divario, diversità, freddezza, passo, percorso, separazione, serenità, abisso, raggio, periodo, tratto, gap || Vedi anche: salto, sbalzo, buco, vuoto, autocontrollo, calma, disinteresse, impassibilità, imperturbabilità, indifferenza, pacatezza, diametro, sezione, cammino, itinerario, percorrenza, spostamento, strada, tragitto, via, viaggio, area, aria, durata, fascia, superficie, zona, evasione, filosofia, frattura, partenza, campagna, epoca, età, fase, frase, ora, scadenza, stagione, distinzione, varietà, fermata, libertà, pausa, linea, marca, mossa, punta, riga, tappa, pista Contrari: presenza, vicinanza, similitudine, somiglianza, dolcezza || V. anche attenzione, cortesia, gentilezza, premura, sollecitudine, carineria, adiacenza, attiguità, contiguità, prossimità |
distanziamento | sost. | Sinonimi: vantaggio |
distanziare | v.tr. | Sinonimi: allargare, allontanare, alternare, diradare, distaccare, tener lontano, tenere le distanze, divaricare, intervallare, rallentare || Vedi anche: sparpagliare, spaziare, separare, aprire, lasciare indietro, sorpassare, superare Contrari: attaccare, avvicinare, accostare, inzeppare, unire || V. anche ravvicinare, serrare, stringere, calcare, colmare, pigiare, stipare, infittire |
distanziare (2) | v.intr. | Sinonimi: spaziare || Vedi anche: allargare, diradare, intervallare |
distanziato | agg. | Sinonimi: rado, rarefatto || Vedi anche: diradato, intervallato, raro, sparpagliato, sparso, spaziato Contrari: fitto, folto, vicino || V. anche ravvicinato, serrato, compatto, concentrato, consistente, denso, numeroso, spesso, circostante, prossimo |
distanziatore | sost. | Sinonimi: spessore |
distendere | v.tr. | Sinonimi: adagiare, allargare, allentare, attenuare, calmare, coricare, cullare, spargere, lisciare, spiegare, coricarsi, dormire, calmarsi, rasserenarsi, divertire, estendere, ricreare, rinfrescare, riposare, sciorinare, sdraiare, spianare, tranquillizzare, atterrare, buttare giù, mettere al tappeto, sistemare, comporre, allungare, mettere a giacere, applicare, tirare, spalmare, scrivere, rilassare, stiracchiare, stirare, dispiegare, stilare, mettere k.o., mettere knock out || Vedi anche: deporre, aprire, srotolare, alleggerire, mitigare, alleviare, spegnere, aiutare, conciliare, favorire, accrescere, ampliare, dilatare, espandere, ingrandire, rasserenare, lenire, ristorare, svolgere, mettere giù, ammansire, chetare, placare, sedare, abbattere, avvilire, calare, inghiottire, precipitare, rovinare, scoraggiare, ammazzare, distribuire, finire, passare, rovesciare, accomodare, aggiustare, arrangiare, collocare, conciare, cucinare, disporre, ordinare, pettinare, piazzare, preparare, regolare, rimediare, riporre, sbrigare, schierare, situare, sposare, articolare, costituire, dettare, fabbricare, formare, montare, produrre, risolvere, unire, aumentare, spalancare, sviluppare, affrettare, battezzare, forzare, misurare, porgere, prolungare, spingere, sporgere, adattare, assegnare, attaccare, esercitare, attirare, cavare, chiamare, colpire, eccitare, estrarre, gettare, lanciare, scagliare, sparare, stampare, rilasciare, rallentare, suonare, strofinare, chiarire, commentare, definire, descrivere, dichiarare, dimostrare, esporre, giustificare, illustrare, insegnare, interpretare, precisare, predicare, presentare, sciogliere, imprimere, iscrivere, narrare, registrare, spedire, scaricare, sforzare, distrarre, ripassare, gonfiare, intendere Contrari: acutizzare, affaticare, agitare, alterare, appallottolare, arcuare, attorcigliare, contrarre, alzare, rizzare, raccogliere, radunare, accartocciare, alzarsi, svegliarsi, agitarsi, eccitarsi, esasperare, innervosire, irrigidire, irritare, ripiegare, stazzonare, storcere, stringere || V. anche acuire, esacerbare, inasprire, intensificare, rafforzare, rincarare, rinforzare, consumare, distruggere, esaurire, logorare, sfiancare, spossare, stancare, stremare, stressare, commuovere, eccitare, incitare, infiammare, scombussolare, turbare, arrotolare, curvare, flettere, inarcare, incurvare, avvolgere, avvoltolare, corrugare, tirare, dare sui nervi, far perdere la pazienza, spazientire, tirare a cimento, seccare, urtare, dare ai nervi, tendere, infastidire, stizzire, gualcire, sciupare, sgualcire, spiegazzare, stropicciare, conciare, stranfugnare, ritorcere, strizzare, chiudere, riunire |
distendere (2) | v.intr. | Sinonimi: rilassarsi, allargarsi, stendersi, rasserenarsi, calmarsi, tranquillizzarsi, allungarsi || Vedi anche: abbandonare, respirare, riposare, scaricare, accrescere, dilatare, estendere, spiegare, sviluppare, allungare, coricare, correre, dormire, svolgere, aprire, calmare, rassicurare, rimettere, tranquillizzare, attenuare, spegnere, spuntare, svanire |
distendere (3) | v.rifl. | Sinonimi: allungarsi, coricarsi, mettersi a giacere, sdraiarsi, adagiarsi, diffondersi, dilungarsi || Vedi anche: adagiare, coricare, sdraiare, sporgere, buttare |
distendersi | v.tr. | Sinonimi: abbandonare, buttare, diminuire, posare, schiarire || Vedi anche: rilassarsi, sciogliersi, adagiarsi, coricarsi, dormire, riposarsi, stendersi, ammorbidirsi, calare, sdraiarsi, calmarsi, illuminarsi, rasserenarsi Contrari: aumentare, irrigidire || V. anche acutizzarsi, arroventarsi, crescere, esasperarsi, anchilosarsi, indurirsi, rattrappirsi |
distendersi (2) | v.rifl. | Sinonimi: rilassarsi, adagiare, coricare || Vedi anche: abbandonarsi, lasciarsi andare, rasserenarsi Contrari: accoccolarsi, arrovellarsi, raggomitolarsi, rannicchiarsi || V. anche acciambellarsi, accovacciarsi, accucciarsi, angosciarsi, angustiarsi, macerarsi, preoccuparsi, rodersi, struggersi, tormentarsi, torturarsi, acchiocciolarsi |
distendersi (3) | v.intr. | Sinonimi: abbandonare, allungare Contrari: avvizzire, tribolare || V. anche ingrigire, invecchiare, sciuparsi, segnarsi, patire, penare, soffrire, struggersi |
distendimento | sost. | Sinonimi: distesa |
distensione | sost. | Sinonimi: appagamento, abbandono, rilassamento, ricreazione, serenità, tranquillità, riposo || Vedi anche: benessere, completezza, contentezza, pace, pienezza, soddisfazione, diporto, piacere, svago, rasserenamento, calma, quiete, rilassatezza, placidità, relax Contrari: tensione |
distensivo | agg. | Sinonimi: rasserenante, rilassante, calmante, tranquillante || Vedi anche: riposante, sereno, tranquillizzante Contrari: faticoso, pesante, eccitante, estenuante, impressionante, irritante || V. anche sfibrante, snervante, spossante, stressante, conturbante, sconvolgente, traumatizzante, esasperante, indisponente |
distensivo (2) | sost. | Sinonimi: tranquillante || Vedi anche: calmante, ipnotico, narcotico, psicofarmaco, rasserenante, sedativo, sonnifero Contrari: tonico || V. anche corroborante, eccitante, energetico, ricostituente, stimolante, tonificante |
distesa | sost. | Sinonimi: acqua, campo, estensione, spazio, manto, piano, pianura, spianata, stuolo, larghezza, serie, fila, ampia superficie, vastità, distendimento, stesa, mostra, squarciagola, voce spiegata, mare, oceano || Vedi anche: specchio, coltre, coperta, strato, velo, pianoro, spiazzo, ampiezza, area, enormità, esercito, infinità, legione, marea, nugolo, orda, plotone, schiera, stormo, torma, abbondanza, apertura, misura, ricchezza, diffusione, durata, espansione, grandezza, lunghezza, proporzione, categoria, catena, collana, famiglia, fuga, generazione, linea, processione, riga, successione, coda, colonna, teoria, potenza, esposizione, fiera, figura, rassegna, vetrina |
disteso | agg. | Sinonimi: calmo, coricato, sdraiato, supino, allungato, aperto, allargato, sparpagliato, rilassato, giacente, orizzontale, pacato, piano, piatto, placido, ridente, sereno, teso, tirato, vasto, bello || Vedi anche: liscio, adagiato, steso, composto, equilibrato, quieto, tranquillo, luminoso, pacifico, sciorinato, spiegato, stirato, dilatato, immenso, largo, sconfinato Contrari: affannoso, agitato, burrascoso, contratto, dritto, eretto, bocconi, accartocciato, appallottolato, raccolto, radunato, febbrile, fosco, grinzoso, ingrugnato, irrequieto, nervoso, nevrastenico, ripido, teso, violento || V. anche angoscioso, ansioso, difficile, difficoltoso, faticoso, tormentoso, eccitato, esagitato, cattivo, grosso, mosso, procelloso, ruggente, tempestoso, corrugato, tirato, convulso, frenetico, vorticoso, impensierito, preoccupato, turbato, increspato, raggrinzito, rugoso, sciupato, sgualcito, di malumore, imbronciato, immusonito, isterico, nevrotico, erto, inclinato, pendente, scosceso, in piedi, perpendicolare, verticale |
distiguere | v.tr. | Contrari: apparentare || V. anche accomunare, accostare, assimilare, equiparare, paragonare, parificare, perequare |
distillare | v.tr. | Sinonimi: alambiccare, estrarre, ricavare, sublimare, chiarire || Vedi anche: spremere, ottenere, scavare |
distillato | sost. | Sinonimi: estratto || Vedi anche: concentrato, essenza, quintessenza, elisir |
distillazione | sost. | Sinonimi: vaporizzazione || Vedi anche: sublimazione |
distinguere | v.tr. | Sinonimi: articolare, differenziare, discernere, discriminare, diversificare, sceverare, scegliere, classificare, dividere, ravvisare, riconoscere, brillare, dominare, graduare, precisare, scindere, scorgere, vagliare, separare, spartire, vedere, selezionare, contrassegnare, contraddistinguere, caratterizzare, marcare || Vedi anche: frazionare, suddividere, identificare, individuare, fare differenze, ordinare, estrapolare, fare emergere, mettere in luce, intravvedere, notare, capire, adocchiare, avvistare, considerare, esaminare, giudicare, pesare, soppesare, valutare, adottare, decidere, eleggere, estrarre, nominare, pescare, preferire, prendere, ricercare, votare, allargare, allontanare, dissolvere, distaccare, isolare, scostare, tagliare, ammettere, apprezzare, concedere, confessare, consentire, convenire, scoprire, condividere, decomporre, distribuire, partecipare, raggruppare, spaccare, spezzare, guardare, incontrare, osservare, ritrovare, rivedere, visitare, discutere, filtrare, qualificare, rilevare, intuire, informare Contrari: appiattire, assimilare, confondere, uniformare, equiparare, perequare, raggruppare, unificare, confondersi, mimetizzarsi, generalizzare, livellare, massificare, mescolare, pareggiare || V. anche parificare, afferrare, capire, compenetrare, comprendere, far proprio, intendere, scambiare, comparare, confrontare, paragonare, raffrontare, eguagliare, uguagliare, universalizzare, mischiare, conguagliare |
distinguere (2) | v.intr. | Sinonimi: brillare, elevarsi, segnalarsi, spiccare, essere riconoscibile, ergersi, evidenziarsi, mettersi in luce, stagliarsi || Vedi anche: abbagliare, accendere, dominare, elevare, emergere, illuminare, luccicare, ridere, risplendere, accrescere, aumentare, innalzare, migliorare, salire, sorgere, prevalere, rilevare, staccare |
distinguersi | v.tr. | Sinonimi: acquistare, differire, elevare, segnalare || Vedi anche: elevarsi, essere meritevole, farsi notare, differenziarsi, distaccarsi, diversificarsi, assurgere a, brillare, evidenziarsi, imporsi, spiccare, eccellere, emergere, mettersi in luce, risaltare Contrari: arieggiare, mescolare || V. anche rassomigliare a, ricalcare, ricordare, rifarsi a, riprendere, confondersi, mischiarsi |
distinguersi (2) | v.intr. | Sinonimi: emergere, risaltare, brillare, dividere || Vedi anche: apparire, comparire, delinearsi, saltar fuori, vedersi, evidenziarsi, segnalarsi, spiccare, stagliarsi, imporsi |
distinguersi (3) | v.rifl. | Sinonimi: affermare, segnalare |
distinguersi su | v.tr. | Sinonimi: sovrastare |
distinguibile | agg. | Sinonimi: identificabile, individuabile, chiaro, delineato, percettibile, riconoscibile, visibile || Vedi anche: avvertibile, evidente, palpabile, discernibile, percepibile Contrari: indistinguibile, irriconoscibile, confuso, indistinto |
distinguo | sost. | Sinonimi: differenza, distinzione || Vedi anche: differenziazione, diversificazione, discriminante, discriminazione |
distinta | sost. | Sinonimi: catalogo, elencazione, specifica, elenco || Vedi anche: lista, nota, specificativo, specificazione |
distintamente | avv. | Sinonimi: chiaramente, bene, chiaro || Vedi anche: comprensibilmente, esplicitamente, nettamente Contrari: lontanamente || V. anche approssimativamente, confusamente, indistintamente, vagamente |
distintivo | agg. | Sinonimi: caratteristico, particolare, peculiare, proprio || Vedi anche: specifico, tipico, individuale, personale, esclusivo, precipuo, singolare, speciale |
distintivo (2) | sost. | Sinonimi: patacca, sigillo, stigma, stigmate, insegna, marca, simbolo || Vedi anche: decorazione, medaglia, bollo, cifra, marcatura, marchio, sigla, timbro, impronta, segno, stigmate pl |
distinto | agg. | Sinonimi: alto, altro, chiaro, definito, dissimile, distinguibile, differente, differenziato, diviso, separato, contraddistinto, marcato, elegante, fine, diverso, nobile, proprio, raffinato, roboante, secco, spettabile, notevole, signorile, straordinario, preciso, nitido, ragguardevole, netto, singolare, garbato, eccellente, particolare, insigne, difforme, disuguale, staccato, esimio, segnalato, speciale || Vedi anche: forte, risonante, sonoro, violento, diversificato, stagliato, deciso, delineato, visibile, a parte, a se stante, avulso, che non c'entra, ricercato, squisito, chic, civile, decoroso, dignitoso, educato, aristocratico, delicato, stilé, potente, rumoroso, stentoreo, tonante, chiarissimo, cortese, egregio, gentile, illustre, pregiatissimo, riverito, acuto, artistico, bello, buono, delizioso, diplomatico, grazioso, leggero, sensibile, simpatico, sottile, agile, aperto, certo, diretto, disinvolto, esplicito, evidente, facile, limpido, liquido, liscio, logico, lucido, luminoso, nudo, ovvio, pacifico, piano, semplice, sereno, solare, vivo, considerevole, generoso, grande, grosso, importante, largo, molto, numeroso, severo, significativo, tanto, impegnativo, dispari, distante, lontano, insolito, nuovo, unico, vario, prezioso, atomico, turco, divino, eccezionale, enorme, estremo, fantastico, favoloso, formidabile, gigantesco, grandioso, incredibile, magico, magnifico, matto, meraviglioso, miracoloso, mondiale, mostruoso, ottimo, pauroso, perfetto, raro, spaventoso, splendido, storico, superbo, supremo, terribile, attento, dato, esatto, fedele, giusto, identico, matematico, paziente, razionale, stretto, tondo, lucente, puro, pregiato, ricco, bianco, totale, bizzarro, buffo, caratteristico, curioso, misterioso, originale, personale, strano, stravagante, urbano, classico, degno, sovrano, stupendo, esclusivo, parziale, singolo, tipico, famoso, rinomato, indipendente, solenne Contrari: basso, confuso, debole, indistinto, analogo, similare, aggregato, associato, indifferenziato, grossolano, ordinario, impalpabile, inavvertibile, leggero, lieve, plebeo, sommesso, triviale, umile || V. anche fievole, impercettibile, ovattato, soffocato, incomprensibile, indeterminato, informe, oscuro, vago, fioco, flebile, inaudibile, leggerissimo, lievissimo, accennato, insensibile, lontano, scurrile, volgare, rozzo, popolano, semplice, del popolo |
distinzione | sost. | Sinonimi: differenza, divisione, separazione, cernita, scelta, differenziazione, diversificazione, discriminazione, discriminante, eleganza, finezza, diversità, nobiltà, raffinatezza, signorilità, squisitezza, stile, rispetto, decorazione, attenzione, cortesia, garbo, gentilezza, suddivisione, classe, eccellenza, riconoscimento, riguardo, ripartizione, selezione, classificazione, deferenza, onorificenza, privilegio, segno d'onore, titolo onorifico || Vedi anche: distinguo, tatto, buongusto, ricercatezza, bel tratto, delicatezza, educazione, fair play, savoir faire, ammirazione, autorità, carità, civiltà, disciplina, invidia, pietà, religione, stima, umiltà, applicazione, medaglia, considerazione, cura, diligenza, dolcezza, mente, pazienza, precauzione, precisione, prudenza, vigilanza, assenza, barriera, frattura, partenza, perdita, rottura, serie, colonna, distribuzione, ramo, sezione, bellezza, fioritura, grazia, leggerezza, proprietà, pulizia, purezza, bontà, compiacenza, concessione, diplomazia, maniera, sensibilità, confessione, conquista, targa, discrezione, gelosia, crema, decisione, raccolta, soluzione, strada, varietà, volontà, distanza, fascia, provincia, rosa, facoltà, riserva Contrari: raggruppamento, unificazione, uniformazione, equiparazione, perequazione, grossolanità, ordinarietà, trivialità || V. anche livellamento, pareggiamento, parificazione, rozzezza |
distinzioni (plurale) | sost. | Sinonimi: predilezione, preferenza || Vedi anche: differenze pl, favoritismi pl, ingiustizie pl, parzialità |
distogliere | v.tr. | Sinonimi: alienare, dissuadere, disabituare, disavvezzare, distornare, rimuovere, deconcentrare, distrarre, fermare, fuorviare, sconsigliare, sviare, trattenere, disturbare || Vedi anche: allontanare, perdere, rimetterci, scoraggiare Contrari: abituare, accentrare, allettare, assuefare, attirare, avvezzare, avviare, convincere, indurre, incanalare, eccitare, esortare, instradare, istigare, persuadere, polarizzare, raccomandare || V. anche allenare, esercitare, impratichire, richiamare, attrarre, lusingare, sedurre, affascinare, innamorare, invitare, stregare, incamminare, indirizzare, invogliare, stuzzicare, aizzare, incitare, pungolare, sollecitare, spingere, spronare, stimolare, ammaestrare, guidare, trascinare, concentrare, detenere, monopolizzare, consigliare, esortare a, suggerire |
distogliere da | v.tr. | Sinonimi: disabituare, disassuefare, scoraggiare || Vedi anche: disavvezzare, divezzare, dissuadere da Contrari: consigliare, fomentare, ispirare, stimolare, suggerire || V. anche proporre, accendere, attivare, indurre, innescare, innestare, promuovere, provocare, suscitare, attirare, attrarre, invogliare, esortare, incitare, pungolare, spingere, spronare, dire |
distorcere | v.tr. | Sinonimi: deformare, storcere, addomesticare, alterare, equivocare, svisare || Vedi anche: falsare, snaturare, travisare, capovolgere, stravolgere Contrari: drizzare || V. anche raddrizzare |
distornare | v.tr. | Sinonimi: distogliere || Vedi anche: rimuovere, smuovere, stornare |
distorsione | sost. | Sinonimi: malinteso, slogatura, storta, travisamento || Vedi anche: confusione, equivoco, errore, fraintendimento, incomprensione, sbaglio, qui pro quo, lussazione, alterazione, camuffamento, contraffazione, deformazione, falsificazione, manipolazione, mistificazione |
distorto | agg. | Sinonimi: cervellotico, contorto, deformato, addomesticato, alterato, malinteso, storto || Vedi anche: morboso, equivocato, frainteso, mal interpretato, stravolto, travisato, attorcigliato, piegato, ritorto Contrari: dritto, conforme, corretto, obiettivo, oggettivo || V. anche disinteressato, imparziale, sereno, spassionato |
distrarre | v.tr. | Sinonimi: distogliere, deconcentrare, disturbare, divertire, ricreare, stornare, fuorviare, prelevare, sollazzare, staccare, interrompere, sottrarre, sviare, dislocare, stirare, lacerare, volgere altrove, rendere disattento, svagare || Vedi anche: straviare, detrarre, allietare, rallegrare, affliggere, imbarazzare, scocciare, seccare, allargare, cogliere, distaccare, dividere, isolare, scostare, seminare, separare, spegnere, spiccare, strappare, vincere, allontanare, arrestare, bloccare, cessare, chiudere, fermare, lasciare, sciogliere, smettere, sospendere, spezzare, stroncare, tagliare, assorbire, calare, cavare, fregare, grattare, mangiare, prendere, rapire, rubare, scontare, soffiare, confortare, sollevare, derivare, guastare, rovinare, distribuire, trasferire, distendere, ripassare, straziare, muovere, ritrarre, trattenere Contrari: accentrare, affaticare, magnetizzare, stancare || V. anche attirare, polarizzare, richiamare, consumare, distruggere, esaurire, logorare, sfiancare, spossare, stremare, stressare, calamitare, orientare, annoiare, nauseare, stuccare, tediare, stufare |
distrarre (2) | v.rifl. | Sinonimi: deconcentrarsi, lacerarsi, stirarsi || Vedi anche: strappare |
distrarre (3) | v.intr. | Sinonimi: divertirsi, ricrearsi, svagarsi || Vedi anche: festeggiare, giocare, godere, scherzare, vivere |
distrarsi | v.tr. | Sinonimi: astrarre, trastullare || Vedi anche: assentarsi, deconcentrarsi, isolarsi, dilettarsi, giocare, giocherellare, svagarsi Contrari: concentrare, immergere, raccogliere, seguire, vigilare || V. anche dedicarsi a, impegnarsi, meditare, pensare, riflettere, sprofondare in, tuffarsi in, compenetrarsi, concentrarsi, sprofondarsi, ascoltare, badare a, dar retta a, stare con gli occhi aperti, vegliare |
distrarsi (2) | v.intr. | Sinonimi: errare, vagabondare, vagare, giocare || Vedi anche: essere nelle nuvole, fantasticare, far castelli in aria, perdersi in fantasie, sognare, volare, divagare, spaziare |
distrarsi (3) | v.rifl. | Sinonimi: svagarsi, divertire, riposare || Vedi anche: ricrearsi, straviarsi, deconcentrarsi, perdersi via |
distrarsi strapparsi | v.intr. | Sinonimi: stirare |
distratto | agg. | Sinonimi: assente, disattento, deconcentrato, dimentico, imbambolato, disavveduto, inavveduto, incantato, malaccorto, sbadato, smemorato, svagato, trasognato || Vedi anche: assorto, soprappensiero svagato, imprudente, incauto, sventato, stordito, svanito, sognante Contrari: assorto, attento, cogitabondo, assorbito, all'erta, cauto, immerso, intento, serio, sveglio, vigile || V. anche meditabondo, pensieroso, pensoso, compreso, concentrato, impegnato, raccolto, compenetrato, calato, sprofondato, tuffato, accorto, prudente, guardingo |
distrazione | sost. | Sinonimi: avventura, disattenzione, deconcentrazione, negligenza, noncuranza, cautela, dimenticanza, svista, adulterio, diversivo, divertimento, evasione, passatempo, piacere, svago, gioco || Vedi anche: avventuretta, capriccio, scappatella, tradimento, cornetto, corno, inattenzione, inavvertenza, sbadataggine, smemoratezza, diletto, ricreazione, sollazzo, spasso, trastullo, relax, hobby, diporto, divagazione, leggerezza, superficialità, sventatezza Contrari: applicazione, attenzione, concentrazione, accuratezza, vigilanza, fedeltà, fatica, impegno || V. anche diligenza, interesse |
distretto | sost. | Sinonimi: circondario, circoscrizione, compartimento, ambito, circolo || Vedi anche: territorio, collegio, giurisdizione, divisione, reparto, settore |
distribuire | v.tr. | Sinonimi: dare, dispensare, assegnare, consegnare, decentrare, smistare, collocare, dislocare, elargire, erogare, prodigare, profondere, somministrare, vendere, stendere, attribuire, posizionare, diffondere, suddividere, situare, spartire, spargere, ripartire || Vedi anche: devolvere, donare, offrire, regalare, far circolare, fornire, mettere a disposizione, dare a piene mani, largheggiare, riempire di, sommergere di, provvedere, commerciare in, rivendere, smerciare, abbattere, adagiare, allungare, ammazzare, applicare, aprire, atterrare, distendere, estendere, finire, passare, rovesciare, scrivere, sdraiare, spandere, spiegare, stirare, svolgere, accordare, ricondurre, fischiare, imporre, scaricare, affidare, amministrare, porgere, cedere, concedere, corrispondere, dedicare, emettere, fare, fruttare, gettare, imprimere, lasciare, misurare, pagare, piantare, prestare, proiettare, rilasciare, riportare, sostenere, trasmettere, adattare, alloggiare, disporre, impiegare, occupare, orientare, piazzare, posare, schierare, sistemare, stabilire, destinare, onorare, rimettere, assolvere, sciogliere, annunziare, comunicare, dire, disperdere, disseminare, esportare, introdurre, lanciare, mandare, predicare, pubblicare, rivelare, violare, articolare, raggruppare, condividere, decomporre, distaccare, distinguere, partecipare, separare, spaccare, spezzare, tagliare, versare, distrarre, trasferire Contrari: accaparrare, conglobare, raccogliere, accentrare, concentrare, radunare, rastrellare || V. anche assicurarsi, incettare, monopolizzare, procacciare, far confluire, riunire, collettare, mettere insieme, raccattare, racimolare, raggranellare, spigolare, tirar su |
distribuire (2) | v.intr. | Sinonimi: ripartire || Vedi anche: assegnare, dividere, spartire, suddividere |
distribuire (3) | v.rifl. | Sinonimi: disporsi, posizionarsi, collocarsi, dividersi, ripartirsi, suddividersi, situarsi, assegnarsi, attribuirsi, spartirsi || Vedi anche: allineare, porre, schierare, situare, collocare, disporre, mettere, inserire, piazzare, sistemare, distaccare, separare, spartire |
distributore | sost. | Sinonimi: pompa |
distributore (2) | agg. | Contrari: afferente || V. anche adduttore, affluente, convogliante, portante |
distribuzione | sost. | Sinonimi: consegna, dispensa, assegnazione, decentramento, smistamento, erogazione, fornitura, recapito, ripartizione, vendita, divisione, suddivisione, data, collocazione, spartizione, posizionamento, ritmo || Vedi anche: somministrazione, commercio, compravendita, mercimonio, rivendita, smercio, spaccio, traffico, barriera, serie, colonna, distinzione, frattura, ramo, rottura, separazione, sezione, classe, concessione, dote, disposizione, esposizione, sede, sistemazione, fascia, parte, provincia Contrari: conglobamento, raccolta, accentramento, concentramento |
districare | v.tr. | Sinonimi: disbrigare, sbrogliare, chiarire, far luce su, pettinare, ravviare, liberare, sgarbugliare, sgrovigliare, sviluppare || Vedi anche: disincagliare, dipanare, sciogliere Contrari: aggrovigliare, arruffare, avviluppare, intricare, imbrogliare, complicare, confondere, annodare, scompigliare || V. anche ammatassare, ingarbugliare, incasinare, scarmigliare, scarruffare, spettinare, mescolare, mischiare, scarduffare |
districarsi | v.intr. | Sinonimi: cavare |
districarsi (2) | v.rifl. | Sinonimi: sciogliere Contrari: arenarsi || V. anche bloccarsi, fermarsi, incagliarsi, incepparsi |
distruggere | v.tr. | Sinonimi: abbattere, affaticare, ammazzare, annichilire, annientare, annullare, assassinare, cancellare, demolire, devastare, disfare, disintegrare, buttar giù, fracassare, sconquassare, incenerire, polverizzare, annichilare, massacrare, folgorare, inficiare, prostrare, radere, razziare, rovinare, saccheggiare, sbaragliare, sfasciare, sfatare, sfondare, smantellare, smascherare, sopprimere, squassare, squinternare, sterminare, stroncare, uccidere, umiliare, radere al suolo, consumare, struggere, spaccare, fare a pezzi, frantumare, infrangere, sbriciolare, scassare, mettere a ferro e fuoco, dissolvere, spazzare via, rendere inutile, togliere || Vedi anche: far cadere, far crollare, far rovinare, rovesciare, esaurire, logorare, sfiancare, spossare, stancare, stremare, stressare, deprimere, eliminare, invalidare, vanificare, allontanare, cacciare, dimenticare, mandare in fumo, mandare in rovina, mettere a soqquadro, far man bassa, disgregare, sgretolare, paralizzare, spezzare, infirmare, sconfessare, disastrare, sciupare, strapazzare, debellare, piegare, sgominare, sopraffare, vincere, mettere in ginocchio, stendere, mettere a sacco, danneggiare, deteriorare, guastare, rendere inutilizzabile, disperdere, sconfiggere, rompere, far fuori, screditare, liquidare, togliere di mezzo, sfascicolare, decimare, fare strage di, spazzar via, mozzare, domare, fare abbassare il capo, ridimensionare, schiacciare, aprire, atterrare, avvilire, finire, indebolire, investire, rattristare, schiantare, scoraggiare, smontare, travolgere, abolire, dannare, risolvere, ritirare, sciogliere, lavare, levare, sbarrare, scordare, seppellire, spegnere, tagliare, straziare, sottomettere, assorbire, bruciare, buttare, fiutare, impiegare, inghiottire, macinare, mangiare, spendere, fondere, sfilare, sviluppare, svolgere, strappare, forzare, violare, dividere, grattare, sconvolgere, scocciare, spogliare, vuotare, sfumare Contrari: costruire, dimostrare, edificare, fare, accomodare, aggiustare, risparmiare, salvare, graziare, divertire, erigere, innalzare, produrre, ricostituire, ricreare, sistemare || V. anche fabbricare, accertare, assodare, comprovare, distendere, rilassare, riposare, elevare, fruttare, fruttificare, reinstaurare, ricostruire, riedificare, rifare, riformare, rimettere in piedi, riorganizzare, ripristinare, ristrutturare, rimettere su, collocare, disporre, piazzare, posizionare |
distruggere (2) | v.intr. | Sinonimi: fulminare || Vedi anche: abbattere, annichilire, annientare, uccidere |
distruggere (3) | v.rifl. | Sinonimi: struggersi, consumarsi, rovinarsi, mangiare || Vedi anche: consumare, tormentare, giocare, guastare, suicidarsi |
distruggersi | v.tr. | Sinonimi: disfare, rovinare || Vedi anche: andare in rovina, rovinarsi, autodistruggersi |
distruggersi (2) | v.rifl. | Sinonimi: ammazzare, consumare |
distruggersi (3) | v.intr. | Sinonimi: danneggiare, esaurire |
distruttivo | agg. | Sinonimi: rovinoso, vandalico, violento || Vedi anche: catastrofico, deleterio, disastroso, fallimentare, negativo, tragico, criminale, teppistico Contrari: costruttivo || V. anche fattivo, fruttifero, positivo, produttivo, utile |
distrutto | agg. | Sinonimi: cadaverico, danneggiato, diroccato, disfatto, disperato, perduto, sbattuto, stanco, stravolto, svigorito || Vedi anche: consunto, emaciato, malsano, mummificato, pelle e ossa, scheletrico, svuotato, deteriorato, disastrato, guastato, guasto, inutilizzabile, lesionato, rotto, rovinato, sciupato, sfasciato, spaccato, abbattuto, buttato giù, demolito, a pezzi, sconquassato, scassato, esausto, sfinito, spossato, stremato, inconsolabile, prostrato, stanchissimo, steso, cotto, annientato, eliminato, spacciato, stroncato, fatto fuori, fritto, fuori gioco, cereo, deperito, malconcio, pallido, provato, scavato, smorto, fuori forma, tirato, affaticato, enervato, esaurito, logorato, snervato, pop giù, spompato, stracco, sfiancato, fiaccato, ammosciato Contrari: riposato || V. anche arzillo, fresco, pimpante, ristorato, saltellante, vispo, vitale, vivace |
distruzione | sost. | Sinonimi: devastazione, disfacimento, disfatta, abbattimento, demolizione, disastro, rovina, disintegrazione, rotta, massacro, sterminio, annientamento, annullamento, malora, sconquasso, strazio, caduta, catastrofe, atterramento, saccheggio, dispersione, eliminazione, sbaraglio, scempio, strage, inferno, sabotaggio || Vedi anche: desolazione, dissoluzione, sfacelo, sfascio, sconfitta, crollo, disgrazia, fallimento, fine, miseria, perdizione, tracollo, scossone, squasso, macello, barca, frana, morte, tragedia, disperazione, malinconia, tristezza, fuga, lunghezza, perdita Contrari: costruzione, edificazione, restauro, ricostruzione, trionfo, vittoria, grazia, salvezza |
disturbante | agg. | Sinonimi: fastidioso || Vedi anche: importuno, inopportuno |
disturbare | v.tr. | Sinonimi: contrariare, distogliere, distrarre, importunare, infastidire, guastare, impacciare, molestare, rompere, sabotare, scomodare, seccare, trastullare, turbare, affliggere, irritare, scocciare, indisporre, interrompere, urtare, deconcentrare, incomodare, esasperare, indispettire, interferire in || Vedi anche: dar fastidio, imbarazzare, inibire, assillare, dar noia, tediare, stufare, tampinare, attaccare, boicottare, danneggiare, impedire, ostacolare, rompere i coglioni, rompere il cazzo, rompere l'anima, rompere le palle, rompere le scatole, perturbare, annoiare, assediare, stancare, straziare, tormentare, offendere, torturare, alterare, bruciare, indignare, infuriare, provocare, riscaldare, scottare, beccare, opprimere, asciugare, cuocere, respingere, agitare, allarmare, avvelenare, colpire, confondere, eccitare, impaurire, impressionare, inquietare, preoccupare, rivoltare, sciupare, sconvolgere, scuotere, sgomentare, spaventare, toccare, allontanare, arrestare, bloccare, cessare, chiudere, fermare, lasciare, sciogliere, smettere, sospendere, spezzare, staccare, stroncare, tagliare, investire, picchiare, sbattere, violare, divertire, muovere, ritrarre, trattenere, sottrarre, esagerare Contrari: divertire, tranquillizzare || V. anche dilettare, ricreare, sollazzare, spassare, rasserenare, rassicurare |
disturbare (2) | v.intr. | Sinonimi: dispiacere, interferire, guastare, incomodarsi, prendersi fastidio, prendersi premura || Vedi anche: contrariare, infastidire, scocciare, seccare, dar fastidio, intralciare, invadere, ostacolare |
disturbato | agg. | Sinonimi: indisposto, rumoroso || Vedi anche: ammalato, infermo |
disturbato (2) | sost. | Sinonimi: infermo || Vedi anche: ammalato, indisposto |
disturbatore | sost. | Sinonimi: guastafeste, importuno, rompiscatole, seccatore, zanzara || Vedi anche: intruso, scocciatore, pittima, impiastro, mignatta, mosca, piattola, rompiballe, rompicoglioni, scrotoclasta, tafano, mosca tze tzè, attaccabottoni |
disturbo | sost. | Sinonimi: acciacco, disagio, disfunzione, disordine, briga, cattivo funzionamento, interferenza, affezione, fastidio, incomodo, indisposizione, magagna, molestia, scomodità, seccatura, tedio, turba, turbamento, Hyoscyamus niger (botanica), malanno, difetto, ostacolo, scarica, grana, rottura, noia, contrattempo, scocciatura, rogna, malessere, perturbazione, pena || Vedi anche: malattia, alienazione, follia, pazzia, dolore, scomodo, intrusione, invasione, sovrapposizione, malore, bega, difficoltà, grattacapo, impiccio, pensiero, preoccupazione, problema, storia, casino, gatta da pelare, rottura d'anima, rottura di balle, rottura di coglioni, rottura di palle, rottura di scatole, insofferenza, uggia, alterco, accidente, guaio, affetto, amore, baco, errore, inconveniente, peccato, vizio, blocco, contrasto, freno, imbarazzo, muro, nodo, sabotaggio, bombardamento, contante, denaro, grano, pasticcio, quattrino, soldo, danno, divorzio, guasto, strappo, tormento, dispetto, dispiacere, peso, strazio, mattone, pianto, imprevisto, incerto, incidente, intervento Contrari: appoggio, diletto || V. anche agevolazione, favore, protezione, raccomandazione, sostegno, spinta, delizia, gaudio, gioia, letizia |
disubbidiente | agg. | Sinonimi: cattivo, disobbediente, indisciplinato || Vedi anche: bizzoso, capriccioso, indocile, indomabile, irrequieto, ribelle, viziato, contestatore Contrari: bravo, diligente, disciplinato, obbediente, ubbidiente || V. anche buono, calmo, docile, dolce, mansueto, mite, quieto, tranquillo, ligio, ossequiente, osservante, adempiente, rispettoso |
disubbidiente (2) | sost. | Sinonimi: ribelle || Vedi anche: difficile, disobbediente, indisciplinato, indocile, indomabile, recalcitrante, riottoso Contrari: buono || V. anche bravo, disciplinato, dolce, mite, obbediente, silenzioso, tranquillo, ubbidiente |
disubbidienza | sost. | Sinonimi: disobbedienza, trasgressione || Vedi anche: contravvenzione, infrazione, inosservanza, violazione Contrari: bontà, disciplina, obbedienza, ubbidienza || V. anche disciplinatezza, dolcezza, mitezza, tranquillità |
disubbidire | v.rifl. | Sinonimi: ammutinarsi || Vedi anche: disobbedire, insorgere, ribellarsi, rivoltarsi, sollevarsi |
disubbidire (2) | v.intr. | Sinonimi: disobbedire || Vedi anche: rifiutarsi Contrari: obbedire, ubbidire || V. anche adempiere, eseguire, ottemperare |
disubbidire (3) | v.tr. | Sinonimi: disprezzare |
disubbidire a | v.tr. | Sinonimi: offendere |
disuguaglianza | sost. | Sinonimi: differenza, disparità, distanza, diseguaglianza, ineguaglianza, sperequazione, difformità, contradditorietà, contraddizione, diversità || Vedi anche: discordanza, discrepanza, dissomiglianza, dissonanza, divergenza, varietà, divario Contrari: analogia, uguaglianza, eguaglianza, equipollenza, livellamento, parificazione, rassomiglianza, similarità, accordo, concordanza || V. anche equivalenza, identità, parità |
disuguale | agg. | Sinonimi: differente, dissimile, distinto, diseguale, ineguale, impari, difforme, contradditorio, contrastante, diverso, dispari || Vedi anche: differenziato, discordante, discrepante, dissonante, inconfrontabile Contrari: uguale, eguale, medesimo, equipollente, equivalente, identico, rassomigliante, concordante, d'accordo, preciso || V. anche pari, simile, sputato, analogo, costante, indifferenziato, regolare, uniforme |
disumanità | sost. | Sinonimi: crudeltà || Vedi anche: cattiveria, malvagità Contrari: bontà, comprensione, dolcezza, misericordia, pietà, umanità || V. anche carità, apertura, disponibilità, elasticità, generosità, indulgenza, tolleranza, buon cuore, amore, amorevolezza, benevolenza, benignità, fratellanza |
disumano | agg. | Sinonimi: atroce, belluino, bestiale, brutale, animalesco, cattivo, crudele, duro, ferino, inumano, mostruoso, sanguinoso, selvaggio, severo, spietato, terribile, barbaro || Vedi anche: sadico, agghiacciante, lacerante, lancinante, pauroso, spaventoso, tremendo, efferato, orrendo, orribile, orripilante, inesorabile, insensibile, senza cuore, aggressivo, feroce, sanguinario, violento, truce, indegno, infame, malvagio, perfido, inclemente Contrari: bonario, comprensivo, umano || V. anche clemente, generoso, indulgente, magnanimo, aperto, benevolo, caritatevole, condiscendente, disponibile, nobile, pietoso, sensibile, tollerante, amorevole, benigno, buono |
disumano (2) | sost. | Sinonimi: barbaro || Vedi anche: agghiacciante, atroce, bestiale, crudele, feroce, inumano, orrendo, pauroso, spaventoso, spietato, terribile, terrificante Contrari: indulgente || V. anche comprensivo, tollerante |
disunione | sost. | Sinonimi: divisione, separazione |
disunire | v.tr.< |