LA QUESTIONE DEL NATALE

MITI E LEGGENDE DI QUESTA FESTIVITA'


LE STRENNE

Presepe - Stella cometa - Babbo Natale - Albero - Strenna - Epifania - Vischio

Le strenne o regali natalizi risalgono a Roma antica, a Tito Tazio, che istituì l'uso di regalare rametti di una pianta propizia (arbor felix), raccolti in un boschetto sulla via Sacra consacrata a Strenia, dea di origine sabina dispensatrice di fortuna e felicità. Col tempo si chiamarono strenae i doni in generale, anche in denaro.


Per strenna natalizia si intendevano, nell’antichità tra i Romani, i rami d’albero che venivano regalati alle Calende di Gennaio come augurio di prosperità ed abbondanza. I Re dei Sabini volevano che questi rami fossero raccolti nel bosco dedicato alla Dea Strenia.

LUIGI AMBROSI


Web Homolaicus

Enrico Galavotti - Homolaicus - Religioni - Nuovo Testamento
Stampa pagina