| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| COMUNE | 1 | Che cosa vi può essere in comune tra il lupo e l'agnello? Lo stesso accade fra il peccatore e il pio. (Siracide) | 
| 2 | Comune è il nome di amico, ma la fedeltà è rara. (Fedro) | 
| 3 | Di là da certo segno, la ricchezza e la povertà hanno comune questa maledizione, che fanno dell'uomo uno schiavo (Arturo Graf) | 
| 4 | E' meglio abitare su un angolo del tetto che avere una moglie litigiosa e casa in comune. (Salomone) | 
| 5 | Figlio, colui che tenta di sottrarsi all'obbedienza si sottrae anche alla grazia. Colui che cerca il bene suo personale perde anche il bene che è proprio del vivere in comune. (T. da Kempis) | 
| 6 | Genio e follia hanno qualcosa in comune, entrambi vivono in un mondo diverso da quello che esiste per gli altri. (Schopenhauer) | 
| 7 | Il buon senso è il senso comune guidato dalla pratica; la facoltà di giudicar bene, di discernere il vero dal falso. (C. Cantù) | 
| 8 | In un tempo in cui è così comune l'agire malvagiamente, il non agire solo inutilmente è quasi lodevole. (Michel de Montaigne) | 
| 9 | La gente comune attende che la vita le sveli i suoi segreti, ma ai pochi, agli eletti, i misteri della vita vengono rivelati prima che il velo venga scostato. (O. Wilde) | 
| 10 | La speranza è il solo bene che è comune a tutti gli uomini, e anche coloro che non hanno più nulla la possiedono ancora. (Talete) | 
| 11 | Mi considero un uomo comune, eccetto per il fatto che mi considero un uomo comune. (Michel de Montaigne) | 
| 12 | Non astenetevi tra voi se non di comune accordo e temporaneamente, per dedicarvi alla preghiera, e poi ritornate a stare insieme, perché Satana non vi tenti nei momenti di passione. (S. Paolo) | 
| 13 | Un impiegatuccio in un ufficio postale è pari a un conquistatore se la consapevolezza è comune ad entrambi. (Albert Camus) | 
| 14 | Uomini e meloni hanno questo in comune, che dal di fuori non si capisce se sono buoni. (Alessandro Morandotti) | 
   
          
 |