| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| OPERA | 1 | Chi ben comincia è a metà dell'opera. (Orazio Flacco) | 
| 2 | Come son belli i tuoi piedi nei sandali, figlia di principe! Le curve dei tuoi fianchi sono come monili, opera di mani d'artista. Il tuo ombelico è una coppa rotonda che non manca mai di vino drogato. Il tuo ventre è un mucchio di grano, circondato da gigli. (Cantico dei Cantici) | 
| 3 | Dio v'ha fatti sociali e progressivi. Voi, dunque, avete il dovere d'associarvi e di progredire quanto comporta la sfera d'attività nella quale le circostanze vi collocarono, e avete diritto che la società alla quale appartenete non vi impedisca nella vostra opera di associazione e di progresso (G. Mazzini). | 
| 4 | Guàrdati nello specchio e, se ti sembra di essere bello, opera cose degne della tua bellezza; se, invece, ti credi deforme, fa' in modo che i difetti del tuo volto siano emendati dai virtuosi costumi (Plutarco). | 
| 5 | Il mondo è tutto opera di Dio; e nella grandezza, bellezza e ordine meraviglioso, ci mostra la potenza, la sapienza e la bontà infinita di Lui. (Catechismo di S. Pio X) | 
| 6 | Il sole con il suo splendore illumina tutto, della gloria del Signore è piena la sua opera. (Siracide) | 
| 7 | Il valore di un'opera d'arte si misura dalla quantità di lavoro fornita dall'artista. (Guillaume Apollinaire) | 
| 8 | Innalza spesso al Signore la tua mente, le tue lodi e le tue adorazioni! Trova slanci per queste elevazioni ovunque ed in ogni occasione. Tutto deve parlarti di Lui: il cielo, il mare, i fiori dei campi e le creature viventi sono opera Sua. (G. Nardi) | 
| 9 | L'arte umana non è meno opera di Dio che la natura: camminando di conserva colla sua sorella sotto l'impulso onnipotente e il magistero del primo motore, cospira seco a produrre le meravigliose vicende della civiltà e della storia e il concetto mirabile dell'universo. (V. Gioberti). | 
| 10 | L'autore deve chiudere bocca quando apre bocca la sua opera. (F. Nietzsche) | 
| 11 | La diversità di opinioni intorno a un'opera d'arte dimostra che l'opera è nuova, complessa e vitale. (O. Wilde) | 
| 12 | La Fortuna giace in letto, aspettando che il postino le porti la notizia di un'eredità; il Lavoro si leva alle sei e coll'opera della penna o del martello pone le fondamenta dell'agiatezza. La Fortuna piagnucola; il Lavoro zufola. La Fortuna fa assegnamento sul caso, il Lavoro sul carattere (S. Smiles). | 
| 13 | Ogni autentica opera d'arte deve iniziare una controversia tra l'artista e il suo pubblico. (Rebecca West) | 
| 14 | Ogni grande opera d'arte ha due facce, una per il proprio tempo e una per il futuro, per l'eternità (Daniel Barenboim) | 
| 15 | Opera grandemente colui che agisce con rettitudine; opera lodevolmente colui che si pone al servizio della comunità, più che del suo capriccio. (T. da Kempis) | 
| 16 | Quando mi sono applicato a conoscere la sapienza e a considerare l'affannarsi che si fa sulla terra - poiché l'uomo non conosce riposo né giorno né notte - allora ho osservato tutta l'opera di Dio, e che l'uomo non può scoprire la ragione di quanto si compie sotto il sole; per quanto si affatichi a cercare, non può scoprirla. Anche se un saggio dicesse di conoscerla, nessuno potrebbe trovarla. (Ecclesiaste) | 
| 17 | Rivolgi gli occhi a te stesso e stai attento a non giudicare quel che fanno gli altri. In tale giudizio si lavora senza frutto; frequentemente ci si sbaglia e facilmente si cade in peccato. Invece, nel giudizio e nel vaglio di se stessi, si opera sempre fruttuosamente. (T. da Kempis) | 
| 18 | Sulle tombe dei suoi sette mariti la scellerata Cloe questa lapide pose: "Sono opera mia". Si può essere più schietti di così? (Marziale) | 
| 19 | Tu osservi in un bassorilievo dei pesci, illustre opera di Fidia. Sommergili nell'acqua: nuoteranno. (Marziale) | 
| 20 | Un'opera d'arte redime il tempo. E comprarla redime il denaro. (William Gaddis) | 
| 21 | Una buona opera non perde le sue grazie perché sostiene cose contrarie alla causa. (Michel de Montaigne) | 
   
          
 |