Carte geografiche


Home
La Geografia
Risorse energetiche
Sviluppo-Sottosviluppo
Sviluppo sostenibile
Carte geografiche
Piante trasmigrate
Il riso
Fonti
Ricerche

Parte I: Le carte geografiche - Parte II

La terra ha una forma sferoidale e pertanto la sua superficie non è sviluppabile su un piano.

Soltanto mediante un globo possiamo avere una piccola rappresentazione della terra fedele. Ma i globi sono poco maneggevoli e inoltre non consentono di raffigurare la superficie terrestre con quella ricchezza di particolari che sono invece assolutamente necessari negli studi di geografia.

www.fotomulazzani.com

Ben maggiori quantità di dati compaiono nelle carte geografiche, che forniscono una rappresentazione in piano del nostro pianeta, o di una sua parte.

Una carta geografica si può definire come la rappresentazione ridotta, approssimata e simbolica di una zona più o meno vasta della superficie terrestre. La raffigurazione cartografica è ridotta: le dimensioni della terra sono rimpicciolite secondo un rapporto di riduzione che si chiama scala. Inoltre la carta geografica non è rigorosamente esatta poiché non è possibile sviluppare su un piano una superficie sferica senza che essa subisca delle deformazioni. Oggi si è arrivati a costruire carte quasi graficamente esatte.

Rispetto alla scala esistono carte molto e poco particolareggiate (dalle mappe, alle carte topografiche, alle carte corografiche, alle carte geografiche).

Rispetto al contenuto abbiamo:

  • carte generali, ossia fisiche, politiche, fisico-politiche;
  • carte speciali, ossia costruite per uno scopo preciso, nautiche, areonautiche, turistiche, geologiche;
  • carte tematiche, che mettono in risalto particolari aspetti fisici, biologici, antropici ed economici: es. carte climatiche, carte etnologiche, carte economiche.

Stampa pagina


Home | La Geografia | Risorse energetiche | Sviluppo-Sottosviluppo | Sviluppo sostenibile | Carte geografiche | Piante trasmigrate | Il riso | Fonti | Ricerche
I contenuti di questo ipertesto sono della docente
Agnese Visconti - SILSIS - Università di Pavia
 Per problemi o domande su questo sito contattare Galarico
Questo ipertesto si trova nella sezione di Economia del sito Homolaicus
Ultimo aggiornamento: 25-giu-2005