PAROLA 
         | 
        N. ord. | 
        Aforismi e citazioni  | 
    
   
GUIDA 
 | 
1 
 | 
Chi comanda il mare, guida la storia (Horathio Nelson) | 
2 
 | 
Chi nel caso si confida, prende un cieco per sua guida. (Pagnone) | 
3 
 | 
Di quei mezzi di fortuna che hai sii saviamente economico; fuggi egualmente l'avarizia, che incrudelisce il cuore e mutua l'intelletto, e la prodigalità, che guida a vergognosi prestiti e a non lodevoli stenti (S. Pellico). | 
4 
 | 
Il fato guida chi lo segue di buon animo e trascina a forza chi gli resiste. (Seneca) | 
5 
 | 
La fortuna guida dentro il porto anche navi senza pilota. (William Shakespeare) | 
6 
 | 
La politica è l'attività religiosa più alta dopo quella dell'unione con Dio, perché è la guida dei popoli. È una responsabilità immensa, un severissimo servizio che ci si assume. (G.La Pira) | 
7 
 | 
Ma questo lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine siamo tutti morti. (John Maynard Keynes) | 
8 
 | 
Mi hanno detto di ragionare col cuore, ma il cuore, come la testa, è un'inutile guida. (Dylan Thomas) | 
9 
 | 
Nessun gruppo sociale, per esempio un partito, ha diritto di usurpare il ruolo di guida unica perché ciò comporta la distruzione della vera soggettività della società e delle persone-cittadini, come avviene in ogni totalitarismo. In questa situazione l'uomo e il popolo diventano "oggetto", nonostante tutte le dichiarazioni in contrario e le assicurazioni verbali. (Giovanni Paolo II) | 
10 
 | 
Se vuoi sottomettere a te ogni cosa, sottomettiti alla ragione; farai da guida a molti se la ragione farà guida a te. (Seneca) | 
11 
 | 
Seguiamo la natura, ottima guida, come una divinità, ed obbediamole. (Cicerone) | 
12 
 | 
Solo la ragione deve avere in mano la guida delle nostre inclinazioni. (Michel de Montaigne) | 
   
        
             
          
 
         |