Un previdente ministro del faraone


Home
Su
Premessa
Analisi antropologica
Analisi economica
Situazione attuale
Quale futuro?
Informazione e coscienza
Bacheca

Un previdente ministro del faraone - Una deleteria concentrazione di ricchezza - Armonia sociale e rispetto dell'ambiente

Giuseppe interpreta i sogni del Faraone

Parlare di debito pubblico come di un disfacimento delle riserve di uno Stato, ci rimanda alla storia di Giuseppe che dovette affrontare le difficoltà del suo regno:

Genesi 41:29-30 Ecco stanno per venire sette anni, in cui sarà grande abbondanza in tutto il paese d'Egitto. Poi a questi succederanno sette anni di carestia; si dimenticherà tutta quella abbondanza nel paese d'Egitto e la carestia consumerà il paese.

Come poi la Bibbia ci ricordi le azioni di Giuseppe si legge nei passi seguenti:

Genesi 41:33-36 Ora il faraone pensi a trovare un uomo intelligente e saggio e lo metta a capo del paese d'Egitto. Il faraone inoltre proceda ad istituire funzionari sul paese, per prelevare un quinto sui prodotti del paese d'Egitto durante i sette anni di abbondanza. Essi raccoglieranno tutti i viveri di queste annate buone che stanno per venire, ammasseranno il grano sotto l'autorità del faraone e lo terranno in deposito nelle città. Questi viveri serviranno al paese di riserva per i sette anni di carestia che verranno nel paese d'Egitto; così il paese non sarà distrutto dalla carestia.


Home | Premessa | Analisi antropologica | Analisi economica | Situazione attuale | Paralleli storici | Quale futuro? | Informazione e coscienza | Bacheca
L'autore di questo ipertesto è Mac - Deiricchi
Per problemi o domande su questo ipertesto contattare Galarico - Homolaicus
Ultimo aggiornamento: 07-dic-2005.