| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| CONOSCENZA | 1 | Ciò che gli uomini vogliono realmente non è la conoscenza, ma la certezza. (Lord Bertrand Russell) | 
| 2 | Considerate la vostra semenza: / fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e conoscenza. (Dante) | 
| 3 | Il dubbio è il lievito della conoscenza (Alessandro Morandotti) | 
| 4 | L'esercizio fisico, anche quando è imposto, non fa nessun male al corpo, ma la conoscenza acquisita per forza non ha presa sulla mente (Platone) | 
| 5 | L'interpretazione dei sogni è la strada maestra verso la conoscenza delle attività inconsce della mente. (S. Freud) | 
| 6 | La perplessità è l'inizio della conoscenza. (Kahlil Gibran) | 
| 7 | La vera conoscenza deriva soltanto o da un sospetto o da una rivelazione. (H. Melville) | 
| 8 | Non c'è desiderio più naturale del desiderio di conoscenza. (Michel de Montaigne) | 
| 9 | Ogni apprezzamento è il prodotto del livello di conoscenza di chi apprezza. (Schopenhauer) | 
| 10 | Quando ero fanciullo, parlavo come un fanciullo, avevo conoscenza da fanciullo, pensavo come un fanciullo. Divenuto uomo, debbo spogliarmi di tutto ciò che è proprio del fanciullo. Ora noi vediamo la realtà eterna come un mistero riflesso in uno specchio: allora lo vedremo faccia a faccia. (S. Paolo) | 
| 11 | Quanto più si estende la grande conoscenza dei buoni libri, tanto più si restringe la cerchia degli uomini di cui ci è gradita la compagnia (Ludwig Feuerbach) | 
| 12 | Senza l'amore per Dio e senza la sua grazia, a che ti gioverebbe una conoscenza esteriore di tutta la Bibbia e delle dottrine di tutti i filosofi? (T. da Kempis) | 
| 13 | Tutti desiderano possedere la conoscenza, ma relativamente pochi sono disposti a pagarne il prezzo. (Giovenale) | 
| 14 | Tutto ciò che è inutile è sempre rispettabile, per esempio la religione, i vestiti alla moda, la conoscenza della grammatica latina (Henry Louis Mencken) | 
   
          
 |