| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| GIOIE | 1 | Amate! L'amore è l'ala dell'anima a Dio e al grande, al bello, al sublime, che sono l'ombra di Dio sulla terra. Amate la famiglia, gli uomini presti a dividere dolori e gioie con voi, gli estinti che vi furono cari e vi ebbero cari (G. Mazzini). | 
| 2 | Ha più valore superare le difficoltà che moderare le gioie. (Seneca) | 
| 3 | Ho il culto delle gioie semplici, sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso (Oscar Wilde) | 
| 4 | L'amicizia raddoppia le gioie e divide a metà le sofferenze. (Bacone) | 
| 5 | La passione è distruggitrice; vero creatore non è che l'affetto; la passione inaridisce l'anima e la tormenta; l'affetto la solleva e la scalda; la passione è cieca, imprudente, provocatrice; l'affetto è costante, umano, magnanimo; la passione è torrente che assorda, strascina, e, per vincere, devasta; l'affetto scorre quieto, ma inesauribile, e per vari rivi discende a portare nei luoghi più riposti le gioie della vita. (N. Tommaseo) | 
| 6 | La vita è un giusto miscuglio di dolori e di gioie. (Fedro) | 
| 7 | Nessun piacere è di per sé un male, ma i mezzi con cui gli uomini si procurano certi piaceri portano più dolori che gioie. (Epicuro) | 
| 8 | Non dar mai ad alcuno il diritto di essere tuo nemico. L'essere amato da tutti è una delle maggiori gioie della vita (P. Mantegazza) | 
| 9 | Qualunque ora lieta ti concedano gli dei, prendila con riconoscenza, non rimandarne di anno in anno le gioie, e si possa dire che in ogni situazione sei vissuto volentieri. (Orazio) | 
   
          
 |