| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| ALTRE | 1 | Generalmente le buone famiglie sono peggiori delle altre. (Anthony Hope) | 
| 2 | I beneducati contraddicono le altre persone. I saggi contraddicono se stessi. (Oscar Wilde) | 
| 3 | L'ozio è nemico dell'anima; e quindi i fratelli devono in alcune determinate ore occuparsi nel lavoro manuale e in altre ore, anche esse ben fissate, nello studio delle cose divine. (Regola di S. Benedetto) | 
| 4 | L'uomo interiore, prima di occuparsi di altre cose, guarda dentro di sé; e, intento diligentemente a se stesso, è portato a tacere degli altri. Solamente se starai zitto sugli altri, guardando specialmente a te stesso, giungerai a una vera e devota interiorità. (T. da Kempis) | 
| 5 | La coscienza di aver ben distribuito le altre ore è un giusto e saporoso condimento delle tavole. (Michel de Montaigne) | 
| 6 | La frequenza e la violenza dei percuotere, l'ira cieca e vendicativa nei percuotere sono per i padri stessi e per le madri una mostruosità immorale e forsennata. Bisogna che da tutte le parti si levi una voce riprovatrice, abominatrice, che contenga, se è possibile, quelle furie o disanimi altre dall'imitarle (R. Lambruschini). | 
| 7 | Le persone brutte si vendicano di solito sulle altre del torto che la natura ha fatto loro. (Francis Bacon) | 
| 8 | Lucullo, Cesare, Pompeo, Antonio, Catone e altre brave persone furono cornuti, e lo seppero senza farne scalpore. (Michel de Montaigne) | 
| 9 | Marilyn Monroe aveva curve in posti dove le altre donne non hanno nemmeno i posti. (Cybill Shepard) | 
| 10 | Nella sua prima passione la donna ama il suo amante, in tutte le altre ciò che ama è il suo amore (Lord Byron) | 
| 11 | Non c'è alcun bisogno di tirare in ballo altre forze che non siano psichiche per spiegare le guarigioni miracolose. (S. Freud) | 
| 12 | Non possiamo eliminare la guerra. Possiamo solo rinviarla a vantaggio di altre persone. (Niccolò Macchiavelli) | 
| 13 | Pensando al matrimonio, non è il legarsi a una donna che l'uomo teme: è il separarsi da tutte le altre. (Helen Rowland) | 
| 14 | Quanti mariti ho avuto? Miei o delle altre? (Zsa Zsa Gabor) | 
| 15 | Se vai cercando la tua pace in questa vita, come potrai giungere alla pace eterna? Non a una piena di tranquillità, ma a una grande sofferenza ti devi preparare. Giacché la pace vera non la devi cercare in terra, ma nei cieli; non negli uomini, o nelle altre creature, ma soltanto in Dio. (T. da Kempis) | 
| 16 | Tutti abbiamo dei desideri che preferiremmo non svelare ad altre persone e desideri che non ammettiamo nemmeno di fronte a noi stessi. (S. Freud) | 
| 17 | Una mela fradicia guasta tutte le altre. (G. Verga) | 
   
          
 |