| LEMMA | N. ord. | PROVERBI TROVATI | 
   
| MOLTI | 1 | Asino di molti, i lupi lo mangiano. | 
| 2 | Chi a molti dà terrore, di molti abbia timore. | 
| 3 | Chi manca a un sol amico, molti ne perde. | 
| 4 | Donna che ha molti amici, ha molte lingue mordaci. | 
| 5 | Dove molti galli cantano non si fa mai giorno. | 
| 6 | Dove molti peccano, nessuno si gastiga. | 
| 7 | Dove son molti, son degli stolti. | 
| 8 | E' meglio errar con molti ch'esser savio solo. | 
| 9 | L'uso serve di tetto ai molti abusi. | 
| 10 | La guerra molti atterra. | 
| 11 | La pianta che ha molti frutti, non li matura tutti. | 
| 12 | Meglio errar con molti che da sé stesso. | 
| 13 | Molti anni e molti pericoli assennano l'uomo. | 
| 14 | Molti fanno prima la roba e poi la coscienza. | 
| 15 | Molti hanno insegnato a ingannare temendo d'essere ingannati. | 
| 16 | Molti hanno la coscienza dove i corbelli hanno la croce. | 
| 17 | Molti hanno la coscienza si larga. che avanza una nave di chiesa. | 
| 18 | Molti ladri siedon bene. | 
| 19 | Molti nemici, molto onore. | 
| 20 | Molti parenti, molti tormenti. | 
| 21 | Molti parlan d'Orlando che non vider mai il suo brando. | 
| 22 | Molti patiscono per necessità, ma l'avaro per volontà. | 
| 23 | Molti pochi fanno un assai. | 
| 24 | Molti san tutto, e di se stessi nulla. | 
| 25 | Molti servitori, molti rumori. | 
| 26 | Molti, poi che l'hanno avuto, piangon quel che han voluto. | 
| 27 | Paesi fecondi, rendon molti vagabondi. | 
| 28 | Se l'orgoglio fosse un'arte, vi sarebbero molti maestri. | 
| 29 | Un ricco solo impoverisce molti. | 
| 30 | Un'ora di buon sole rasciuga molti bucati. | 
| 31 | Val più aver due soldi di minchione che di molti: bravo. | 
   
          |