| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| GRANDI | 1 | A sì grandi misfatti poté istigare la religione. (Lucrezio) | 
| 2 | Avviene che alcuni sono al riparo da grandi tentazioni, ma sono spesso sconfitti nelle piccole tentazioni di ogni giorno; e così, umiliati per essere caduti in cose tanto da poco, non ripongono più fiducia in se stessi, nelle cose più grandi. (T. da Kempis) | 
| 3 | Buttare via un po' di soldi al momento opportuno produce talvolta grandi guadagni (Terenzio) | 
| 4 | Cerca di capire cosa è necessario e che cosa è superfluo. Il necessario ti si offrirà spontaneamente dappertutto, il superfluo dovrai cercarlo sempre con grandi sforzi. (Seneca) | 
| 5 | Che succede quando la forza detta la legge? La risposta è semplice: logicamente, i grandi attaccano i piccoli, i forti spogliano i deboli, la maggioranza maltratta la minoranza, i nobili disprezzano i plebei, i ricchi disdegnano i poveri, i giovani scherniscono i vecchi. (Mo-Tseu) | 
| 6 | Con la concordia i piccoli stati crescono, con la discordia vanno in rovina i più grandi. (M. Agrippa) | 
| 7 | Confessiamo i piccoli difetti solo per far credere che non ne abbiamo di più grandi (F. de la Rochefoucauld) | 
| 8 | Dio sta sempre dalla parte dei grandi battaglioni. (Maresciallo Turenne) | 
| 9 | Fra i grandi non crederti loro uguale, se un altro parla, non ciarlare troppo. (Siracide) | 
| 10 | Gli alberi grandi fanno più ombra che frutto. (Proverbio) | 
| 11 | Gli uomini si sbagliano, i grandi uomini confessano di essersi sbagliati. (Voltaire) | 
| 12 | Gli uomini veramente grandi non possono dubitare di un'esistenza futura, perché sentono in sé medesimi la propria immortalità (I. U. Tarchetti). | 
| 13 | I buoni e i grandi cercano il bene nel male; i tristi e i mediocri cercano il male nel bene. (N. Tommaseo) | 
| 14 | I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein) | 
| 15 | I piaceri più grandi disgustano se non c'è varietà. (Publilio Siro) | 
| 16 | I piccoli dolori sono loquaci, quelli grandi muti. (Seneca) | 
| 17 | I più grandi dolori sono quelli di cui siamo causa noi stessi (Sofocle) | 
| 18 | Il buon nome vale più di grandi ricchezze; la stima, più che l'oro e l'argento. (Salomone) | 
| 19 | Il genio delle grandi imprese e i grandi risultati consistono nell'arte di indovinare (Napoleone) | 
| 20 | Il privilegio dei grandi è vedere le catastrofi da una terrazza. (Jean Girardoux) | 
| 21 | Il saggio non si espone al pericolo senza motivo, poiché sono poche le cose di cui gl'importi abbastanza; ma è disposto, nelle grandi prove, a dare perfino la vita, sapendo che a certe condizioni non vale la pena di vivere. (Aristotele) | 
| 22 | Il silenzio è una delle grandi arti della conversazione. (William Hazlitt) | 
| 23 | Il valore genera l'invidia nelle menti meschine e l'emulazione nelle anime grandi. (Henry Fielding) | 
| 24 | Inevitabilmente tutti i grandi uomini conservano qualcosa di infantile. (S. Freud) | 
| 25 | L'irreligiosità: la principale fra le grandi fedi del mondo. (Ambrose Gwinnett Bierce) | 
| 26 | L'occasione non fa solo i ladri, ma anche i grandi uomini (Edwin Lichtenberg) | 
| 27 | La calunnia disdegna i mediocri e si afferra ai grandi (Francesco Crispi) | 
| 28 | La libertà non fondata sulla giustizia è una parola vuota, buona per nascondere illusioni. Proprio i più grandi tiranni del genere umano hanno glorificato a voce più alta la libertà. (S. Staszic) | 
| 29 | La maggior parte degli uomini sono capaci piuttosto di grandi azioni che di buone azioni (Charles de Montesquieu) | 
| 30 | La mediocrità è al sicuro; le grandi ricchezze sono esposte ai pericoli. (Fedro) | 
| 31 | Le cose ci paiono spesso più grandi da lontano che da vicino. (Michel de Montaigne) | 
| 32 | Le grandi cose si compiono non con la forza ma con la perseveranza. (S. Johnson) | 
| 33 | Le grandi opere non si realizzano con la forza, ma con la perseveranza. (Samuel Johnson) | 
| 34 | Le più grandi verità sono sempre le più semplici. (Cesare Cantù) | 
| 35 | Le promesse, le grandi promesse, sono l'anima della pubblicità. (Samuel Johnson) | 
| 36 | Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino (Enzo Biagi) | 
| 37 | Nei grandi propositi, persino il fallimento è glorioso. (Cassio) | 
| 38 | Nelle cose grandi gli uomini si mostrano come conviene loro di mostrarsi; nelle piccole si mostrano come sono (Chamfort) | 
| 39 | Nelle grandi cose gli uomini si mostrano come conviene loro di mostrarsi; nelle piccole, quali sono. (N. de Chamfort) | 
| 40 | Nessun grand'uomo vive invano: la storia del mondo non è che la biografia degli uomini grandi. (Thomas Carlyle) | 
| 41 | Noi siamo capaci di fare molti sacrifici nelle cose grandi, ma raramente siamo capaci di sacrificare le piccole. (Wolfgang Goethe) | 
| 42 | Non basta avere grandi qualità: bisogna saperle amministrare (Françcois de La Rochefoucauld) | 
| 43 | Non cercare le cose troppo difficili per te, non indagare le cose per te troppo grandi. (Siracide) | 
| 44 | Non fidatevi degli uomini! Sono capaci di grandi cose. (Stanislaw J. Lec) | 
| 45 | Non può vivere una vita serena chi si preoccupa troppo di prolungarla e annovera tra i grandi beni i molti anni vissuti. (Seneca) | 
| 46 | Non si deve giudicare il merito di un uomo dalle sue grandi qualità ma dall'uso che sa farne (François de la Rochefoucauld) | 
| 47 | Non temere, figluol mio; noi conduciamo una vita da poveri, ma avremo grandi beni, se temeremo il Signore, se staremo lontano da ogni peccato, ed opereremo il bene. (Tobia) | 
| 48 | Preferirei morire che non essere tra i grandi. (John Keats) | 
| 49 | Qualsiasi imbecille può dire la verità. Ma per mentire bene ci vogliono grandi doti. (Ralph Samuel Butler) | 
| 50 | Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. (Confucio) | 
| 51 | Solo le passioni o i dispiaceri superficiali continuano a vivere, mentre i grandi amori, o i grandi dolori, sono distrutti dalla loro stessa, pienezza. (O. Wilde) | 
| 52 | Soltanto i grandi uomini possono avere grandi difetti (F. de La Rochefoucauld) | 
| 53 | Stampando una notizia in grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera. (Jorge Luis Borges) | 
| 54 | Su questa terra è possibile conoscere a fondo le anime e i sentimenti solo dopo le grandi prove. (Napoleone Bonaparte) | 
| 55 | Tutte le grandi verità cominciano come bestemmie. (George Bernard Shaw) | 
| 56 | Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi. (Pablo Picasso) | 
| 57 | Un vero carattere riesce sempre a emergere nei grandi momenti (Napoleone) | 
| 58 | Una delle più grandi ingiustizie del mondo contemporaneo consiste proprio in questo: che sono relativamente pochi quelli che possiedono molto, e molti quelli che non possiedono quasi nulla. E' l'ingiustizia della cattiva distribuzione dei beni e dei servizi destinati originariamente a tutti . (Giovanni Paolo II) | 
| 59 | Uno dei grandi privilegi della saggezza è quello di non scomporsi mai. (Baltasar Gracián y Morales) | 
   
          
 |