LEMMA 
         | 
        N. ord. | 
        PROVERBI TROVATI | 
    
   
FORTUNA 
 | 
1 
 | 
Alla fortuna bisogna lasciar sempre una finestra aperta. | 
2 
 | 
Assai avanza chi fortuna passa. | 
3 
 | 
Assai ben balla a chi fortuna suona. | 
4 
 | 
Beni di fortuna passano come la luna. | 
5 
 | 
Buono studio rompe rea fortuna. | 
6 
 | 
Chi fugge la fatica, fugge la fortuna. | 
7 
 | 
Chi ha beni di fortuna in abbondanza puo facilmente fare ciò che gli piace. | 
8 
 | 
Chi ha fortuna in amor non giochi a carte. | 
9 
 | 
Chi incontra buona moglie ha gran fortuna. | 
10 
 | 
Ci vuol molta fatica a salir sulla ruota della fortuna. | 
11 
 | 
Ci vuole un'oncia di fortuna, e un diavol che porti. | 
12 
 | 
Come la fortuna toglie, così dà. | 
13 
 | 
Dove la fortuna giuoca più che il senno, la gente vi corre. | 
14 
 | 
E' meglio nascer senza naso che senza fortuna. | 
15 
 | 
E' meglio smarrir la strada con la buona fortuna, che star sempre al bivio. | 
16 
 | 
Fortuna cieca, i suoi accieca. | 
17 
 | 
Fortuna i forti aiuta, e i timidi rifiuta. | 
18 
 | 
Fortuna, e dormi. | 
19 
 | 
Fortunato (o chi ha fortuna) in amor non giochi a carte. | 
20 
 | 
Gli uomini son la palla della fortuna. | 
21 
 | 
Il mare fa fortuna, non le fonti. | 
22 
 | 
Infelice che abbisogni dell'aiuto d'altri per liberarsi dal male o percercar fortuna. | 
23 
 | 
L'ecclissi sia del sole o della luna, freddo la porta e mai buona fortuna. | 
24 
 | 
L'industria é la mano destra della fortuna. | 
25 
 | 
L'oro rende sordo e la fortuna cieco. | 
26 
 | 
L'uomo ordisce, e la fortuna tesse. | 
27 
 | 
La fortuna aiuta i matti e i fanciulli. | 
28 
 | 
La fortuna vien tre volte (e non più). | 
29 
 | 
La fortuna è una vacca, a chi mostra il davanti, a chi il di dietro. | 
30 
 | 
La fortuna è vaga de' bei tiri. | 
31 
 | 
La fortuna, il fatto, e il destino, non vagliono un quattrino. | 
32 
 | 
La rota della fortuna non è sempre una. | 
33 
 | 
Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. | 
34 
 | 
Non val sapere, a chi fortuna ha contra. | 
35 
 | 
Quando del ben servir mal si raduna, non si deve incolpar se non fortuna. | 
36 
 | 
Quando fortuna dona all'uom rispetto, gli dà favore e aiuto a suo dispetto. | 
37 
 | 
Ragazza vecchia fortuna aspetta. | 
38 
 | 
Se fortuna travaglia un nobil core, raro è che alfine non gli dia favore. | 
39 
 | 
Tempo, vento, signor, donna, fortuna, voltano e tornan come fa la luna. | 
40 
 | 
Virtù e fortuna non istanno di casa assieme. | 
   
        
             
          
         |