LA CACCIA ALLE STREGHE

Dal mondo cattolico a quello protestante


Home - Premessa - Le figlie di Diana - Sintesi storica - La tragedia di Salem - La diversità fisica - Considerazioni - Cronologia - Fonti - Cerca nell'ipertesto


Bibliografia

Per un orientamento generale sulla storia della stregoneria e sui suoi problemi di interpretazione, La stregoneria in Europa, a cura di M. Romanello, Il Mulino, Bologna, 1975: è una raccolta antologica che comprende un'introduzione storica, testimonianze che risalgono al periodo di maggior diffusione del fenomeno (secoli XV-XVI), passi saggistici di vari autori, alcuni dei quali analizzano specificamente i rapporti fra stregoneria e cultura, indicazioni bibliografiche.

Il più noto fra i trattati sulla stregoneria, il Malleus Maleficarum, pubblicato nel 1486 dai domenicani Heinrich Institor (Kraemer) e Jakob Sprenger, che ebbe enorme diffusione e per due secoli fornì il contenuto fondamentale all'ideologia delle streghe, si può leggere in traduzione italiana: Il martello delle streghe, a cura di A. Verdiglione, Marsilio, Venezia 1982. H. Institoris - J. Sprenger, Il martello delle streghe. La sessualità femminile nel transfert degli inquisitori, Padova 1977 (ma anche in Spirali/Vel).

Un saggio ormai classico sulla figura della strega fu scritto nel secolo scorso dallo storico francese Jules Michelet, pubblicato nel 1862, si può leggere in traduzione italiana: J. Michelet, La Strega, Einaudi, Torino, 1971, con prefazione di R. Barthes; è ancora suggestivo, anche se oggi i metodi della ricerca storiografica sono cambiati, per l'efficacia drammatica della scrittura e per l'acutezza con cui indica il nesso tra pratiche magiche e alienazione collettiva delle grandi masse.

Sul momento iniziale della stregoneria e sul rapporto intercorrente fra l'esaurirsi dei movimenti per il rinnovamento della Chiesa e il riemergere delle pratiche magiche, il saggio di G. Miccoli, La storia religiosa, in Storia d'Italia, vol. II, tomo 11, Einaudi, Torino 1974.

Gli studi sulla stregoneria, condotti spesso da un punto di vista antropologico, si sono infittiti in quest'ultimo decennio. In alcuni, attraverso la ricostruzione storica, si cerca soprattutto di descrivere un sistema mentale o uno scontro di culture:

H. R. Trevor-Roper, La caccia alle streghe in Europa nel Cinquecento e nel Seicento, nel volume Protestantesimo e trasformazione sociale, Laterza, Bari, 1969, studio attento soprattutto all'intreccio tra stregoneria, mentalità religiosa, scontro sociale;

R. Mandrou, Magistrati e streghe nella Francia del Seicento, Laterza, Roma-Bari, 1971 (ediz. economica, 1979): Mandrou ripercorre la storia del concetto di stregoneria dal Medioevo alla metà del XVII secolo attraverso l'ottica della magistratura; egli dichiara di avere svolto un'indagine sulla "mentalità", essendosi posto il seguente problema: "Come e perché i giudici, che per secoli avevano creduto nella stregoneria, condannando al rogo migliaia di infelici, decisero nel corso del Seicento di rifiutarla e cessarono di perseguire coloro che passavano per essersi venduti al diavolo?" (ibidem, p. 11). Mandrou ha seguito con attenzione particolare l'andamento di quei processi che all'inizio del Seicento fecero scandalo in Francia, perché investivano non più contadini sprovvisti di protettori, ma conventi ed ecclesiastici rispettabili (a Aix-en-Provence, Loudun, Louviers).

Del processo di Loudun ha dato una ricostruzione, tra il saggio e il romanzo, anche Aldous Huxley in I diavoli di Loudun, pubblicato a Londra nel 1952, edito in traduzione italiana da Mondadori nel 1960 (dal romanzo il regista inglese Ken Russel ha tratto nel 1971 il film I diavoli);

T. S. Szasz, I manipolatori della pazzia. Studio comparato dell'Inquisizione e del Movimento per la salute mentale in America, Feltrinelli, Milano, 1972. Szasz connette la nozione di stregoneria a quella di malattia mentale, non già perché egli ritenga che le "streghe" in realtà soffrissero di disturbi psichici, ma perché vede nella strega come nel malato mentale il capro espiatorio della comunità; i processi per eresia, i processi per stregoneria e le diagnosi di malattia mentale hanno in comune alcuni aspetti inquietanti: si analizzano, in tutti i tre casi, degli atteggiamenti mentali, li si giudica con un'ampia discrezionalità, dell'inquisitore o del medico, li si respinge in quanto sistemi mentali diversi.

Sul ruolo della medicina, M. Foucault, Nascita della clinica. Il ruolo della medicina nella costituzione della scienza moderna, Einaudi, Torino 1969; Storia della follia, Rizzoli, 1980; Sorvegliare e punire. La nascita della prigione, Einaudi, Torino 1993.

Altre ricerche hanno carattere più particolare e ricostruiscono i processi a specifici individui o gruppi, in aree territoriali limitate. Per esempio: C. Ginzburg, I benandanti. Stregoneria e culti agrari tra Cinquecento e Seicento, Einaudi, Torino, 1972; L. Muraro, La signora del gioco, Feltrinelli, Milano, 1976; L. Accati, Lo spirito della fornicazione: virtù dell'anima e virtù del corpo in Friuli, fra '600 e '700, in "Quaderni storici", 41, 1979. Comune a questi studi è la persuasione che sia possibile intravedere attraverso i processi, soprattutto nelle loro prime fasi, anche il punto di vista delle vittime e che ne emergano nuclei di credenze contadine connesse ai riti per propiziare l'abbondanza e la fertilità, a cui in origine erano estranee le figure del diavolo e del sabba e che furono forzatamente e progressivamente assimilate alla stregoneria. 1 processi friulani, sia quelli contro i "benandanti", termine con cui si indicava chi nasceva con la "camicia", avvolto cioè nella membrana amniotica, tra Cinque e Seicento, sia quelli di epoca più tarda, attesterebbero come anche la persecuzione contro la stregoneria sia stata nelle campagne uno strumento per rendere subalterna, cancellandone l'originalità, la cultura popolare;

K. Thomas, L'importanza dell'antropologia sociale per lo studio storico della stregoneria inglese, in "La stregoneria", a c. di M. Douglas, Einaudi, Torino 1980, in cui l'autore considera poco rilevante, per quanto riguarda l'Inghilterra, la dottrina del patto delle streghe con il diavolo; e La religione e il declino della magia, A. Mondadori, Milano 1985, dedicato ad un inquietante interrogativo: diversamente dalla Francia, in Inghilterra non esisteva la tortura giudiziaria e i giudici si limitavano ad accogliere le accuse di maleficio; perché allora, a partire dalla metà del XVI secolo, le denunce sono diventate sempre più frequenti?;

B. Levack, La caccia alle streghe in Europa agli inizi dell'età moderna, Laterza, 1987, in cui l'autore mette in particolare rilievo una grande differenza nelle pratiche dei tribunali penali d'Inghilterra e del continente: in Inghilterra restò in vigore il processo accusatorio, nel quale le prove e i testimoni erano esibiti di fronte a una giuria, in Europa, invece, si affermò il processo inquisitorio, già in uso presso i tribunali ecclesiastici, nel quale l'imputato veniva a conoscenza dell'inchiesta segreta condotta contro di lui solo durante l'interrogatorio, effettuato anche con il ricorso alla tortura.

Infine: C. Ginzburg, Storia notturna, una decifrazione del sogno, Einaudi, Torino 1995.

H. Trevor Roper, Protestantesimo e trasformazione sociale, Laterza, Roma-Bari, 1994.

AA. VV., La stregoneria in Europa, Il Mulino, Bologna 1981.

D. P. Walker, Possessione ed esorcismo. Francia e Inghilterra fra Cinque e Seicento, Einaudi, Torino 1984.

E. Garin, Magia e astrologia nella cultura del Rinascimento, in Medioevo e Rinascimento, Laterza, 1979.

B. Geremek, La stirpe di Caino. L'immagine dei vagabondi e dei poveri nelle letterature europee dal XV al XVII secolo, Mondadori, Milano 1980.

Maxwell Stuart P. G., Storia delle streghe e della stregoneria, Newton & Compton

Semeraro Martino, Il tribunale del Santo Officio di Oria. Inediti processi di stregoneria per la storia dell'inquisizione in età moderna, Giuffrè

La strega, la luna, il solstizio. Cultura popolare e stregoneria nell'Italia medievale e moderna, Il Cerchio

Cardini Franco, Radici della stregoneria. Dalla protostoria alla cristianizzazione dell'Europa, Il Cerchio

Di Simplicio Oscar, Inquisizione, stregoneria, medicina. Siena e il suo Stato (1580-1721), Il Leccio

Lo Scrudato Vito, La magara. Un processo di stregoneria nella Sicilia del Cinquecento, Sellerio di Giorgianni

Ferraiuolo Augusto, Pro exoneratione sua propria coscentia. Le accuse per stregoneria nella Capua del XVII-XVIII secolo, Franco Angeli

Abbiati, Agnoletto, Lazzati, La stregoneria, Mondadori

M. A. Murray, Le streghe nell'Europa occidentale, Garzanti, Milano 1978.

M. Craveri, Sante e streghe, Feltrinelli, Milano 1980; L'eresia, Teti, Milano 1996.

I. Mereu, Storia dell'intolleranza in Europa, Bompiani, Milano 1990.

F. Yates, Cabbala e occultismo nell'età elisabettiana, Einaudi, Torino 1982.

D. P. Walker, Possessione ed esorcismo, Einaudi, Torino 1986.

A. Warburg, La rinascita del paganesimo antico, La Nuova Italia, Firenze 1966.

C. Webster, Magia e scienza da Paracelso a Newton, Il Mulino, Bologna 1984.

R. Kirk, Il regno segreto, Adelphi, Milano 1980.

G. Bonomo, Caccia alle streghe, Palermo 1959.

G. Faggin, Le streghe, Milano 1959.

F. Bolzoni, Le streghe in Italia, Bologna 1963.

M. Bormetti, Al tempo delle streghe, Milano 1964.

O. Pegaso, Manuale della magia e della stregoneria, Milano 1966.

C. Di Maria, Enciclopedia della magia e della stregoneria, Milano 1967.

De Angelis Fey Vanna, Il libro nero della caccia alle streghe, Piemme

Levack Brian P., La caccia alle streghe in Europa. Agli inizi dell'età moderna, Laterza

Cohn Norman, I demoni dentro. Le origini del sabba e la grande caccia alle streghe, Unicopli

Bonomo Giuseppe, Caccia alle streghe, Palumbo

Michael D. Bailey, Magia e superstizione in Europa dall'Antichità ai nostri giorni, Torino, Lindau 2008

Giordano Berti, Storia della Stregoneria, Mondadori, Milano 2010

Agostino Borromeo (a cura di), L'inquisizione. Atti del Simposio Internazionale di Città del Vaticano del 29-31 ottobre 1998, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2003

Andrea Richini (a cura di), Ci chiamavano streghe - Atti del convegno "Incontri Tra Montani 2008" in Pisogne, Bari, Laterza, 2009.

Arturo Cattaneo; Massimo Introvigne; Manfred Hauke; Bernardo Estrada; Alberto Torresani. La frode del Codice da Vinci. Giochi di prestigio ai danni del Cristianesimo, Elledici, 2006.

Franco Cardini e Marina Montesano. La lunga storia dell'inquisizione. Luci e ombre della «leggenda nera», Città Nuova, 2005.

Norman Cohn, I demoni dentro: le origini del sabba e la grande caccia alle streghe, Unicopli, Milano, 1994; rist. 2003.

Oscar Di Simplicio, Autunno della stregoneria. Maleficio e magia nell'Italia moderna, Il Mulino, Bologna 2005.

Carlo Ginzburg. Storia Notturna - Una decifrazione del Sabba, Einaudi, Torino 1989.

Gustav Henningsen. L'avvocato delle streghe. Stregoneria basca e Inquisizione spagnola, Garzanti, Milano 1990.

Eliseo Fra Masino. Dizionario dell'inquisitore.

Maria Mantello, Sessuofobia Chiesa Cattolica Caccia alle Streghe, Generoso Procaccini editore, 2005

Giovanni Romeo, Inquisitori, esorcisti e streghe nell'Italia della Controriforma, Firenze, Sanson

Mauro Quattrina. Pinocchio l'eretico, Verona. Cerchio della Luna

Brian P. Levack. La caccia alle streghe in Europa.

Luisa Muraro, La signora del gioco. La caccia alle streghe interpretata dalle sue vittime, Ed. La Tartaruga

Vanna De Angelis Il libro nero della caccia alle streghe, Ed. Piemme

G. Tortelli, Inquisizione e stregoneria a Brescia e nelle valli. La difficile convivenza fra autorità laiche e religiose nei primi decenni del XVI secolo, in Scritti in onore di Gaetano Panazza, Brescia 1994.

Sitiweb

http://it.wikipedia.org/wiki/Caccia_alle_streghe

http://www.alateus.it/streghe.htm

http://www.cristianesimo.it/streghe.htm

PDF

Storie sommerse: la caccia alle streghe

La caccia alle streghe

La caccia alle streghe

La strega nel Seicento

L'altro di sesso diverso

Ma le streghe esistono?

Triora. La Salem d'Italia

Streghe e stregoni nel Medioevo russo

Il giullare e le streghe

Storia della stregoneria negli Stati Uniti


Web Homolaicus

Enrico Galavotti - Homolaicus - Sezione Storia - Moderna
 - Stampa pagina

Ricerche

powered by TinyLetter

Translate:


Info | Note legali | Contatto | Facebook | Twitter | Youtube