| LEMMA | N. ord. | PROVERBI TROVATI | 
   
| MEZZO | 1 | A mezzo gennaio, metti l'operaio. | 
| 2 | A mezzo gennaio, mezzo pane e mezzo pagliaio. | 
| 3 | A Natale, mezzo pane; a Pasqua, mezzo vino. | 
| 4 | Chi ha cattiva fama, è mezzo impiccato. | 
| 5 | Chi è diffamato, è mezzo impiccato. | 
| 6 | Con arte e con inganno, si vive mezzo l'anno; con inganno e con arte, si vive l'altra parte. | 
| 7 | Dal dire al fare c'è di mezzo il mare. | 
| 8 | E' meglio essere mezzo appiccato che male ammogliato. | 
| 9 | Finchè si è debitori si sta in mezzo ai dolori. | 
| 10 | Il lavorare è un mezzo orare. | 
| 11 | Il vino è mezzo vitto. | 
| 12 | In letto stretto mettiti nel mezzo. | 
| 13 | L'altissimo di sopra ne manda la tempesta, l'altissimo di sotto ne mangia quel che resta, e in mezzo a due altissimi restiamo poverissimi. | 
| 14 | La buona compagnia è mezzo pane. | 
| 15 | La gatta caro vende, e il cavallo mezzo dona. | 
| 16 | Lavoratore buono, d'un podere ne fa due; cattivo ne fa un mezzo. | 
| 17 | Le case grandi dal mezzo in su non s'abitano. | 
| 18 | Mal comune mezzo gaudio. | 
| 19 | Marito minchione, mezzo pane. | 
| 20 | Mezzo gennaio, il sole nel pagginaio; mezzo ferriere, morto è chi non rinviene; mezzo marzo, chi non rinviene è morto affatto. | 
| 21 | Nemico diviso, mezzo vinto. | 
| 22 | Ogni buon cotto a mezzo torna. | 
| 23 | Ogni nave fa acqua; quale a mezzo, quale a proda, e quale in sentina. | 
| 24 | Ordine, mezzo e ragione, governi ogni magione. | 
| 25 | Peccato confessato è mezzo perdonato. | 
| 26 | Per conoscere un furbo, ci vuole un furbo e mezzo. | 
| 27 | Per la Santa Candelòra, se nevica o se plora, dell'inverno siamo fuora; ma s'è sole e solicello, noi siam sempre a mezzo il verno. | 
| 28 | Per mezzo dei libri i morti insegnano ai vivi. | 
| 29 | Più facile trovar dolce l'assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. | 
| 30 | Roba perfetta, mezzo buttata (o tirata) via. | 
| 31 | Uomo affrontato è mezzo morto. | 
| 32 | Uomo assalito è mezzo perso | 
| 33 | Uomo avvisato è mezzo salvato. | 
| 34 | Uomo avvisato, è mezzo salvo. | 
| 35 | Uomo condannato, mezzo decollato. | 
| 36 | Vedendo uno, il conosci mezzo; e sentendolo parlare, il conosci tutto. | 
| 37 | Villano affamato è mezzo arrabbiato. | 
   
          |