| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| FATTI | 1 | Chi davvero aiutar vuole, abbia fatti e non parole. (Proverbio) | 
| 2 | Chi far dei fatti vuole, suol fare poche parole. (Proverbio) | 
| 3 | Considerate la vostra semenza: / fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e conoscenza. (Dante) | 
| 4 | Continuamente nascono i fatti a confusione delle teorie (Carlo Dossi) | 
| 5 | Dio v'ha fatti sociali e progressivi. Voi, dunque, avete il dovere d'associarvi e di progredire quanto comporta la sfera d'attività nella quale le circostanze vi collocarono, e avete diritto che la società alla quale appartenete non vi impedisca nella vostra opera di associazione e di progresso (G. Mazzini). | 
| 6 | Divenire lo spettatore della propria vita, significa sfuggire i fatti dell'esistenza che ci fanno soffrire. (O. Wilde) | 
| 7 | Dormiamo in camere separate, ognuno cena per i fatti suoi, facciamo vacanze ognuno per conto suo: insomma, facciamo di tutto per tenere unito il matrimonio. (R. Dangerfueld) | 
| 8 | Fatti amare dalla comunità, davanti a un grande abbassa il capo. (Siracide) | 
| 9 | Fatti coraggio: il colmo della sventura non durerà a lungo. (Eschilo) | 
| 10 | Finalmente sono un giornalista anch'io: ora i fatti non mi interessano più. (Pat Buchanan) | 
| 11 | Mantenere i propositi fatti richiede più impegno che concepire onesti propositi. (Seneca) | 
| 12 | Molti uomini sono fatti come il vasellame nuovo, che si impregna del primo odore, buono o cattivo che sia. (Baltasar Gracián y Morales) | 
| 13 | Nella storia contano anche i fatti non avvenuti. (Stanislaw J. Lec) | 
| 14 | Non sono i fatti a turbare gli uomini, ma le opinioni intorno ai fatti. (Epitteto) | 
| 15 | Onora tuo padre a fatti e a parole, perché scenda su di te la sua benedizione. (Siracide) | 
   
          
 |