| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| GIUDICA | 1 | Come uno è di dentro, così giudica di fuori. Chi è puro di cuore è tutto preso dalla gioia, per quanta gioia è nel mondo. Se, invece, da qualche parte, ci sono tribolazioni ed angustie, queste le avverte di più chi ha il cuore perverso. (T. da Kempis) | 
| 2 | Il mondo giudica gli uomini non dalle prove, ché non ha tempo di ricercarle, ma dalle apparenze, onde poco basta a passare per una perla e pochissimo per un briccone (A. Gabelli). | 
| 3 | In ogni cosa tieni l'occhio fisso al termine finale; tieni l'occhio, cioè, a come comparirai dinanzi al giudice supremo; al giudice che vede tutto, non si lascia placare con doni, non accetta scuse; e giudica secondo giustizia. (T. da Kempis) | 
| 4 | L'ingegno di un uomo si giudica meglio dalle sue domande che dalle sue risposte (Duca di Lévis) | 
| 5 | L'uomo retto, ben trova motivo di pianto doloroso. Sia che rifletta su di sé o che vada pensando agli altri, egli comprende che nessuno vive quaggiù senza afflizioni; e quanto più severamente si giudica, tanto maggiormente si addolora. (T. da Kempis) | 
| 6 | L'uomo vede in superficie, Dio invece vede nel cuore; l'uomo guarda alle azioni esterne. Dio giudica invece le intenzioni. (T. da Kempis) | 
| 7 | La gente giudica poco secondo la verità, molto secondo le opinioni. (Cicerone) | 
| 8 | Se pure è padrone del mondo intero, è un infelice l'uomo che non giudica ingentissimi i propri beni. (Epicuro) | 
| 9 | Solo la gente mediocre non giudica dalle apparenze. (O. Wilde) | 
   
          
 |