Critica - Esecizi. Novella 4

Approfondimenti critici

sulla novella del Decamerone

G. De Chirico, Le chant d'amour, part. (Museum of Modern Art, New York)

Fabia Zanasi

punto elenco

Nella novella dedicata a Guido Cavalcanti, Italo Calvino reperisce una delle qualità o specificità della letteratura: la leggerezza, che nel saggio Lezioni americane egli dedica, quale simbolo augurale, al nuovo millennio.

punto elenco

"Ciò che qui ci interessa - rileva Calvino - non è tanto la battuta attribuita a Cavalcanti (che si può interpretare considerando che il preteso "epicureismo" del poeta era in realtà averroismo, per cui l’anima individuale fa parte dell’intelletto universale: le tombe sono casa vostra e non mia in quanto la morte corporea è vinta da chi s’innalza alla contemplazione universale attraverso la speculazione dell’intelletto). Ciò che ci colpisce è l’immagine visuale che Boccaccio evoca: Cavalcanti che si libera d’un salto "sì come colui che leggerissimo era". Se volessi scegliere un simbolo augurale per l’affacciarsi al nuovo millennio, sceglierei questo: l’agile salto improvviso del poeta-filosofo che si solleva sulla pesantezza del mondo, dimostrando che la sua gravità contiene il segreto della leggerezza, mentre quella che molti credono essere la vitalità dei tempi, rumorosa, aggressiva, scalpitante e rombante, appartiene al regno della morte, come un cimitero d’automobili arrugginite".

(Da Lezioni americane, Garzanti, Milano, 1988)

Esercizio 1

Analizza il testo in chiave di fonte documentaria e seleziona tutte le informazioni che ti consentono di redigere un capoverso ascrivibile al genere della storiografia oppure della biografia.

Esercizio 2

Come ti è già stato spiegato, il contrasto è un procedimento narrativo, che consiste nel mettere a confronto due mentalità o due punti di vista fra loro opposti. Il testo, che dovrai redigere, avrà pertanto come prerogativa quella del dialogo, perché in questo modo sarà più facile per te far risaltare le opinioni differenti degli interlocutori.

Come al solito ti forniamo una scaletta con alcuni suggerimenti di lavoro, che potrai a tuo talento applicare anche a una situazione diversa rispetto a quella proposta.

Traccia per la redazione di un contrasto

  1. E' sabato sera e Marco si sta preparando per recarsi insieme agli amici in discoteca.
  2. Il padre non desiste dal fargli le consuete raccomandazioni e questa volta sembra anche più insistente del solito.
  3. Ha inizio il contrasto vero e proprio: sono necessarie sia a Marco sia a suo padre delle argomentazioni valide, sostenere i rispettivi punti di vista. Alcuni suggerimenti, a titolo indicativo, sono proposti nella tabella sotto riportata, che puoi rimaneggiare a tuo piacere.

Argomentazioni di Marco

Argomentazioni del padre

  1. Tutti gli amici vanno in discoteca e vi restano fino a notte inoltrata.
  2. Per un ragazzo è importante l'aggregazione: l’isolamento è controproducente.
  3. Ciascuno deve crescere, facendo autonomamente le proprie esperienze, l'importante è avere buoni valori morali ai quali fare sempre riferimento.
  1. E’ lo spirito d'imitazione che fa sciupare preziose ore di sonno in attività di divertimento, che potrebbero iniziare molto prima.
  2. Non vi può essere scambio di idee e comunicazione in locali dove la musica a tutto volume è assordante.
  3. I rischi devono essere valutati: tornare a casa in macchina a tarda notte è pericoloso, come attestano le "stragi del sabato sera".

Conclusione: Marco saluta il padre ed esce.

Sono cambiati i punti di vista dei due protagonisti? Argomenta in maniera oggettiva, quindi non esponendo in maniera dichiarata il tuo punto di vista, la risposta che ti sembra più plausibile.

La novella - Boccaccio - Analisi testuale - Approfondimenti critici

BACK INDEX NEXT

Web Homolaicus

Enrico Galavotti - Homolaicus - Sezione Letteratura
 - Stampa pagina
Aggiornamento: 25-04-2015