| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| NIENTE | 1 | Amico di borsa, di mensa e di ventura niente vale e poco dura. (Proverbio) | 
| 2 | Amo molto parlare di niente. è l'unico argomento di cui so tutto (Oscar Wilde) | 
| 3 | Chi è padrone di sé non perde niente. (Seneca) | 
| 4 | Ci sono due specie di sciocchi: quelli che non dubitano di niente e quelli che dubitano di tutto (Charles-Joseph de Ligne) | 
| 5 | Correre qua e là non ti servirà a niente: tu vai in giro con le tue passioni, i tuoi mali ti seguono. (Seneca) | 
| 6 | Della nostra esistenza buona parte si dilegua nel fare il male, la maggior parte nel non far niente e tutta quanta nell'agire diversamente dal dovuto. (Seneca) | 
| 7 | Di ciò che possediamo niente è necessario. (Seneca) | 
| 8 | Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore (F.Nietzsche) | 
| 9 | Il milionario non goderebbe niente se gli mancasse l'invidia del popolo. (Alfredo Panzini) | 
| 10 | Io stimo che il non aver bisogno di niente sia cosa divina, e aver bisogno di quante meno cose si può, essere cosa prossima alla divinità (Socrate). | 
| 11 | L'insopportabile fatica di non far niente. (Sir Richard Steele) | 
| 12 | La vecchiaia è come un aereo che punta in una tempesta. Una volta che sei a bordo non puoi più fare niente (Golda Meir) | 
| 13 | La vita non è niente senza l'amicizia. (Cicerone) | 
| 14 | Le donne non hanno mai niente da dire, ma lo sanno dire così bene ! (O. Wilde) | 
| 15 | Le parole delle donne sono più leggere delle foglie che cadono dagli alberi: il vento e le onde le disperdono con niente e le cancellano sempre. (Ovidio) | 
| 16 | Le persone di classe sanno tutto senza avere imparato niente. (Molière) | 
| 17 | Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto (Ennio Flaiano) | 
| 18 | Meglio sprecare la giovinezza che non farne niente del tutto (Georges Courteline) | 
| 19 | Nessuno ha concluso niente: rimandiamo sempre tutto al futuro. (Seneca) | 
| 20 | Niente ci appartiene, solo il tempo è nostro. (Seneca) | 
| 21 | Niente come tornare in un luogo rimasto immutato ci fa scoprire quanto siamo cambiati (Nelson Mandela) | 
| 22 | Niente contribuisce di più alla quiete dell'animo del fatto di non avere alcuna opinione. (Georg C. Lichtenberg) | 
| 23 | Niente di nobile si fa senza rischio. (Michel de Montaigne) | 
| 24 | Niente ha bisogno di essere cambiato quanto le abitudini degli altri (Mark Twain) | 
| 25 | Niente opprime uno stato come l'innovazione; il mutamento dà soltanto forma all'ingiustizia e alla tirannide. (Michel de Montaigne) | 
| 26 | Niente rafforza l'autorità quanto il silenzio. (Charles De Gaulle) | 
| 27 | Niente resiste tranne le qualità della persona. (Walt Whitman) | 
| 28 | Niente si regala così generosamente come i consigli. (La Rochefoucauld) | 
| 29 | Niente è più dolce dell'amore; niente è più forte, più alto o più grande: niente, né in cielo né in terra, è più colmo di gioia, più completo o più buono: perché l'amore nasce da Dio e soltanto in Dio, al di sopra di tutte le cose create, può trovare riposo. (T. da Kempis) | 
| 30 | Niente è più misero eppur più superbo dell'uomo (Plinio) | 
| 31 | Niente è più pericoloso di un grande pensiero in un piccolo cervello. (Taine) | 
| 32 | Niente è più sconcio di un vecchio che voglia ricominciare a vivere. (Epicuro) | 
| 33 | Non appena si giunge all'età giusta per saperne di più, è proprio allora che non si sa niente di niente. (Oscar Wilde) | 
| 34 | Non avere niente che ci infiammi e ci sproni, niente che metta alla prova la nostra fermezza d'animo con le sue minacce e i suoi assalti, ma giacere in una tranquillità imperturbata non è quiete: è apatia. (Seneca) | 
| 35 | Non c'è niente che giovi quanto starsene tranquilli e parlare pochissimo con gli altri e il più possibile con sé stessi. (Seneca) | 
| 36 | Non c'è niente che il tempo non attenui o vinca. (Publilio Siro) | 
| 37 | Non c'è niente che solleciti senza pungere. (Michel de Montaigne) | 
| 38 | Non c'è niente di così facile che non diventi difficile quando si fa controvoglia. (Terenzio) | 
| 39 | Non c'è niente di male nella vita per colui che ha capito che la privazione della vita non è male. (Michel de Montaigne) | 
| 40 | Non c'è niente di più brutto della ragione quando non è dalla nostra parte. (G. S. Altifax) | 
| 41 | Non c'è niente di tanto sacro che il denaro non possa violare, niente di tanto forte che il denaro non possa espugnare (Marco Tullio Cicerone) | 
| 42 | Non costa molto essere cortesi con quelle persone di cui non c'importa un bel niente. (Oscar Wilde) | 
| 43 | Non devo niente al movimento per la liberazione della donna. (Margaret Thatcher) | 
| 44 | Non meravigliarsi di niente: questo è forse il solo, unico principio che possa rendere felici. (Orazio) | 
| 45 | Non rinviamo niente: chiudiamo ogni giorno il bilancio con la vita. Il difetto maggiore dell'esistenza è di essere sempre incompiuta e che sempre se ne rimanda una parte. (Seneca) | 
| 46 | Non si scoprirebbe mai niente se ci si considerasse soddisfatti di quello che si è scoperto (Seneca) | 
| 47 | Oh mondo, quale triste figura, / tutti sguazzano nella spazzatura / con la scusa che niente dura. (J. Romains) | 
| 48 | Perché il male trionfi basta che i brav'uomini non facciano niente. (Edmund Burke) | 
| 49 | Possedere un bene non serve a niente se non si è pronti a perderlo. (Seneca) | 
| 50 | Prigione: a parte il necessario, non vi manca niente. (Sacha Guitry) | 
| 51 | Quando si è innamorati, basta un niente per essere ridotti alla disperazione o per toccare il cielo con un dito (Giacomo Casanova) | 
| 52 | Quando un testatore non vi ha lasciato niente, probabilmente vi voleva risparmiare le imposte di successione. (Peter Ustinov) | 
| 53 | Ricordati di spogliare gli avvenimenti dal tumulto che li accompagna e di considerarli nella loro essenza: capirai che in essi non c'è niente di terribile se non la nostra paura. (Seneca) | 
| 54 | Se avrò dato tutti i miei beni per distribuire cibo ai poveri, e se pure avrò gettato il mio corpo alle fiamme e non avrò avuto la carità, niente a me può giovare. (S. Paolo) | 
| 55 | Se ciò che dici non offende nessuno vuol dire che non hai detto niente. (Terence Trent D' Arby) | 
| 56 | Se il serpente morde prima d'essere incantato, non c'è niente da fare per l'incantatore. (Ecclesiaste) | 
| 57 | Se non riuscite ad ottenere un complimento in nessun altro modo, piuttosto che niente pagatelo. (Mark Twain) | 
| 58 | Se non si è di sinistra a vent'anni e di destra a cinquanta, non si è capito niente della vita. (Ennio Flaiano) | 
| 59 | Se un uomo non sa rischiare per le sue opinioni, vuol dire o che le sue opinioni non valgono niente oppure che non vale niente lui. (Pound) | 
| 60 | Siamo quasi tutti buoni, finché non ci costa niente. (Franz Fischer) | 
   
          
 |