| LEMMA | N. ord. | PROVERBI TROVATI | 
   
| LUNA | 1 | A luna scema non salare, a luna crescente non tosare, se vuoi risparmiare. | 
| 2 | Alle volte si crede trovare il sole d'agosto e si trova la luna di marzo. | 
| 3 | Beni di fortuna passano come la luna. | 
| 4 | Bisogna fare il muso secondo la luna. | 
| 5 | Di Luna al primo Marte (martedì) si fanno tutte l'arte. | 
| 6 | Dio manda la neve con la luna. | 
| 7 | Donna e luna, oggi serena, domani bruna. | 
| 8 | Gobba a ponente luna crescente, gobba a levante luna calante. | 
| 9 | L'ecclissi sia del sole o della luna, freddo la porta e mai buona fortuna. | 
| 10 | L'ignoranza è la notte dell'intelletto, senza luna nè stelle. | 
| 11 | La luna ai 29 non fa, e ai 30 non arriva. | 
| 12 | La luna non cura l'abbaiar dei cani. | 
| 13 | Luna mercurina tutto il ciel ruina. | 
| 14 | Non fu mai martedì senza luna. | 
| 15 | Non v'è sabato santo al mondo, che la luna non sia al tondo. | 
| 16 | Ogni granchio ha la sua luna. | 
| 17 | Per fare una cosa bene, bisogna esser tagliati a buona luna. | 
| 18 | Quando la luna ha il culo in molle, piove, voglia o non voglia. | 
| 19 | Quando la luna è tonda i granchi son pieni. | 
| 20 | Quando scema la luna, non seminar cosa alcuna. | 
| 21 | Sega l'erba a luna nuova e la vacca al bisogno trova. | 
| 22 | Tempo, vento, signor, donna, fortuna, voltano e tornan come fa la luna. | 
| 23 | Vegliare alla luna e dormire al sole, non fa né pro né onore. | 
   
          |