HOMOLAICUS - Proverbi italiani su TERRA
Indice
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

HOMOLAICUS - PROVERBI ITALIANI  SU "TERRA"

GIOCA GRATIS

T
TACE TACERE TACI TAGLIA TAGLIO TAL TALE TALVOLTA TANTE TANTI TARDI TASCA TAVOLA TECO TEDESCHI TEDESCO TELA TEME TEMERE TEMPESTA TEMPI TENER TENERE TENGA TENUTO TERRA TERREN TERZA TERZO TESORO TESTA TESTE TETTO TIENE TIENI TIENTI TIGNA TIGNOSO TIMORE TINGE TIRA TIRANNO TIRI TOCCA TOCCÒ TOGLIE TONDO TOPI TOPO TOR TORMENTO TORNA TORNANO TORNARE TORNO TÔRRE TORTA TORTO TOSA TOSSE TOSTO TRADITORE TRADITORI TRAMONTANA TRATTO TRAVAGLI TRENTA TRENTUNO TRIBOLA TRIBOLATO TRIST TRISTA TRISTE TRISTI TRISTO TROPPA TROPPE TROPPI TROPPO TROTTO TROVANO TROVAR TROVARE TROVI TUA TUO TUOI TUONO TUTT TUTTA TUTTE TUTTO

 

LEMMA

N. ord. PROVERBI TROVATI

TERRA

1

All'apparir degli uccelli non gettar seme in terra.

2

Bue fiacco stampa più forte il piè in terra.

3

Casa di terra, caval d'erba, amico di bocca, non vagliono il piede d'una mosca.

4

Casa fatta e terra sfatta.

5

Cattivo è quel palo che non può stare un anno in terra.

6

Chi ara terra bagnata per tre anni l'ha dissipata.

7

Chi cambia terra, dee cambiare usanza.

8

Chi ha terra, ha guerra.

9

Chi lavora la terra colle vacche, va al mulino colla pulledra (o colle somare).

10

Chi lecca i piatti, deve leccare in terra.

11

Chi piglia la lancia per la punta, la spezza o non la leva di terra.

12

Chi sta seduto su due sedie cade per terra.

13

Chi va alla guerra, mangia male e dorme in terra.

14

Chi vuole andare troppo in suso casca per terra e si rompe il muso.

15

Chi è in mare navica, chi è in terra radica.

16

Chi è segreto in ogni terra, mette la pace e leva la guerra.

17

Di buona terra to' la vigna, di buona madre to' la figlia.

18

Di' all'amico il tuo segreto, e' ti terrà il piè sul collo.

19

E' meglio tenere a terra che vendere a calcina.

20

Gli errori dei medici li ricopre la terra, quelli dei ricchi il denaro.

21

Guardati dalla peste, dalla guerra e dai musi che guardano per terra.

22

Il bue non domo, in terra aliena si fa mansueto e domo.

23

In terra di ciechi beato chi ha un occhio (o chi ha un occhio è signore).

24

In terra di ladri, la valigia dinanzi.

25

L'oro schiude le porte della terra e la virtù quelle del cielo.

26

La terra non avvilisce l'oro.

27

Loda il mare e tienti alla terra (o alla riva).

28

Mai sbandito fe' buona terra.

29

Molta terra, terra poca; poca terra, terra molta.

30

Nella terra del tiranno trist' a quelli che vi stanno.

31

Non giudicar la nave stando in terra.

32

Non ruinan le case fatte in carta, ma murate in terra sì.

33

Non si fa cosa sotto terra, che non si sappia sopra terra.

34

Quando crediamo d'essere a cavallo siamo per terra.

35

Quando il marito fa terra, la moglie fa carne.

36

Quando la terra vede la vena per sett'anni la terra trema.

37

Rovo, in buona terra covo.

38

Se il coltivatore non è più forte della su' terra, questa finisce col divorarlo.

39

Se vuoi comprar terra a buon mercato comprala da uno spiantato, o da figliuol ch'abbia ereditato.

40

Terra bianca, tosto stanca.

41

Terra coltivata, ricolta sperata.

42

Terra magra fa buon frutto.

43

Terra nera buon grano mena.

44

Vanga piatta poco attacca; vanga ritta, terra ricca; vanga sotto, ricca al doppio.

45

Venezia bella, Padova so' sorella, Treviso forte, Serraval campana, Ceneda villana, Coneglian cacciator, Belluno traditor, Prata disfatta, Brugnera per terra, Sacil crudel, Pordenon selcià, e Porzia innamorà.

 



Homolaicus - Proverbi - 2010

L.R.