| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| GIORNI | 1 | Allora ho pensato: "Anche a me toccherà la sorte dello stolto! Allora perché ho cercato d'esser saggio? Dov'è il vantaggio?". E ho concluso: "Anche questo è vanità". Infatti, né del saggio né dello stolto resterà un ricordo duraturo e nei giorni futuri tutto sarà dimenticato. Allo stesso modo muoiono il saggio e lo stolto. (Ecclesiaste) | 
| 2 | Allora quale profitto c'è per l'uomo in tutta la sua fatica e in tutto l'affanno del suo cuore con cui si affatica sotto il sole? Tutti i suoi giorni non sono che dolori e preoccupazioni penose; il suo cuore non riposa neppure di notte. Anche questo è vanità! (Ecclesiaste) | 
| 3 | Beato il marito di una donna virtuosa; il numero dei suoi giorni sarà doppio. (Siracide) | 
| 4 | Chi vuol viver tranquillo i giorni sui, / non conti quanti son di lui più lieti, / ma quanti son più miseri di lui (L. Pignotti). | 
| 5 | Gelosia e ira accorciano i giorni, la preoccupazione anticipa la vecchiaia. (Siracide) | 
| 6 | Godi la vita con la sposa che ami per tutti i giorni della tua vita fugace, che Dio ti concede sotto il sole, perché questa è la tua sorte nella vita e nelle pene che soffri sotto il sole. (Ecclesiaste) | 
| 7 | I giorni di una vita felice sono contati, ma un buon nome dura sempre. (Siracide) | 
| 8 | I miei giorni fuggono più veloci della spola, e svaniscono senza speranza. (6 Giobbe 7) | 
| 9 | Lo sfortunato ha i giorni lunghi. (G. Verga) | 
| 10 | Mi è impossibile dirvi la mia età: cambia tutti i giorni (Alphonse Allais) | 
| 11 | Non c'è ospite tanto gradito che non diventi scomodo dopo tre giorni. (Plauto) | 
| 12 | Pensa alla carestia nel tempo dell'abbondanza; alla povertà e all'indigenza nei giorni di ricchezza. (Siracide) | 
| 13 | Sono due i giorni in cui una donna è un piacere : il giorno in cui un uomo la sposa ed il giorno in cui la seppellisce. (Ipponatte) | 
| 14 | Tutti i giorni camminano verso la morte, l'ultimo vi arriva. (Michel de Montaigne) | 
| 15 | Tutto ho visto nei giorni della mia vanità: perire il giusto nonostante la sua giustizia, vivere a lungo l'empio nonostante la sua iniquità. (Ecclesiaste) | 
| 16 | Un giorno è uguale a tutti i giorni. (Michel de Montaigne) | 
| 17 | Un uomo saggio è circospetto in ogni cosa; nei giorni del peccato si astiene dalla colpa. (Siracide) | 
| 18 | Uomo povero ha i giorni lunghi. (G. Verga) | 
| 19 | Violarono i giorni a me consacrati, e io manderò sopra di essi il mio furore. (Ezechiele) | 
   
          
 |