| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| PERICOLO | 1 | Fare naufragio, finire sotto una vettura sono casi rari, anche se gravi: mentre dall'uomo viene all'uomo un pericolo costante. (Seneca) | 
| 2 | I beni si disprezzano quando si possiedono sicuramente, e si apprezzano quando sono perduti o si corre pericolo di perderli (Giacomo Leopardi) | 
| 3 | I saggi fanno tesoro della scienza, ma la bocca dello stolto è un pericolo imminente. (Salomone) | 
| 4 | Il saggio non si espone al pericolo senza motivo, poiché sono poche le cose di cui gl'importi abbastanza; ma è disposto, nelle grandi prove, a dare perfino la vita, sapendo che a certe condizioni non vale la pena di vivere. (Aristotele) | 
| 5 | Impara bene chi impara dal pericolo corso da un altro (Plauto) | 
| 6 | In un pericolo, non penso tanto come fuggirò, quanto come poco importi che io ne scampi. (Michel de Montaigne) | 
| 7 | L'amore per il denaro è il più grave pericolo per la moralità (Napoleone Buonaparte) | 
| 8 | L'ignorante non è solo zavorra, ma pericolo della nave sociale. (Cesare Cantù) | 
| 9 | L'uomo astuto, quando si trova in qualche pericolo, suole uscirne con danno degli altri. (Fedro) | 
| 10 | La donna rassomiglia a una valigia senza manico: non si sa bene come tenerla e c'è il pericolo permanente che ti sfugga. (Paul Morand) | 
| 11 | La verginità: una roccaforte che vien difesa con tanto più accanimento quanto meno c'è pericolo. (D. Gay) | 
| 12 | Meglio affrontare che temere il pericolo. (Proverbio) | 
| 13 | Non importa morire presto o tardi, ma morire bene o male; morire bene significa sfuggire al pericolo di vivere male. (Seneca) | 
| 14 | Nulla è esente dal pericolo del cambiamento; la terra, i cieli, tutto il cosmo vi sono soggetti. (Sir Walter Ralegh) | 
| 15 | Quando ci sembra che si avvicini un pericolo di morte, consideriamo quanto ci sono vicini altri pericoli di cui non abbiamo paura. (Seneca) | 
| 16 | Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gloria come del pericolo, e tuttavia l'affrontano. (Tucidide) | 
| 17 | Un cuore ostinato alla fine cadrà nel male; chi ama il pericolo in esso si perderà. (Siracide) | 
| 18 | Un pericolo non si supera mai senza pericolo. (Publilio Siro) | 
   
          
 |