PAROLA 
         | 
        N. ord. | 
        Aforismi e citazioni  | 
    
   
CADERE 
 | 
1 
 | 
Anche se tu vedessi un altro cadere manifestamente in peccato, o commettere alcunché di grave, pur tuttavia non dovresti crederti migliore di lui; infatti non sai per quanto tempo tu possa persistere nel bene. Tutti siamo fragili; ma tu non devi ritenere nessuno più fragile di te. (T. da Kempis) | 
2 
 | 
Chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere. (S. Paolo) | 
3 
 | 
Come il ferro, messo nel fuoco, lasciando cadere la ruggine, si fa tutto splendente, così colui che si dà totalmente a Dio si spoglia del suo torpore e si muta in un uomo nuovo. (T. da Kempis) | 
4 
 | 
La via degli empi è come l'oscurità: non sanno dove saranno spinti a cadere. (Salomone) | 
5 
 | 
Meglio essere in due che uno solo, perché due hanno un miglior compenso nella fatica. Infatti, se vengono a cadere, l'uno rialza l'altro. Guai invece a chi è solo: se cade, non ha nessuno che lo rialzi. Inoltre, se due dormono insieme, si possono riscaldare; ma uno solo come fa a riscaldarsi? Se uno aggredisce, in due gli possono resistere e una corda a tre capi non si rompe tanto presto. (Ecclesiaste) | 
6 
 | 
Non incontrarti con una donna cortigiana, che non abbia a cadere nei suoi lacci. (Siracide) | 
7 
 | 
Non litigare con un uomo potente per non cadere poi nelle sue mani. (Siracide) | 
8 
 | 
Rendimi storpio di una mano, zoppo di una gamba, fammi crescere la gobba, fammi cadere i denti: purché continui a vivere, va bene; conservami la vita anche su un palo di tortura. (Mecenate) | 
9 
 | 
Umìliati, prima di cadere malato, e quando hai peccato, mostra il pentimento. (Siracide) | 
   
        
             
          
 
         |