| LEMMA | N. ord. | PROVERBI TROVATI | 
   
| MANI | 1 | A fare i fatti suoi uno non s'imbratta le mani. | 
| 2 | A mani monde Dio gli dà da mangiare. | 
| 3 | Bisogna guardare alle mani e non agli occhi. | 
| 4 | Chi butta via oro con le mani, lo cerca co' piedi. | 
| 5 | Chi sa menare tutt'e due le mani, è da più degli altri. | 
| 6 | Colle mani in mano non si va da' dottori. | 
| 7 | Dai giudici galliziani, vacci coi piedi nelle mani. | 
| 8 | Donne, asini e noci, voglion le mani atroci. | 
| 9 | Dove son molte mani, chiudi. | 
| 10 | I morti non rubano perché hanno legate le mani. | 
| 11 | I principi hanno le mani lunghe. | 
| 12 | Il ferro nelle mani del fabbro valente diventa acciaio. | 
| 13 | La roba degli altri ha lunghe mani. | 
| 14 | La roba si fa colle mani, e si disfà co' piedi. | 
| 15 | Le donne quando son ragazze han sette mani e una lingua sola; e quando son maritate han sette lingue e una mano sola. | 
| 16 | Legami mani e piei, e gettami tra' miei. | 
| 17 | Miseri quei tempi che hanno le leggi nelle mani. | 
| 18 | Nessuno, per quanto accorto, può mettere le mani addosso ai pensieri. | 
| 19 | Non toccare il grasso colle mani unte. | 
| 20 | Né occhi in lettere, né mani in tasca, né orecchi in segreti d'altri. | 
| 21 | Ogni uomo è uomo, e ha cinque dita nelle mani. | 
| 22 | Un gran principe sempre have, lunghe mani ed ira grave. | 
   
          |