| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| LUNGO | 1 | A lungo andare, solo il capace ha fortuna. (Menandro) | 
| 2 | Anche il giorno più lungo ha il suo tramonto (Angelo Monaldi) | 
| 3 | Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. (Molière) | 
| 4 | Chi riverisce il padre vivrà a lungo; chi obbedisce al Signore dà consolazione alla madre. (Siracide) | 
| 5 | Fatti coraggio: il colmo della sventura non durerà a lungo. (Eschilo) | 
| 6 | Il medico si trova un passo avanti al malato. I due si inseguono lungo il medesimo sentiero, finché non si incontreranno alla meta prefissata. (S. Freud) | 
| 7 | Il sapone e l'istruzione non hanno effetti rapidi come un massacro, ma a lungo andare sono più micidiali. (Mark Twain) | 
| 8 | Il suono del bacio non è forte come quello di una cannonata, ma la sua eco dura molto più a lungo. (O. W. Holmes) | 
| 9 | Il vivere a lungo e il vivere poco tempo sono resi una sola cosa dalla morte. (Michel de Montaigne) | 
| 10 | Impara dagli errori degli altri, non puoi vivere così a lungo per farli tutti da te. (Eleanor Roosevelt) | 
| 11 | L'onore va a picco dove il commercio prevale a lungo. (Oliver Goldsmith) | 
| 12 | L'unica differenza tra un capriccio e la passione di una vita è che il capriccio dura un po' più a lungo. (O. Wilde) | 
| 13 | La nostra invidia dura sempre più a lungo della felicità di quelli che invidiamo (François de La Rochefoucauld) | 
| 14 | La nostra vita è quasi un nulla; e tuttavia, pazzi, facciamo progetti a lungo termine. (Seneca) | 
| 15 | Le liti non durerebbero a lungo se il torto fosse solo da una parte. (F. de la Rochefoucauld) | 
| 16 | Ma questo lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine siamo tutti morti. (John Maynard Keynes) | 
| 17 | Molti sono morti per ingordigia, chi si controlla vivrà a lungo. (Siracide) | 
| 18 | Nelle cose che dopo lungo desiderio si ottengono, non trovano quasi mai gli uomini né la giocondità né la felicità che prima si erano immaginati (F. Guicciardini). | 
| 19 | Nessun governo può essere sicuro a lungo senza una formidabile opposizione (Benjamin Disraeli) | 
| 20 | Nessuno può mostrare troppo a lungo una faccia a se stesso e un'altra alla gente senza finire col non sapere più quale sia quella vera. (Nathaniel Hawthorne) | 
| 21 | Nessuno si preoccupa di vivere bene, ma di vivere a lungo. (Seneca) | 
| 22 | Non dobbiamo cercare di vivere a lungo, ma di vivere abbastanza; vivere a lungo dipende dal destino, dalla nostra anima vivere quanto basta. (Seneca) | 
| 23 | Ogni evento che si è aspettato a lungo, giunge più sopportabile. (Seneca) | 
| 24 | Per il companatico degli schiavi si abbia cura di conservare le olive cadute dall'albero e quelle raccolte, che rendono poco olio; e si badi che durino a lungo. (Catone) | 
| 25 | Sarebbe meglio star lontano dal peccato che sfuggire alla morte. Se oggi non sei preparato a morire, come lo sarai domani? Il domani è una cosa non sicura: che ne sai tu se avrai un domani? A che giova vivere a lungo, se correggiamo così poco noi stessi? (T. da Kempis) | 
| 26 | Se vuoi liberarti da ogni preoccupazione, pensa che avverrà senz'altro quello che temi e, qualunque sia quel male, misuralo con te stesso e poi valuta attentamente la tua paura: sicuramente ti renderai conto che il male temuto o non è grave o non durerà a lungo. (Seneca) | 
| 27 | Se è vero che un tale progresso resta ancora troppo spesso privilegio dei paesi industrializzati, non si può negare tuttavia che la prospettiva di farne beneficiare tutti i popoli e tutti i paesi non sarà più a lungo un'utopia, quando vi sia una reale volontà politica a questo fine. (Giovanni Paolo II) | 
| 28 | Sono vissuto abbastanza a lungo per vedere che la differenza genera odio (Stendhal) | 
| 29 | Sovvengati che tu non sei qui altro che attore di un dramma, il quale sarà o breve o lungo, secondo la volontà del poeta (Epitteto) | 
| 30 | Spesso il vivere a lungo non è un lungo vivere, ma un lungo morire. (Democrito) | 
| 31 | Spesso il vivere bene consiste proprio nel non vivere a lungo. (Seneca) | 
| 32 | Stolto, perché vai pensando di vivere a lungo, mentre non sei sicuro di avere neppure una giornata? (T. da Kempis) | 
| 33 | Tra gli insensati bada al tempo, tra i saggi fèrmati a lungo. (Siracide) | 
| 34 | Tutto ho visto nei giorni della mia vanità: perire il giusto nonostante la sua giustizia, vivere a lungo l'empio nonostante la sua iniquità. (Ecclesiaste) | 
| 35 | Una vita più lunga non è necessariamente migliore, ma una morte attesa più a lungo è senz'altro peggiore. (Seneca) | 
| 36 | Vanità è aspirare a vivere a lungo, e darsi poco pensiero di vivere bene. Vanità è occuparsi soltanto della vita presente e non guardare fin d'ora al futuro. Vanità è amare ciò che passa con tutta rapidità e non affrettarsi là, dove dura eterna gioia. (T. da Kempis) | 
| 37 | Vista dai giovani la vita è un avvenire infinitamente lungo. Vista dai vecchi un passato molto breve. (A. Schopenhauer) | 
   
          
 |