| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| DONO | 1 | Che cos'è la filosofia, se non un dono degli dei? (Cicerone) | 
| 2 | E' un dono del Signore una donna silenziosa, non c'è compenso per una donna educata. (Siracide) | 
| 3 | Figlio, ai benefici non aggiungere il rimprovero, e a ogni dono parole amare. (Siracide) | 
| 4 | Il dono di uno stolto non ti gioverà, perché i suoi occhi bramano ricevere più di quanto ha dato. (Siracide) | 
| 5 | La liberalità risiede meno nella ricchezza del dono che nella sua tempestività. (Jean de La Bruyère) | 
| 6 | La rugiada non mitiga forse il calore? Così una parola è più pregiata del dono. (Siracide) | 
| 7 | Non acquisterà il dono della pace chi con la sua ira distrugge la pace del Signore. (S. Gregorio Magno) | 
| 8 | Non turbare un cuore esasperato, non negare un dono al bisognoso. (Siracide) | 
| 9 | Prendersi a carico i problemi altrui. È col prendersi a carico che tu mostrerai l'autenticità della tua vita e del dono di te stesso agli altri. (L. Lebret) | 
| 10 | Ricevuto il dono, si dimentica il donatore. (William Congreve) | 
| 11 | Se avrò avuto il dono della profezia e conosciuto tutti i misteri e tutte le scienze: e se avrò avuto tale fede da far muovere le montagne, e mi sarà mancato la carità, io sono nulla. (S. Paolo) | 
| 12 | Se Noè avesse avuto il dono di leggere il futuro sicuramente avrebbe affondato la sua barca. (Émile M. Cioran) | 
| 13 | Una bella immaginazione, un'immaginazione ridente sa creare rose anche in mezzo ai deserti. S'ella è in parte dono della natura, si può accrescerla coll'abitudine e migliorarla con l'arte (M. Gioia) | 
   
          
 |