| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| LEGGI | 1 | A un ricco faccia garanzia un ricco; a un povero chiunque può fare garanzia. (Dalle leggi delle XII tavole) | 
| 2 | Chi non conosce le leggi si priva del piacere di violarle. (Jean Genet) | 
| 3 | Dove finiscono le leggi, comincia la tirannia. (William Conte di Chatham Pitt) | 
| 4 | Fra le armi, tacciono le leggi. (Marco Tullio Cicerone) | 
| 5 | I buoni propositi sono inutili tentativi di interferire nelle leggi scientifiche. Nascono dalla pura vanità e il loro risultato è un nulla assoluto. (O. Wilde) | 
| 6 | Io ho le mie leggi e il mio tribunale per giudicare di me, e mi ci rivolgo più che ad altri. (Michel de Montaigne) | 
| 7 | Le leggi ricevono la loro autorità dal possesso e dall'uso. (Michel de Montaigne) | 
| 8 | Le leggi schiacciano i poveri e i ricchi governano le leggi. (Oliver Goldsmith) | 
| 9 | Le leggi sono ragnatele che le mosche grosse sfondano, mentre le piccole ci restano impigliate. (Honoré de Balzac) | 
| 10 | Le stesse leggi della giustizia non possono sussistere senza una certa mescolanza d'ingiustizia. (Michel de Montaigne) | 
| 11 | Noi non abbiamo la libertà vera, se non quando vi sia una podestà che faccia rispettare le leggi e i diritti di tutti, che provveda agl'interessi comuni e che freni o punisca le esorbitanze da qualunque parte vengano (L. Palma) | 
| 12 | Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano. (Giovanni Giolitti) | 
| 13 | Per quanto le leggi della matematica si riferiscano alla realta', esse non sono certe, e per quanto siano certe, esse non si riferiscono alla realta'. (Albert Einstein) | 
| 14 | Più uno Stato è corrotto, più fa leggi. (Tacito) | 
| 15 | Quando si viaggia troppo in fretta, si prendono gli abusi per le leggi dei paesi. (Voltaire) | 
| 16 | Quando violate le leggi del pudore fate a Dio una grande ingiuria. Se qualcuno coprisse di fango il vostro ritratto o lo lordasse in qualsiasi altro modo, non lo considerereste voi come un'ingiuria? Ebbene, la vostra anima è un'immagine di Dio; e voi credete che non sia fare ingiuria a Dio, lordandola coll'impurità? (S. Agostino). | 
| 17 | Se ti piacciono le leggi e le salsicce, non guardare mai come vengono fatte. (Otto von Bismarck) | 
| 18 | Se un padre vende un figlio per tre volte, questi sia liberato dalla patria potestà. (Dalle leggi delle XII tavole) | 
| 19 | Se uno rompe la faccia ad un libero con la mano o con il bastone, paghi trecento sesterzi, se ad un servo paghi centocinquanta sesterzi. (Dalle leggi delle XII tavole) | 
| 20 | Se vuoi trarre profitto, leggi con animo umile e semplice, con fede. E non aspirare mai alla fama di studioso. Ama interrogare e ascoltare in silenzio la parola dei santi. E non essere indifferente alle parole dei superiori: esse non vengono pronunciate senza ragione. (T. da Kempis) | 
| 21 | Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi. (Cicerone) | 
| 22 | Un popolo difende sempre i suoi costumi più che le sue leggi. (Montesquieu) | 
   
          
 |