| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| TESTA | 1 | C'è una generosità, che non ti arreca vantaggi e c'è chi dall'umiliazione alza la testa. (Siracide) | 
| 2 | Giace inquieta la testa che indossa una corona. (William Shakespeare) | 
| 3 | Il cuore sente, la testa confronta. (Chateaubriand) | 
| 4 | Il pregiudizio è un'opinione che non si fonda sul giudizio. Così in tutti i paesi del mondo si inoculano ai bambini tutte le opinioni che si vuole, prima che essi possano giudicare di testa loro. (Voltaire) | 
| 5 | La gente che lavora, che pensa con la propria testa, che si forma da sé sola e laboriosamente un piccolo patrimonio di cognizioni positive e sicure, acquista quasi sempre anche quel preziosissimo di tutti i tesori, che è il buon senso: armonia di cuore e di testa, altissima ed utilissima fra le umane virtù (P. Mantegazza) | 
| 6 | Le donne non perdono mai la testa per il semplice fatto che non ce l'hanno. (H. Jeanson) | 
| 7 | Meglio una testa ben costruita che una piena di nozioni. (Michel de Montaigne) | 
| 8 | Mi hanno detto di ragionare col cuore, ma il cuore, come la testa, è un'inutile guida. (Dylan Thomas) | 
| 9 | Non giurate affatto: né per il cielo, perché è il trono di Dio; né per la terra, perché è lo sgabello per i suoi piedi; né per Gerusalemme, perché è la città del gran re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare sì, sì; no, no; il di più viene dal maligno. (Gesù) | 
   
          
 |