| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| AIUTO | 1 | Aiutati che t'aiuto. (G. Verga) | 
| 2 | Chi si affida per aiuto all'improbo, mentre cerca soccorso, trova la sua rovina. (Fedro) | 
| 3 | Chi si procura una sposa, possiede il primo dei beni, un aiuto adatto a lui e una colonna d'appoggio. (Siracide) | 
| 4 | Chiedi perché questa fuga non ti sia di aiuto? Tu fuggi con te stesso. (Seneca) | 
| 5 | Colui che vede per strada un uomo alle prese con un assassino e, potendo, non accorre in suo aiuto, è punito di morte. (Antica legge egiziana) | 
| 6 | Conoscendo io stesso il dolore, so venire in aiuto agli infelici. (Virgilio) | 
| 7 | Esercitate la carità, esercitatela con entusiasmo: non fatevi chiamare due volte, siate solleciti. Interrompete qualsiasi occupazione, anche santissima e volate in aiuto dei poveri. (C. Cottolengo) | 
| 8 | I fratelli e un aiuto servono nell'afflizione, ma più ancora salverà la carità. (Siracide) | 
| 9 | La maggior parte di noi nasce con l'aiuto del medico e muore allo stesso modo. (George Bernard Shaw) | 
| 10 | Muoio grazie all'aiuto di troppi dottori. (Alessandro Magno) | 
| 11 | Non abbiamo tanto bisogno dell'aiuto degli amici, quanto della certezza del loro aiuto. (Epicuro) | 
| 12 | Non è tanto l'aiuto dei nostri amici ad aiutarci, quanto la consapevolezza che essi ci aiuteranno.. (Epicuro) | 
| 13 | Se tu saprai tacere e sopportare, constaterai senza dubbio l'aiuto del Signore. E' lui che conosce il tempo e il modo di sollevarti; a lui perciò devi rimetterti: a lui che può soccorrerci e liberarci da ogni smarrimento. (T. da Kempis) | 
| 14 | Volete aver molti in aiuto? Cercate di non averne bisogno (Alessandro Manzoni) | 
   
          
 |