| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| DOLORE | 1 | Agli Dei parve opportuno che il dolore seguisse, come compagno, al piacere (Plauto) | 
| 2 | Che cos'è il piacere, se non un dolore straordinariamente dolce? (H. Heine) | 
| 3 | Chi aumenta sapienza, aumenta dolore. (Giordano Bruno) | 
| 4 | Chi chiude un occhio causa dolore, chi riprende a viso aperto procura pace. (Salomone) | 
| 5 | Ci si deve moderare tra l'odio del dolore e l'amore del piacere. (Michel de Montaigne) | 
| 6 | Conoscendo io stesso il dolore, so venire in aiuto agli infelici. (Virgilio) | 
| 7 | Dirti di amar tua madre, tuo padre, tua moglie, tuo figlio, i tuoi fratelli, sarebbe offenderti mortalmente, ti dirò solo che queste persone ti devono esser sante e che un dolore recato da te ad alcuna di esse deve pungerti più di un pugnale che ti venisse inflitto nel cuore (P. Mantegazza) | 
| 8 | E' debole e vile chi si dà la morte per paura del dolore, e insensato chi vive per soffrire. (Seneca) | 
| 9 | E' facile vedere come ciò che acuisce in noi il dolore e il piacere sia l'acutezza del nostro intelletto. (Michel de Montaigne) | 
| 10 | E' sincero il dolore di chi piange in segreto (Marziale) | 
| 11 | Fra il dolore e il nulla io scelgo il dolore (William Faulkner) | 
| 12 | Gli dei hanno voluto che il dolore seguisse sempre come compagno il piacere (Plauto) | 
| 13 | Il dolore - Se ti posso sopportare, sei leggero; se non posso, durerai poco. (Seneca) | 
| 14 | Il dolore senza dubbio ci è assegnato per divina disposizione al pari della gioia ed è un educatore molto più efficace. Esso purifica e rende più mite l'indole umana; insegna ad aver pazienza e rassegnazione, e suscita così i più profondi come i più alti pensieri. (S. Smiles). | 
| 15 | Il dolore è leggero se non lo accresci con la tua suggestione. (Seneca) | 
| 16 | Il medico ha spesso occasione di notare che il dolore del figlio per la perdita del padre non riesce a soffocare la soddisfazione per aver infine conseguito la sua libertà. (S. Freud) | 
| 17 | Il minimo dolore del nostro dito mignolo ci preoccupa e ci turba molto di più del massacro di milioni dei nostri simili (William Hazlitt) | 
| 18 | Il piacere non è altro che una tregua del dolore. (John Selden) | 
| 19 | Il piacere sta sul filo, e si muta in dolore se non ha misura. (Seneca) | 
| 20 | Il piacere stesso cerca di acuirsi col dolore. (Michel de Montaigne) | 
| 21 | Il ricordo della felicità non è più felicità; il ricordo del dolore è ancora dolore. (Byron) | 
| 22 | In molta saggezza molto dolore. (Michel de Montaigne) | 
| 23 | In molte cose ho taciuto, molto ho condonato, molte ho sistemato con mio dolore. (Cicerone) | 
| 24 | Io ti ringrazio, Amore, d'ogni pena e tormento, e son contento ormai d'ogni dolore. (Poliziano) | 
| 25 | La bellezza ci può trafiggere come un dolore (Thomas Mann) | 
| 26 | La natura ci ha mandato il dolore per la gloria e servizio del piacere e della mancanza di dolore. (Michel de Montaigne) | 
| 27 | La natura del dolore è eccellente, perché, se si protrae, non può essere grande, e se è grande, non può protrarsi. (Seneca) | 
| 28 | Le disgrazie sono la pietra di paragone del carattere. Come avviene di alcune erbe che bisogna pestarle, acciocché mandino il loro buon odore; così è di certe nature d'uomini, che non mostrano la bontà di cui sono dotate, se non messe a cimento dal dolore. Non di rado le traversie della vita fanno apparire virtù e grazie, che altrimenti resterebbero nascoste (S. Smile) | 
| 29 | le donne sopportano il dolore meglio degli uomini. Vivono delle loro emozioni. Quando si prendono un amante lo fanno semplicemente per avere qualcuno cui fare scenate. (O. Wilde) | 
| 30 | Mai si può veramente ben conoscere il pregio e l'utilità di un amico verace, quanto nel dolore (V. Alfieri). | 
| 31 | Né il dolore è sempre da fuggire, né il piacere sempre da cercare. (Michel de Montaigne) | 
| 32 | Per me è veramente necessario saper soffrire, giacché in questo mondo accadono tante avversità. Invero, comunque io abbia disposto per la mia tranquillità, la mia vita non può essere esente dalla lotta e dal dolore. (T. da Kempis) | 
| 33 | Più parole potenti e azioni generose ha ispirato il dolore agli uomini che la gioia. L'uomo non educato dal dolore rimane sempre bambino (N. Tommaseo). | 
| 34 | Portare una corazza ti evita il dolore, ma ti evita anche il piacere (Celeste Holm) | 
| 35 | Sappi che il dolore, quando dura, è sopportabile e, quando è forte, è di breve durata; e ricordati che il saggio è felice anche tra i tormenti. (Epicuro) | 
| 36 | Saran presi al laccio quanti gioiscono per la caduta dei pii, il dolore li consumerà prima della loro morte. (Siracide) | 
| 37 | Si può sopportare il dolore da soli, ma ci vogliono due persone per provare gioia. (Elbert Hubbard) | 
| 38 | Una figlia prudente sarà un tesoro per il marito, quella disonorevole un dolore per chi l'ha generata. (Siracide) | 
| 39 | Una grand'anima è al di sopra dell'ingiuria, dell'ingiustizia e del dolore (La Bruyère). | 
| 40 | Uno dei vantaggi del piacere sul dolore è che al piacere puoi dire basta, al dolore non puoi. (Ugo Ojetti) | 
   
          
 |