| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| AVARO | 1 | All'avaro manca sempre qualcosa: poni un limite fermo alle tue voglie. (Orazio) | 
| 2 | All'avaro manca tanto quello che ha quanto quello che non ha (Publilio Siro) | 
| 3 | Il più ricco fra gli uomini è l'economo, il più povero è l'avaro (Chamfort) | 
| 4 | L'avaro ha altrettanto bisogno di ciò che possiede che di quello che non possiede. (Publilio Siro) | 
| 5 | L'avaro soffre della sua passione più del povero, e il geloso più del cornuto. (Michel de Montaigne) | 
| 6 | L'avaro è come il porco: è buono dopo morto. (Proverbio) | 
| 7 | L'insalata vuole il sale da un sapiente, l'aceto da un avaro, l'olio da un prodigo, essere mescolata da un matto e mangiata da un affamato. (Proverbio) | 
| 8 | L'occhio dell'avaro non si accontenta di una parte, l'insana cupidigia inaridisce l'anima sua. (Siracide) | 
| 9 | Non vedo come possa essere migliore e più libero di uno schiavo l'avaro che si getta a terra per raccattare un soldo in un incrocio: l'avido è un timoroso, e chi vive nel timore, per me, non sarà mai libero, mai. (Orazio) | 
| 10 | Ogni qual volta si desidera una cosa contro il volere di Dio, subito si diventa interiormente inquieti. Il superbo e l'avaro non hanno mai requie; invece il povero e l'umile di cuore godono della pienezza della pace. (T. da Kempis) | 
| 11 | Se la liberalità di un principe è senza discrezione e senza misura, io lo preferisco avaro. (Michel de Montaigne) | 
   
          
 |