| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| MATRIMONIO | 1 | Che cos'è il matrimonio? Un voto irrevocabile. (O. Wilde) | 
| 2 | Dormiamo in camere separate, ognuno cena per i fatti suoi, facciamo vacanze ognuno per conto suo: insomma, facciamo di tutto per tenere unito il matrimonio. (R. Dangerfueld) | 
| 3 | Il matrimonio gode di popolarità perché combina un massimo di tentazione con un massimo di occasioni (G.B.Shaw) | 
| 4 | Il matrimonio sia rispettato da tutti e il talamo sia senza macchia. (S. Paolo) | 
| 5 | Il matrimonio è l'unica forma di schiavitù che la legislazione ancora conosca. (John Stuart Mill) | 
| 6 | Il matrimonio è un istituto meraviglioso, ma chi vorrebbe vivere in un istituto? (Groucho Marx) | 
| 7 | Il matrimonio è una catena così pesante che per portarla bisogna essere in due: e spesso in tre. (Dumas figlio) | 
| 8 | In molte case un amante ha salvato un matrimonio in crisi (Giovenale) | 
| 9 | L'immaginazione delle donne è molto rapida: balza in un attimo dall'ammirazione all'amore, dall'amore al matrimonio. (Jane Austen) | 
| 10 | La causa principale del divorzio è il matrimonio (Groucho Marx) | 
| 11 | La solidità del matrimonio poggia sull'elasticità delle parti. (Alessandro Morandotti) | 
| 12 | Le amarezze, come le debolezze del matrimonio, sono tenute segrete dai saggi. (Michel de Montaigne) | 
| 13 | Le ultime parole famose - Il giorno del mio matrimonio mi vestirò di nero. (Una ragazza) | 
| 14 | Libri e matrimonio non vanno d'accordo. (Molière) | 
| 15 | Meglio rompere una promessa di matrimonio che un servizio di piatti dopo sposati (V. de Sica) | 
| 16 | Nel matrimonio ci son molti dolori, ma nel celibato non c'è alcun piacere. (Samuel Johnson) | 
| 17 | Nessuna donna farebbe un matrimonio d'interesse : prima di sposare un miliardario, se ne innamora ! (Cesare Pavese) | 
| 18 | Non è che sono contrario al matrimonio; però mi pare che un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi. (Massimo Troisi) | 
| 19 | Ogni uomo la cui libido, come risultato di pratiche sessuali masturbatorie o perverse, si sia abituata alle situazioni e alle condizioni di soddisfazione anormali, sviluppa nel matrimonio minore potenza. (S. Freud) | 
| 20 | Pensando al matrimonio, non è il legarsi a una donna che l'uomo teme: è il separarsi da tutte le altre. (Helen Rowland) | 
| 21 | Per quanto riguarda il matrimonio, evidentemente sarebbe una stupidaggine, ma un uomo e una donna possono stringere altri e più interessanti legami. (O. Wilde) | 
| 22 | Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (O. Wilde) | 
| 23 | Quello che conta nel matrimonio è litigare in armonia. (Anita Ekberg) | 
| 24 | Se tra i genitori avvengono liti o se il matrimonio è infelice, per i bambini sarà preparato il terreno per la più grave predisposizione ai disturbi dello sviluppo sessuale o alle malattie nevrotiche. (S. Freud) | 
| 25 | Se un servo avrà osato unire a sé in matrimonio una donna o una fanciulla libera, incorrerà nella pena di morte. Nei riguardi di quella, che fu consenziente al servo, i parenti abbiano la potestà di ucciderla o venderla e di fare quel che vogliono delle cose di lei. (Editto di Rotari) | 
| 26 | Sono contrario ai rapporti prima del matrimonio; fanno arrivare tardi alla cerimonia (Woody Allen) | 
| 27 | Sono sempre le donne che ci propongono il matrimonio e non noi che lo proponiamo loro.Salvo, naturalmente, tra i borghesi, ma i borghesi non sono moderni. (O. Wilde) | 
| 28 | Tutti gli uomini cercano la donna ideale, specie dopo il matrimonio (Helen Rowland) | 
| 29 | Un buon matrimonio è quello in cui ciascuno dei due nomina l'altro custode della sua solitudine. (Rilke) | 
| 30 | Un secondo matrimonio è il trionfo della speranza sull'esperienza (S. Johnson) | 
| 31 | Un uomo che parla male del matrimonio o non ha avuto la donna che desiderava o l'ha avuta. (Jacques Marchand) | 
   
          
 |