| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| BELLE | 1 | Fratelli uccelli, voi dovete lodar tanto il Signore, che v'ha vestiti di sì belle piume e vi nutrisce. (S. Francesco di Assisi) | 
| 2 | Ho trovato spesso persone belle ma pessime di cuore, e molte ne ho trovate di ottime, sebbene avessero brutto volto. (Fedro) | 
| 3 | I bei peccati, come le belle cose, sono privilegio dei ricchi. (O. Wilde) | 
| 4 | I discorsi eleganti e ricercati assomigliano a certe piante che sono belle, alte e rigogliose ma non producono alcun frutto. (Plutarco) | 
| 5 | Il critico è colui che può tradurre in diversa forma o in nuova sostanza la sua impressione delle cose belle. (O. Wilde) | 
| 6 | Il riconoscimento dell'ignoranza è una delle più belle e sicure prove del discernimento che io sappia. (Michel de Montaigne) | 
| 7 | L'artista è il creatore di cose belle. (O. Wilde) | 
| 8 | Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. (George Bernard Shaw) | 
| 9 | Lo stato deve fare le cose utili, l'individuo le cose belle (Oscar Wilde) | 
| 10 | Nell'ora che pel bruno firmamento / comincia un tremolio / di punti d'oro, d'atomi d'argento, / guardo e dimando: "Dite, o luci belle, / ditemi, cosa è Dio?" / Ordine, mi rispondono le stelle. (A. Aleardi) | 
| 11 | Quando le candele sono spente, tutte le donne sono belle. (Plutarco) | 
| 12 | Sacre son tutte e belle / l'arti fra lor sorelle / ma s'incoroni il vomere / del trionfal allor; / frutto di sua fatica / è il pan che ci nutrica; / baciam la man che provvida / ci dona ogni tesor. (G. Pennacchi) | 
| 13 | Spesso arrossiremmo delle nostre più belle azioni, se si scorgessero tutti i motivi che le producono. (La Rochefoucauld) | 
| 14 | Tutte le ereditiere sono belle. (John Dryden) | 
| 15 | Uomo colto è colui che sa trovare un significato bello alle cose belle (Oscar Wilde) | 
   
          
 |